Wave, ricarica wireless da 500 kW al porto di Los Angeles

ricaria wireless

Il gruppo americano specializzato nei veicoli elettrici Ideanomics ha testato  il sistema di ricarica wireless da 500 kW di WAVE al porto di Los Angeles. In un test, il sistema WAVE ha caricato completamente un camion elettrico di Classe 8 in meno di 15 minuti. Ideanomics ha acquisito WAVE nel 2021. 

ricarica wireless

La ricarica wireless Wave in 15 minuti

La costruzione e l’installazione del caricatore nel porto di Los Angeles sono in corso e Ideanomics prevede che il primo caricatore da 500 kW entrerà in servizio nel 2023.

Il progetto è stato sostenuto da una sovvenzione governativa di 8,4 milioni di dollari. L’ Inflation Reduction Act (IRA) appena approvato dal governo americano fornisce oltre 75 miliardi di dollari in programmi e crediti d’imposta per elettrificare i veicoli commerciali e alcuni di questi programmi sono specificamente rivolti ai veicoli pesanti che operano nei porti e nei magazzini.

Bus, camion e logistica al lavoro senza soste

Secondo Ideanomics la ricarica con il sistema Wave è la soluzione ideale per  operatori di flotte con veicoli a percorso fisso. Nella logistica in aree predefinite, le navette e i bus elettrici  dove contano minuti e secondi, «la ricarica wireless ad alta potenza completamente automatizzata e discreta mantiene i veicoli accesi durante le soste  programmate», afferma l’azienda. Questo consente «batterie più piccole, con conseguente riduzione del peso e dei costi del veicolo».

ricarica wireless

Ideanomics prevede di offrire veicoli elettrici e ricaricare attraverso un modello “As a Service”.

«Stiamo dimostrando che oggi, in questo momento, i veicoli elettrici pesanti possono funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, completando la loro carica mentre il lavoro è in corso», afferma Robin Mackie, Presidente di Ideanomics Mobility. «I vantaggi di questa tecnologia sono chiarissimi: gli operatori della flotta diventano più efficienti eliminando i tempi di fermo del veicolo altrimenti spesi per il rifornimento o il collegamento in un deposito centrale».

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Macchine da lavoro elettriche a Bauma (24/30 ottobre Monaco)

Articolo Successivo

Non conviene più la ricarica a casa? Già prima...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!