Home Tecnologia & Industria Zf compra 2getthere: dalla meccanica all’Ev a guida autonoma

Zf compra 2getthere: dalla meccanica all’Ev a guida autonoma

0
CONDIVIDI

Il colosso meccanico tedesco Zf gioca un’altra carta sul tavolo della mobilità elettrica a guida autonoma acquisendo la maggioranza della società specializzata olandese 2getthere.

Il presidente: “Ci siamo evoluti”

Una scommessa che tende alla progressiva conversione dal settore dell’automotive tradizionale a quello smart e sostenibile.“Ci siamo evoluti in un fornitore di sistemi completi per funzioni automatizzate e siamo pertanto in posizione ottimale per supportare 2getthere. Siamo in grado di fornire trasmissioni elettriche, soluzioni per la tecnologia dei sensori, tecnologie avanzate di calcolo e attuatori per tutti i livelli di applicazioni automatizzate,” spiega infatti il numero uno della società tedesca Wolf Henning Scheider.

Un veicolo realizzato ds 2getthere

ZF Friedrichshafen AG ha acquisito il 60% delle quote di 2getthere B.V. La società offre sistemi completi per il
trasporto automatizzato ed è ubicata a Utrecht, nei Paesi Bassi, con uffici a San Francisco, Dubai e Singapore. Le applicazioni spaziano dai sistemi elettrici per il trasporto senza conducente in aeroporti, parchi industriali e tematici, fino alle infrastrutture dedicate per il trasporto urbano. Con questo investimento strategico, ZF attua la sua strategia per la Next Generation Mobility, in modo da rafforzare la propria posizione nei mercati in crescita della guida automatizzata e della “mobility as a service”.

E” la Next Generation Mobility

Wolf-Henning Scheider

2getthere ha un’esperienza ultratrentennale nel settore dei veicoli autonomi per il trasporto passeggeri, oltre a competenze eccezionali nell’engineering e nel software. L’acquisizione supporta la nostra strategia finalizzata a divenire un fornitore di punta di servizi per il trasporto autonomo nel mercato in espansione della nuova mobilità”, afferma Scheider.

La quota di maggioranza in 2getthere va a completare gli investimenti e le collaborazioni già in essere, quali quelli con e.GO Moove, joint venture con e.GO Mobile AG, che ha come obiettivo la produzione dei minibus autonomi, e con Transdev, operatore di punta e fornitore globale di soluzioni integrate per la mobilità.

eGo Moove e Transdev già in tasca

Veicolo a guida autonoma di eGo Mover

2getthere è stata fondata nel 1984. Da allora ha accumulato oltre 100 milioni di chilometri in modalità autonoma con sistemi senza conducente per il trasporto di passeggeri. L’affidabilità dei sistemi installati da 2getthere, che includono controlli veicolari e architettura software, supera il 99,7%.
Il mercato dei sistemi elettrici per il trasporto senza conducente si sta sviluppando in modo dinamico. Vogliamo continuare a guidare il mercato e il coinvolgimento di ZF ci sta aiutando a realizzare i nostri piani di crescita, accelerare la nostra roadmap tecnologica e fornire la sicurezza informatica necessaria ai nuovi clienti, così come a quelli già acquisiti,” afferma Carel C. van Helsdingen, fondatore e CEO di 2getthere.

La sede di Zf a Friedrichshafen

La cooperazione tecnologica con ZF supporterà il lavoro di 2getthere volto alla fornitura di applicazioni di traffico misto quali quelle a Rivium e nell’aeroporto di Bruxelles.” Guardando ai soli ultimi tre anni, il fatturato della società è cresciuto del 60%.
In futuro, ZF e 2getthere lavoreranno a stretto contatto per sviluppare ulteriormente tecnologie per i sistemi di trasporto autonomo.

Si prevede che i team di sviluppo a Utrecht di 2getthere per l’engineering e il software cresceranno in modo significativo nei prossimi anni, andando quasi a raddoppiare gli attuali 60 dipendenti. Le due società si sono accordate per non fornire informazioni sull’importo dell’operazione.

 

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome