Honda ha diffuso nuove immagini e video dell’EV FUN Concept. La moto elettrica è già impegnata nei collaudi sulle strade europee.
Arriverà “presto” e avrà la ricarica fast
Il modello, presentato lo scorso anno a EICMA, è una naked di media “cilindrata”. A differenza delle moto più piccole si distingue per l’adozione di una batteria fissa ma con ricarica rapida CCS2. Una scelta che punta a garantire maggiore praticità d’uso e a favorire l’integrazione con le infrastrutture già disponibili.
L’esperienza di Masatsugu Tanaka a servizio del futuro
L’ingegnere Masatsugu Tanaka, figura storica dell’azienda sta coordinando lo sviluppo del progetto. Tanaka ha ricoperto ruoli di rilievo nello sviluppo di modelli come CBR600F, CBR600RR, CBR1000RR Fireblade, Gold Wing, e successivamente di VFR800F, Crosstourer, Africa Twin e NT1100. Il fatto che dal 2022 sia responsabile dei progetti legati all’elettrificazione, con particolare attenzione ai test dinamici, rivela quanto Honda stia investendo nelle moto a zero emissioni. L’esperienza accumulata nello sviluppo delle moto a combustione interna viene così trasferita all’elettrico, con l’obiettivo di mantenere caratteristiche come equilibrio ciclistico, maneggevolezza e piacere di guida, valori tradizionali del marchio.
EV FUN Concept, un progetto in evoluzione
Anche se dalle foto sembra che la moto sia in avanzato stadio di sviluppo, al momento Honda non ha comunicato tempistiche precise sul passaggio dalla fase di prototipo a quella di produzione. L’EV FUN Concept si inserisce nel percorso di Honda per proporre soluzioni sostenibili, ma vuole restare in linea con l’eredità tecnica e progettuale di Honda.
«Abbiamo sviluppato la prima moto elettrica Honda seguendo il principio chiave ‘Be the Wind’. Offre una guida fluida e silenziosa unica tra i modelli EV e un senso di integrazione con il mezzo, capace di far sentire il pilota un tutt’uno con il vento», spiega Tanaka-san.
«Basandoci sulla mia ventennale esperienza con i modelli Honda FUN con motore a combustione interna, abbiamo applicato le conoscenze maturate in questi anni alla moto elettrica, per creare un modello realmente entusiasmante da guidare. Abbiamo testato approfonditamente la moto sulle strade europee, dove risiedono i nostri clienti principali per questo modello, per valutare le performance di guida, la ricarica e la versatilità quotidiana, perfezionando ogni dettaglio per offrire un’esperienza affidabile che permetta di concentrarsi esclusivamente sul piacere di guida.
La nuova Honda EV FUN arriverà presto, e non vediamo l’ora che possiate viverla» ha concluso Tanaka-san.
- LEGGI anche Audi S6 Avant e-tron: station wagon “pronto pista” e guarda il VIDEO