Volkswagen davanti a Tesla nell’Europa elettrica; nel primo semestre la marca tedesca ha venduto 135 mila EV (78%), contro le 100 mila di Tesla (-33%), che però mantiene la testa nella classifica dei modelli più venduti.
Volkswagen davanti a Tesla, BMW, Skoda e Audi

Il lungo inseguimento dei produttori tedeschi ha dato i suoi frutti anche nell’elettrico. A metà anno il gruppo VW piazza tre marchi nei primi 5, con Volkswagen leader e Audi e Skoda ripettivamente al 4° e 5° posto. Tesla ribatte riacciuffando la leadership nel mese di giugno e conquistando la classifica dei singoli modelli con la Model Y, ma con numeri anche qui tutt’altro che entusiasmanti.
Nella top 25 è comunque il made in Germany a farla da padrona, piazzando ben 13 modelli. Comincia a dare segni di vita la Ford, con le quasi 19 mila immatricolazioni dell’Explorer. Mentre restano deludenti i numeri di novità molto attese come la Renault 5 (solo 7° con 34 mila unità vendute) , la Citroen e-C3 (22 mila) e la stessa Grande Panda elettrica. I marchi del Made in Italy non piazzano nessun modello nei primi 25, con la Fiat relegata al 22° posto e decisamente più concentrata sull’ibrido più che sull’elettrico puro.
Marchi cinesi inarrestabili: BYD da +311% e supera Suzuki, Mini e Jeep

Complessivamente nel primo semestre in Europa si sono vendute 1, 193 milioni di auto elettriche, il 25% in più rispetto al 2024. Con una quota di mercato salita dal 14 al 17%. Tasso di crescita simile anche per le ibride plug-in, +24% a 597 mila, con una quota dell’8,7%. Tutto questo in un mercato dell’auto che in generale è stagnante e ha perso lo 0,3% nella prima metà dell’anno. Il fatto più eclatante resta la marcia inarrestabile del marchi cinesi: nella prima metà del 2025 vendite nel Vecchio Continente aumentate di un altro 91%, al 5,1%. Una crescita legata alle vendite di ibride, più che di elettriche, colpite dai dazi della UE.
Il dato più eclatante è quello di BYD, che ha consegnato 70.500 auto, con una crescita del 91%. Grazie a una gamma vastissima ed enormi investimenti nel marketing (è sposnor anche della squadra dell’Inter). Infine un cenno alla moda dei Suv, che sembra non conoscere limiti: in giugno siamo arrivati al 57% del mercato, contro il 51% di un anno fa.
- Auto elettrica e bollo: siamo alla fine dell’esenzione? Guarda il VIDEO
per me ; Tesla ha solo esaurito il suo bacino di utenti
particolarmente attento al rapporto prezzo prestazioni/optionals TCO
Tesla è seconda solo a Dacia come clienti fidelizzati
il 70 percento degli utenti tesla ricompra una Tesla ..
riguardo a WV , ne ho avute 2 dal mitico Gtd seconda serie , ha un solo problema , un configuratore troppo lungo dovuto probabilmente alle multe da pagare per il dieselgate , una ID3 a 30000 con un po di “necessori” di serie
(a cominciare da una c. di retrocamera )
avrebbe il successo che si merita per ergonomia e funzionalità
usate imho è quanto di meglio c’è sul mercato
solo una tesla di 4.4 m max potrebbe tornare ad avere nuova clientela
ma vallo a spiegare al nazista dell’Illinois ; pardon Austin Texas ..
Innanzitutto mi fa piacere vedere che un po’ alla volta le vendite delle EV crescono.
Quanto a Tesla fa invece specie vedere quanto credito internazionale si è giocata con cervellotiche scelte produttive e di opinione politica fatte da Musk.
Un vero peccato.
Come previsto e prevedibile il flop di Tesla, un po’ meno prevedibile il successo di VAG , con Skoda ha indovinato due modelli belli e di discreto successo. Come già detto in precedenti commenti Luglio sarà catastrofico per Tesla in Europa.
Con solo due modelli (pure datati) Tesla sta vendendo fin troppo e solo perchè è ancora la migliore per efficienza e prestazioni qualità prezzo.
Ha dormito sugli allori e ne paga le conseguenze … quello dell’efficienza e rapporto qualità/prezzo migliori degli altri è un mito che si scontra con la realtà della concorrenza…
Datati? La MY in vendita è di quest’anno ed è comunque la più avanzata BEV che puoi acquistare.
Poi ci sono i sacrosanti gusti personali ed è giusto che la gente compri quel che preferisce. Le VAG sono ottime. Così come BMW e le cinesi.
Ma dare del “datata” a tesla… per favore 😀
L’errore a mio avviso e’ stato fatto clamorosamente 2 anni fa quando hanno puntato sul prezzo e volumi e non sul mercato premium. Adesso dovrebbero fare una nuova vettura, che non hanno, e venderla meno degli altri, cosa che non sembra possano permettersi. Le complicazioni normative sulla guida autonoma, sacrosante a mio avviso, fanno il resto.