Home Agenda eventi Webinar (27 marzo) con Green Vehicles: mobilità elettrica e comunità energetiche

Webinar (27 marzo) con Green Vehicles: mobilità elettrica e comunità energetiche

0

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Far decollare la mobilità elettrica con le comunità energetiche che permettono la condivisione dell’energia rinnovabile prodotta da cittadini, imprese ed enti pubblici. Questo il tema centrale del nostro webinar in “onda” il 27 marzo alle 18 sui “nostri schermi”. Per partecipare clicca sul link

Energia pulita, disponibile e conveniente

Per la decarbonizzazione della mobilità si rivendicano (giustamente): listini a prezzi più popolari, autonomie dei veicoli più estese (sui 500 km), una capillare rete di infrastruttura di ricarica. Bene. Sono tutti temi su cui si sta lavorando: sono in arrivo le auto low cost, crescono le autonomie che riducono l’ansia, si sono moltiplicate le stazioni di ricarica.

Enrico Cappanera general manager di Green Vehicles e protagonista del racconto

Restano le criticità come il costo dell’energia fuori casa ovvero alla colonnina.  Una soluzione potrebbero essere le comunità energetiche.  Convinto dell’importanza  di questa leva è l’imprenditore Enrico Cappanera, pioniere delle emissioni zero (leggi qui), ma soprattutto fondatore e general manager di Green Vehicles e Smart Energy Blockchain, del nostro webinar .

Vediamo la definizione di comunità energetica rinnovabile del GSE: “Un soggetto giuridico formata da cittadini, piccole e medie imprese (per le quali la partecipazione non costituisca l’attività commerciale e industriale principale), autorità locali che condividono, tramite i loro consumi, l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile“.

retrofit
La sede aziendale di Green Vehicles a Jesi

L’energia è messa in comune tra produttori e consumatori, connessi alla medesima cabina primaria, e vengono incentivati dallo Stato. Un modello normato il 24 gennaio quando è entrato in vigore il decreto ministeriale  (leggi qui) a cui sono seguite le regole operative del GSE mentre ad aprile sarà online la piattaforma sugli incentivi finanziati con le risorse del Pnrr.

Il legame con la mobilità elettrica

Incentivare la produzione e la condivisione dell’energia anche a livello di quartiere e grazie al sostegno delle stazioni di ricarica per i condomini può permettere di estendere la possibilità di ricarica a prezzi sostenibili. Un modello è il condominio di Scandiano (leggi qui).

Green Vehicles è attiva su diverse filiere della mobilità elettrica

Il tema è interessante e ne parleremo con Enrico Cappanera,  si occupa da oltre 30 anni sia di mobilità sostenibile sia di energie rinnovabili, che con Smart energy blockchain lavora per le comunità energetiche.

A iniziare da Smart Cer Vallesina,  prima comunità energetica rinnovabile  industriale della Vallesina, in provincia di Ancona e che vede Cappanera tra i principali protagonisti.

Un’esperienza tutta da conoscere nel webinar aperto alle vostre domande.

CLICCLA SUL LINK PER PARTECIPARE AL WEBINAR 

Apri commenti

Rispondi