Volkswagen ID.4: arriva entro l’anno il secondo modello della nuova famiglia elettrica VW, dopo la ID.3. È un Suv compatto, che sarà in vendita già a fine anno.
Volkswagen ID.4, un Suv con autonomia finta 500 km
La ID.4 starà alla Tiguan come la ID.3 sta alla Golf. Ovvero: modelli dalle dimensioni esterne molto vicine a quelle dei due modelli con motore tradizionali. Ma con un look molto più moderno e coraggioso, e uno spazio interno di categoria superiore. Un prototipo era stato presentato come ID Crozz nel 2017 al Shanghai Auto Show, con una potenza di 225 kW (150 kW dal motore posteriore e 75 kW dal secondo propulsore sull’ anteriore).
Ora la Volkswagen pubblica le immagini ufficiali del modello in vendita, con alcune specifiche tecniche. Spiegando che “per la ID. 4 è disponibile un intero sistema modulare di componenti per la trazione. Inizialmente a trazione posteriore, successivamente anche con una potente trazione elettrica integrale. La posizione di montaggio della batteria ad alta tensione sotto l’abitacolo rimane invariata, garantendo un baricentro basso della vettura e una distribuzione ben bilanciata del carico sugli assi. A seconda del tipo di propulsione, l’autonomia arriva fino a 500 km“. Anche per la ID.4, come per la ID.3, dovrebbero essere disponibili tre pacchi-batterie tra cui scegliere, con capienza energetica netta da 45 kWh, 58 kWh e 77 kWh.
Per la ID.3 le prenotazioni sono 37 mila
La ID.4, spiega la Volkswagen, è il primo SUV compatto al mondo “neutro” dal punto di vista climatico. Sarà prodotta nello stabilimento di Zwickau con un bilancio ZERO in termini di emissioni di CO2 lungo l’intera catena di valore. Con il lancio di questo secondo modello entro l’anno, la Casa tedesca conferma dunque il crono-programma dei suoi lanci.

A dispetto di tutte le notizie pubblicate dai media tedeschi sui problemi di software accusati durante la salita produttiva della ID.3 (qui l’articolo). Da Wolfsburg fanno sapere che la 1st Edition sarà regolarmente in consegna dall’estate. E che il pre-booking è stato esaurito con 37 mila prenotazioni.
Pare bella l’auto ma Tesla è avanti 10 anni rispetto a tutti gli altri, con il pacco batterie e non solo, dovessi scegliere: Tesla model Y.
Grandissimo Massimo condivido in pieno la replica contro il solito borbottone orgoglioso del suo petrolio e che storce il naso a qualsiasi cosa sia benefica e salutare per il nostro pianeta e per noi sopratutto.
Invece di abbracciare con entusiasmo un idea di cambiamento intelligente si sofferma sull’estetica della id3.
Sara’ bella, fara’ cagare…. ma chi se ne frega? Il nostro problema al giorno d’oggi non è la forma della id3……..sono 2 gradi di aumento della temperatura gia’ certificati.
Giro in elettrico da 5 anni e oltre a farlo per me ed i miei figli, la cosa incredibile e che lo faccio anche per Nicola!
Chissà cosa penserà Nicola fra una decina d’anni quando ad agosto ci saranno 50 gradi?!?
a me il nuovo stile VW non dispiace, mi piace la vizzion ( ID5 ? https://www.vaielettrico.it/la-id-space-vizzion-mega-station-volkswagen/ ) e vedere il volante della e-up muoversi da solo mi ha colpito, tecnicamente comunque il ritardo da tesla è palese (e tra due mesi al battery day presumo aumenterà) e il confronto per questa casa blasonata impietoso
Purtroppo Volkswagen non ha capito che uscire dai modelli ormai radicati nell’immaginario collettivo è pericoloso, anzi un fallimento certo.
Già i possibili acquirenti devono fare un salto nell’abbracciare una nuova tecnologia, se poi il contenitore della nuova tecnologia è totalmente diverso da quello che da decenni propone la casa (ed al quale gli acquirenti sono affezionati) il salto diventa doppio…………..e molto pericoloso….anzi troppo.
Cribbio pure BMW ha capito che uscire dal seminato è una cosa da non fare.
Che dire: fanno una cavolata dietro l’altra….
prima il dieselgate
poi gettano alle ortiche tutta la ricerca fatta per raggiungere l’eccellenza nel metano
ed infine mettono sul mercato una nuova linea di vetture elettriche con una linea totalmente anonima rispetto a quello a cui la loro clientela è da anni abituata ed affezionata.
di questo passo o li assorbono o falliscono
Il bello del mondo, Nicola, è che per quanti come lei si aggrappano alle abitudini, altrettanti affrontano con curiosità ed entusiasmo le novità. Generando così il progresso.
Grazie Massimo per la citazione.
Le ricordo che dal 2013 giriamo in elettrico, tutta la famiglia, adattandoci a quanto ci offre il mercato. MA SOLO IN ELETTRICO!