VW surclassa ancora Tesla nelle vendite Europa: anche i dati di luglio confermano il trend negativo della marca di Elon Musk (-37%).
VW surclassa ancora Tesla, che precipita al 7° posto in luglio
Ormai è un copione che si ripete tutti i mesi: Volkwsagen Group avanza, Tesla arretra, scivolando addirittura in 7° posizione il mese scorso. Il marchio principale del colosso tedesca fa un altro +83%, spinto soprattutto dall’inatteso exploit della ID.7, arrivata a superare le 37 mila immatricolazioni nei primi 7 mesi del 2025. Nonostante dimensioni e prezzo. E così la classifica dei marchi più venduti è dominata dai tedeschi: al 2° posto c’è BMW, al 3° Skoda, che fa parte di VW Group ,a 4° Audi. Bisogna risalire al 5° posto per trovare un brand di altri Paesi: c’è la Renault, che però non può certo festeggiare i risultati deludenti della R5. Colpisce anche l’ingresso nella top ten di un marchio cinese molto aggressivo come BYD: nonostante i dazi, arriva un altro +88%, con 7.492 consegne.
E il sorpasso si avvicina anche nella classifica dei modelli
Per il momento Tesla mantiene la testa della classifica 2025 per quel che riguarda i singoli modelli, ma la carica della Volkswagen si fa sentire anche su questo fronte. È sempre più vicino il sorpasso della ID.4 sulla Model 3, considerando le immatricolazioni complessive dei primi 7 mesi dell’anno: 39.788 contro 40.195. Colpisce poi il fatto che, a eccezione della Renault 5, non ci sono ancora auto di piccole dimensioni (e prezzi accessibile) nella top ten. Non c’è la Citroen C3 e la stessa R5, come si diceva, vende al di sotto delle attese. Festeggia invece Skoda, che piazza ancora due modelli tra i primi dieci, dimostrando di avere fatto centro anche con la Elroq. In totale le vendite di auto elettriche in Europa sono arrivate dopo 7 mesi a 944.858 unità: l’Italia, con le su 50.754 unità, si conferma un mercato marginale.
- Ricarica al 100% sì o no? Si danneggia la batteria? La risposta nel VIDEO di Filippo Pagliuca
Il Muskione è disperato
serie ID ha già superato,
se sommiamo tutte e tre,
pure l’Y e la 3.
Piange lacrime ben calde,
sul suo tron fatto di salde
Tesla-azioni, ormai svanite,
come razzi mai partite.
“Dannazion non son più il re!
Pure BYD mi taglia in tre!”
Grida Elon con far mesto,
mentre il Nasdaq gli fa il gesto.
Pensa allora un piano ardito:
“Promettiam sesso infinito!
Pur l’ID sarà clonata,
con già dentro una patata!”
Ma i fedeli suoi ingegneri,
sguardi bassi e modi seri,
fan notare con bel tatto:
“Non han tutti quel tuo tratto…”
“Ci son donne, o buon padrone,
che non cercan ‘patatone’.
E poi gusti variegati,
che non vanno etichettati.”
“E poi, scusa se ci osiamo,
farne merce… ma scherziamo?
Donna bianca nel cruscotto
poi è razzismo sotto sotto…”
Il Muskione s’è zittito,
e poi sbuffa risentito.
“Quel che dite è ver, lo ammetto!
son nel torto, ma di netto!
Ma siccome sono il Doge
ora allargo le mie froge
e vi soffio via con arte:
vi spedisco fin su Marte!
Con un clic sul suo paddone,
li spedisce su in missione.
A chi dice verità
questo ed altro il Musk gli fa.
La tabella dice che chi può permetterselo acquista senza problemi un’auto elettrica… di una marca o dell’altra: chissenefrega.
Gente che probabilmente fa parecchia strada, il che significa che l’auto è conveniente, comoda e piacevole da usare.
Probabilmente lo stesso farebbero “i disgraziati” se ci fossero modelli adeguati ed una minore denigrazione istituzionale e dei media.
Skoda molto bene ha azzeccato entrambi i modelli. Tesla si sapeva, con Agosto recupera un po’ ma come ribadito più volte ormai il vento è cambiato. Capitolo BEV l’Italia ormai è emarginata, o meglio si è emarginata, si vendono meno BEV che in Svezia il che è tutto dire. Fa specie vedere auto come ID7 vendere numeri simili.Insomm per ora il mercato BEV europeo lo sta facendo VAG, altre marche non pervenute eccetto BMW che sta facendo benino.