XYTE One: dalla Germania lo scooter elettrico che si guida senza casco

XYTE One, il tre ruote che si guida senza casco

Arriva dalla Germania lo scooter elettrico a tre ruote XYTE One. Un veicolo pensato per la città e per chi vuole guidare in sicurezza e con la massima libertà.

 

L’idea in Germania piace e proprio di recente abbiamo scritto del collega bavarese, il BMW Vision CE, che si guiderà senza casco. Anche l’XYTE One è infatti dotato di una cellula protettiva e di un motore da 19 kW. Il nuovo veicolo, sviluppato da XYTE Mobility GmbH, punta a creare una nuova categoria tra scooter e microcar, unendo agilità e protezione in un mezzo a zero emissioni.

XYTE One, il tre ruote che si guida senza casco

Design, sicurezza e prestazioni

 XYTE One con la cellula di sicurezza chiusa che protegge il conducente in caso di urto permette di guidare legalmente senza casco, una caratteristica finora riservata a pochissimi veicoli, il più famoso è stato il BMW C1. Oltre alla comodità però il progetto tedesco mette sul tavolo anche performance abbastanza interessanti.

XYTE One, il tre ruote che si guida senza casco

Il motore elettrico eroga 25 cavalli (19 kW) di potenza di picco e 55 Nm di coppia, sufficienti per un uso urbano, ma certamente non sono numeri esaltanti. Le tre ruote sono progettate per garantire stabilità, mentre la sospensione a doppio braccio oscillante e l’ABS a tre canali con dischi da 240 mm puntano ad assicurare controllo anche in frenate improvvise.

Tecnologia e comfort da automobile

A bordo, lo XYTE One integra una plancia digitale con schermo touchscreen da 10 pollici, connettività LTE e app mobile per navigazione e monitoraggio remoto. È presente anche un vano bagagli da 72 litri, utile per la spesa o uno zaino. Tutto in dimensioni compatte, con un’attenzione al comfort tipica dei veicoli elettrici di fascia alta.

Prezzo e disponibilità

XYTE Mobility propone le prime 500 unità a un prezzo promozionale di 13.008 euro, con preordini già aperti. L’azienda mira a un pubblico urbano che cerca un mezzo pratico, sicuro e sostenibile. Non è ancora chiaro se il modello uscirà dalla Germania, ma il concept potrebbe trovare interesse anche in Italia, dove veicoli di questo genere hanno la propria nicchia di appassionati.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

"Chi attacca eolico e solare?": Gabanelli a caccia dei colpevoli

Articolo Successivo

AIE: il picco dei fossili entro il 2030. L’energia pulita avanza, la COP30 arranca

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!