Horwin Senmenti 0, lo scooter con 300 km di autonomia arriva in US

Horwin Senmenti 0

Horwin svelerà al pubblico statunitense il Senmenti 0 al CES di Las Vegas. Lo scooter elettrico dalle prestazioni eccezionali verrà venduto a 16.800 $. 

Noi l’abbiamo già visto ad EICMA, e a stupirci sono stati soprattutto i numeri dell’Horwin Senmenti 0. Uno scooterone elettrico in grado di arrivare a 200 km/h, con un’autonomia di 300 km, garantita da una batteria da 16,2 kWh. Ha una potenza di 74 kW (100 CV) e un’incredibile coppia di 895 Nm. Numeri incredibili, soprattutto se si pensa che per ricaricare il Senmenti 0 (fino all’80%) bastano solo 30 minuti.

Horwin Senmenti 0 alla conquista degli USA

Sembra fantascienza, ma arriverà negli Stati Uniti a un prezzo di 16.800 dollari e qualche mese più tardi anche in Europa. Il prezzo qui da noi dovrebbe aggirarsi intorno ai 15.000 euro + iva.

Dopo il debutto al CES, la conquista degli USA inizierà ovviamente partendo dalla California e offrendo ai primi 500 che prenotano due anni di ricariche gratuite e aggiornamenti OTA illimitati.

Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico.it

 

Visualizza commenti (4)
  1. Finalmente si vede uno scooter con buone prestazioni (basta molto meno di una velocità massima di 200 km/h) abbinate ad una discreta autonomia (sicuramente un po’ meno di 300 km …)
    Quello che però è ancora lontano dal grande pubblico è il prezzo: anche detraendo il bonus per i veicoli elettrici, per acquistarlo in Italia ci vorranno almeno 11-12.000 Euro oltre IVA
    Siamo sulla buona strada, manca solo un ultimo passo …..

    1. Alessandro D.

      -Quello che però è ancora lontano dal grande pubblico è il prezzo l(…) ci vorranno almeno 11-12.000 Euro oltre IVA-

      Non che il tmax costi chissà quanto diverso però. 😉

      (Ricordate cosa vado ripetendo da un sacco di tempo? Il primo che fa un Tmax elettrico “credibile” rischia di fare bingo…)

  2. /// in grado di arrivare a 200 km/h, con un’autonomia di 300 km \\\ Autonomia di 300 km in quali condizioni ? Visti i limiti di velocitá degli States (e le distanze mediamente percorse), rinuncerei volentieri ai 200 kmh – ma anche ai 130/140 – per godere di una autonomia soddisfacente in situazioni d’uso tipiche..

    1. Luigi, quelle sono le prestazioni limite. Ma dipende tutto dal guidatore il privilegiare la massima percorrenza. Come in quasi tutti i mezzi elettrici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente

Miracolo Germania: emissioni a picco, meno carbone e rinnovabili al 50%

Articolo Successivo

Quanto è piccola in Europa l'Italia elettrica

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!