Home Auto VW supera Tesla nelle vendite Europa

VW supera Tesla nelle vendite Europa

30
La Kia EV3, vera sorpresa di gennaio: 4° nelle vendite di elettriche in Europa.

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

VW supera Tesla nelle vendite in Europa di auto elettriche, piazzando ID.4 e ID.7 al primo e terzo posto. La Model Y scivola al 2° posto, Model 3 fuori dalla top ten.

vw supera Tesla
Dati e grafici sono forniti da Jato Dynamics.

VW supera Tesla.  Debutto col botto per la Kia EV3

Classifica completamente sovvertita dall’exploit fatto registrare dal mercato tedesco nel primo mese dell’anno. Ne approfittano i marchi del made in Germany, con il gruppo Volkswagen che piazza quattro modelli nella Top Ten. Con numeri sorprendenti: la ID.4 fa +195%, con oltre 7 mila auto vendute, ma ancor di più colpisce l’exploit della più costosa ID.7 (+657% a 5.789). Ottime performance anche da ID.3 (+175% a 5.505) e Skoda Enyaq (+43% a 5.671).

Pesante arretramento, invece, per la Model Y, che in gennaio era in attesa delle prime consegne della nuova versione: -46% a 6.115. I prossimi mesi ci diranno se è un calo temporaneo o se invece qualcosa si è rotto nel giocattolo Tesla, finora perfetto.

Ma l’exploit più rilevante del mese arriva da un modello coreano, la Kia EV3, che debutta in 4° posizione a quota 5.792. Bene amche la Renault 5, all’8° posto con 4.346, grazie all’exploit sul mercato francese, mentre esce dalla top ten la Volvo Ex30.

L’auto elettrica fuori dalla top ten assoluta

Gennaio è stato comunque un ottimo mese per la vendita di auto elettriche in Europa, con le immatricolazioni cresciute del 34%, a 124.341. Ma il flop di Tesla ha fatto uscire le vetture a batterie dalla classifica assoluta delle vendite Europa. Comanda ancora un modello low-cost come la Dacia Sandero, l’unico a superare le 20 mila unità (per la precisione 21.309), anche se in calo del 15% rispetto al gennaio 2024. Segue la solita Golf, anch’essa però in flessione (-5% a 17.630). Unico modello italiano nella Top Ten assoluta è la solita, eterna Fiat Panda, ottava a 14.203 e in crescita del 10%.

– Iscriviti a Newsletter e canale YouTube di Vaielettrico-

 

Apri commenti

30 COMMENTI

  1. La sensazione che in questo periodo a Musk non interessi nulla nè di Tesla nè di mobilità elettrica.
    Forse quei 56/57 miliardi (follia!!!) che mi pare ancora non abbia incassato se li riprende shortando la propria azienda.
    E poi ne riprende altrettanti rifacendola salire con misure ad hoc.
    Comunque fino a quando rimane con due modelli e mezzo sarà sempre soggetto ad oscillazioni nelle vendite, tanto più che un po’ alla volta l’offerta della concorrenza aumenta.
    Se poi ci mettiamo le caxxate che spara il cerchio si chiude.

  2. È da 15 anni che alla minima difficoltà tutti scommettono sull’implosione di Tesla.
    Io ho fiducia in una azienda straordinaria che ha rivoluzionato il mondo e continuerà a farlo, in barba a questa chiassosa MINORANZA che dice che Musk è brutto e cattivo. Alla maggior parte delle persone non frega niente delle opinioni politiche, e la maggior parte delle persone non giudica una azienda di 100mila persone dalle opinioni del suo capo.

    • Un conto possono essere le idee politiche,invece questo e’ proprio psicopatico. Ed essendo l’uomo piu’ ricco del mondo,potrebbe essere un enorme problema. Quindi direi che se per te Musk non e’ brutto e cattivo forse hai qualche problema

    • Forse non ti è chiara una cosa Roberto -47% in un mercato che fa +36%.
      Non è che tutti sono fanboy e qualunque cosa faccia l’azienda la segue ciecamente.

      Il fatto che TU ed altri tri abbiate totale fiducia in Tesla non significa che Tesla non sta attraversando un momento di difficoltà, che parte da almeno 7 mesi fa quando le vendite di Model 3 hanno iniziato ad essere insidiate da SU 7 in Cina.

      Tesla è rimasta ferma nel 24, mentre i suoi conpetitors sono andati avanti ed hanno conquistato mercato.

      • Un mese di gennaio in cui con tutta probabilità VW ha autoimmatricolato presso i concessionari le sue id3 e id4 che nessuno compera solo per gonfiare i numeri. Maddai è ridicolo fare analisi di mercato guardando un mese. Le basi!

        • Spero non stessi rispondendo a me perchè altrimenti vuoldire avere difficoltà a leggere.
          “che parte da almeno 7 mesi fa quando le vendite di Model 3 hanno iniziato ad essere insidiate da SU 7 in Cina.”

          Non so se sono stato chiaro ALEMENO 7 MESI FA quando SU 7 ha iniziato a insidiare le vendite di Model 3 (nel Q3 24 ha venduto piú di Model 3 in Cina).
          Seconda cosa, se fai intendere di avere le basi, poi le basi le devi avere non parlare a vanvera.
          Qua nessuno ha parlato delle vendite di iD3 o iD4 qui parliamo del -44 e -45% di Model 3 e Model Y, in un mercato che è andato alla grande. Model 3 non ha nemmeno il restilyng in arrivo… ergo perchè vende la metà?
          Se hai le basi una risposta devi averla. Oppure sei il solito fanboy, alias una perdita di tempo.

        • Potrebbe peraltro fatto slittare ke immatrjcolazionj di dicembre per aver meno tasse da CO2 da pagare, problema che tesla non ha
          Se così fosse i numeri delle immatricolazioni dj auto elettriche non sarebbero poi così brillante come sembra. Ne avremo una conferma o neno nei prossimj mesi.

  3. Come detto da molti aspettiamo ad esultare, anche se il dato di Model 3, che non dovrebbe essere più di tanto influenzata da Juniper, dice -44% YoY.
    Domanda per gli esperti: c’è qualche causa reale per il boom di ID4 (taglio di prezzo importante, updates, etc) o anche in questo caso si tratta di ordini spostati da Tesla?

    • non mastico del commerciale e non so se ricordo bene, ma forse (?)

      – in Germania hanno rimesso gli incentivi (per auto aziendali) dopo un anno di pausa senza incentivi? da cui effetto “elastico/fionda”
      – i prezzi delle ID3-4 vaghi ricordi siano scesi negli ultimi 1-2 anni (e immagino le vetture siano state alla fine perfezionate nel software)

      • Grazie. La versione 4 del software sembra essere stata in effetti un update piuttosto importante ed efficace, ma credo sia live da circa un anno. Probabilmente sono ordini aziendali che sono stati dirottati sulla concorrente europea più diretta di MY. Credo che il primo dato davvero rilevante per capire il trend di Tesla sarà quello di Giugno, depurato sia dagli effetti negativi della mancanza di prodotto che da quelli eccessivamente positivi degli ordini per stock rivenditori e ordini a fermo.
        La cosa positiva è il dato di un mercato BEV che sembra finalmente avere una vita oltre Tesla.

    • Diceva il saggio, a pensar male si fa peccato, però spesso ci si prende.
      Lo strano è che il boom sia a gennaio, e che da gennaio 2025 si inizi con le multe sulla CO².
      Vien da pensare che abbiano in qualche modo ritardato le consegne di fine 2024 per prendere 2 piccioni con la solita fava; aumentare il venduto EV e quindi alzare la percentuale di auto ad emissioni zero e di contro posizionarsi meglio in graduatoria, infatti sono al primo posto.

      Per le quote di Tesla, si sa, la Y sta uscendo con il restyling quindi chi la vuole attende e vede, la 3 arriva dalla Cina via mare e la nave sbarca ogni 3 mesi, quindi il risultato è ancora da vedere.
      Certo che in una Europa che chiede SUV riuscire a vendere bene una berlina è un gran risultato comunque.

  4. Il fatto che Tesla abbia presentato a Gennaio la nuova Model Y, annunciata lo scorso anno, che inizierà consegnare a Marzo dice niente?

    • Dice niente che la Model 3 sia fuori dalla top ten nonostante il restyling ancora non è stato annunciato e comunque l’ultima versione highland risale a fine 2023?

    • magari fa più scalpore la “sparizione” della Tesla M.3 dalla top ten.. che è berlina come la VW iD7 (anche se prodotta in Cina )

      il buon esordio della KIA EV3 ricalca quanto fatto a suo tempo dalla Volvo EX30 (sui 5700 pezzi se non ricordo male..)

      Sulla classifica europea globale .. fa tristezza vedere che, BEV assenti a parte, la prima auto “importante” per dimensioni e costo è la VW Tiguan… solo ottava !

  5. Ottima notizia speriamo continui così il crollo della auto made in USA visto la “guerra” commerciale (e non solo) a suon di dazi sferrata dai due pericolosi clowns d’oltreoceano.

  6. VW come marchio ha venduto meno di 1/10 delle auto elettriche di Tesla nel 2024. Improvvisamente la gente si è svegliata la mattina e ha deciso di comperare in massa le mediocri id3 e id4? Aspettiamo il dato trimestrale prima di emettere sentenze.

      • Ho detto male. Il rapporto reale sulle vendite 2024 è di uno a cinque. Non cambia il senso del mio ragionamento. Le consegne di Tesla sono sempre state irregolari da mese a mese, quindi piano a scavargli la fossa. E piano a dire che VW va bene, visto che ha un prodotto poco competitivo e che non mi risulta porti alcun miglioramento alla sua gamma elettrica per questo 2025.

        • A parte che uno su 10 o uno su 5 mi pare diverso. Le BEV VW nel 24 sono state 383000, ergo manco 5 ma 4,6.

          Ma parliamo solo del MARCHIO VW, non del gruppo VAG che invece ne consegna 744.800. Ossia 2,4.

          Il che è ancora molto piú diverso di prima.

          • Sta di fatto che tra VW e Tesla c’è un abisso. Come tra Tesla e qualsiasi auto europea.

    • Certo che ce ne vuole di cattivo gusto per comprare una id4… Vabbè che nemmeno model y non è sta favola di bellezza

  7. Da curioso tecnologico non posso che apprezzare la Tecnologia di Tesla ma non è più possibile separare l azienda dalle idee politiche del suo proprietario.
    Penso che un Nerd tecnologico difficilmente sarà di destra per cui Tesla contuera il suo calo sia di vendite che di borsa

Rispondi