Home Auto Vuoi correre con questa Jaguar elettrica?

Vuoi correre con questa Jaguar elettrica?

0

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Webinar

Vuoi correre con una Jaguar elettrica nel primo campionato al mondo riservato alle vetture elettriche di serie? Sei ancora a tempo a iscriverti. Ma il pacchetto per le 10 gare della stagione 2018/19 non è proprio un gioco alla portata di tutti

In gara venti piloti divisi in dieci team

La Jaguar I-PACE eTROPHY debutterà sabato 19 maggio sul Tempelhof Circuit di Berlino, dove si correrà la gara di Formula E.  Sulla pista tedesca l’auto dell’eTROPHY sarà affiancata da una delle vetture di prossima generazione della Formula E. Al volante della versione corsaiola del Suv elettrico di Jaguar appena arrivato sul mercato, l’I-Pace (guarda) , ci sarà il patron della Formula E, il manager spagnolo Alejandro Agag.

James Barclay di Jaguar con Alejandro Agag, patron della Formula E

Ma l’esibizione berlinese sarà solo l’antipasto della stagione vera e proprio, che prenderà il via a ottobre, per poi concludersi a inizio estate. Si tratta di un monomarca, in cui la Jaguar fornisce praticamente tutto. A quali prezzi non è dato sapere, ma data la complessità e la logistica della stagione non sarà certamente una spesa ‘popolare’. Le auto al via saranno 20, divise in 10 team, con due vetture per squadra. Le gare si terranno nella stessa giornata del sabato e sullo stesso tracciato della Formula E. MS-RT è diventato recentemente un technical partner di Jaguar Racing e offrirà supporto tecnico e ingegneristico in pista durante tutto il Campionato

Dalla Jaguar un pacchetto ‘chiavi in mano’

Ecco il pacchetto completo, denominato “Arrive and Drive” per l’I-PACE eTROPHY, che la Jaguar propone ai potenziali team:

  • Ingresso alle 10 gare del campionato mondiale a supporto del FIA Formula E
  • Supporto tecnico professionale, dalla preparazione-vettura allo studio dati tecnici
  • Logistica completa per vetture, parti di ricambio ed equipaggiamenti
  • Pneumatici e materiali di consumo
  • Rimessaggio per i weekend di gara
  • Presenza sui mezzi di promozione e marketing Jaguar Racing e Formula E
  • Ospitalità per i concorrenti con possibile acquisto altrii posti per sponsor e ospiti
  • Abbigliamento da gara per ogni pilota
  • Copertura televisiva dedicata al Campionato
  • Un tipico weekend di gara comprende prove libere e qualifiche+gara di 30 minuti.

Per maggiori info guarda il sito ufficiale

 

Apri commenti

Rispondi