R80 è il trattore elettrico per l’agricoltura trasformato in robot che disinfetta le aree contaminate del coronavirus. E’ successo e succede in Cina grazie alla società XAG che ha saputo convertire velocemente il suo mezzo dalle necessità agricole a quelle sanitarie.
Un processo simile è stato portato avanti da Del Morino in Italia con Rino (qui l’articolo). In Cina però è stato usato in modo massiccio per guadagnare tempo e tutelare la salute dei lavoratori impegnati nell’emergenza sanitaria.
Trattori e droni all’opera su 902 milioni di m³

Oltre il trattore XAG ha messo a disposizione anche i suoi droni. Sono entrati in azione 370 team con oltre 2.600 droni agricoli XAG che hanno coperto un’area di 902 milioni di metri quadri.
R80 modificato con serbatoio e JetSprayer
La specializzazione della società cinese è la nebulizzazione per il settore agricolo, ma ha saputo adattarsi alla crisi mettendo le sue macchine al servizio della disinfezione stradale. L’azienda ha modificato R80 dotandolo di un serbatoio da 80 litri di disinfettante e armandolo con un JetSprayer a 360 gradi e ad alta velocità.
XAG R80 è una macchina a guida autonoma che viene gestita da remoto. Tra le caratteristiche più rilevanti ha l’alta manovrabilità in spazi ristretti. Riesce ad evitare gli ostacoli e ad adattare l’erogazione del disinfettante alle esigenze.
Il trattore elettrico XAG R80 al lavoroLe autorità cinesi hanno usato R80 in modo massiccio e sono diverse le aree di intervento: “Le zone infette e densamente popolate, i veicoli di servizio, ospedali, parchi industriali, scuole punti di raccolta dei rifiuti“. Quali sono i benefici? “Rispetto alla spruzzatura manuale, questi dispositivi intelligenti possono proteggere gli operatori da un’esposizione non necessaria a virus e disinfettanti”.
R80 è nato per l’agricoltura di precisione

L’azienda si è messa a disposizione del governo cinese, ma il suo core business è il campo agricolo dove le sue macchine si occupano di semina diretta, dell’irrorazione delle colture e la fertilizzazione. E’ un uso della tecnologia fondamentale in un paese, ne abbiamo scritto qui, dove l’invecchiamento dei contadini e lo sviluppo di grandi aziende agricole richiedono l’intervento dei robot.
LEGGI ANCHE: Trattori: 10 modelli elettrici (più due a guida autonoma)