Home Vaielettrico risponde Voglio lasciare il diesel per l’elettrico, ma come scegliere?

Voglio lasciare il diesel per l’elettrico, ma come scegliere?

17
Lasciare il diesel

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Webinar

Voglio lasciare il diesel per l’elettrico, ma come scegliere l’auto giusta? Ci sono delle station-wagon? E la ricarica a casa…? Sono le domande di Filippo. Vaielettrico risponde. L’indirizzo mail per scriverci è info@vaielettrico.it

Voglio lasciare il dieselVoglio lasciare il diesel e amo le station wagon: che modello mi consigliate?

“Per prima cosa vi faccio i complimenti per come date voce a tutte le campane, anche a quelle più critiche verso l’elettrico. Proprio grazie a questo approccio, da convinto sostenitore del motore termico e da sempre guidatore di diesel, sto iniziando a pensare seriamente al passaggio all elettrico.

Fermo restando la speranza che i prezzi delle elettriche continuino a scendere, ad oggi, per un padre di famiglia che percorre circa 18 mila km l’anno, con un percorso giornaliero di circa 50km e scampagnate nel weekend a pieno carico e amante delle station-wagon, su che auto dovrebbe orientarsi? Station Wagon non ne producono, se non qualche ibrida plug-in tipo Skoda Octavia. In secondo luogo, senza fotovoltaico ha senso il passaggio al full-eletric con possibilità comunque di ricarica a casa, ma impianto di 3kW? Grazie mille!“. Filippo Piccinini

Poter ricaricare a casa è già un ottimo punto di partenza…

Risposta. L’offerta di station wagon continua a rarefarsi non solo nell’elettrico, ma nel mondo dell’automobile in generale. Viviamo nell’epoca dei Suv, arrivati a coprire il 54% del mercato in Europa, e un po’ tutti i marchi si stanno concentrando su questo tipo di veicoli. Un buon compromesso, per chi ama le station, potrebbe essere quello di scegliere uno dei tanti cross-over a listino, che sono un po’ una via di mezzo tra queste due architetture.

Quanto alla ricarica, non è indispensabile essere dotati di fotovoltaico. Già potendo ricaricare a casa si risparmia una bella somma rispetto a un’auto a benzina o diesel. Con un impianto da 3 kW si ricarica la notte, quando non ci sono altri consumi di casa, e si immette l’energia più che sufficiente per coprire spostamenti di una cinquantina di km. Quanto al modello da scegliere, il panorama è piuttosto vasto: dipende dal budget a disposizione e da mille altri fattori. Ci limitiamo a dire che, per le Sue esigenze, un’auto da 400 km di autonomia sarebbe sufficiente.

Le ultime offerte di elettriche usate sul nostro sito: Model S, e-208, 500e, e-Up ID.3,, Kia EV6, Zoe…

Tesla Model 3 AWD del 2023 ho diritto di chiedere  – Anno: 11-2023 – km: 16 mila – Stato Batteria: n.d. – Località: Lecce – Prezzo: 40.900 euro

Volkswagen ID.3 del 2024ho diritto di chiedere– Anno: 01-2024 – km: 9.775 – Stato Batteria: n.d. – Località: Livorno – Prezzo: 31.500 euro

Opel Corsa-e del 2021Mobilize Duo – Anno: 01-2021 – km: 47 mila – Stato Batteria: n.d. – Località: Aosta – Prezzo: 13.500 euro

Opel Mokka-e del 2023 ho diritto di chiedere– Anno: 05-2023 – km: 15.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Cagliari – Prezzo : 20.000 euro

ho diritto di chiedere Fiat 500e ICON – Anno: 04-2021 – km: 34.200 – Stato Batteria: n.d. – Località: Ancona – Prezzo: 16.000 euro

Tesla Model 3 del dicembre 2021 – ho diritto di chiedere  Anno: 12-2021 – km: 75.300 – Stato Batteria: n.d. – Località: Montopoli Val d’Arno (PI) – Prezzo:29.000 euro

Dacia Spring del 2022 – elettriche made in ItalyAnno: 01-2022 – km: 45.000  Stato Batteria:94% – Località: Ravenna – Prezzo: 8.900 euro

ho diritto di chiedere

Tesla Model S Ludicrous+ Raven Edition – Anno: 10-2020 – km: 145.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Udine – Prezzo richiesto: 62 mila euro

Volkswagen e-Up –Mobilize Duo   Anno: 2020 –  km: 64.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Vicenza – Prezzo richiesto : 10 mila euro

Peugeot e-208 – Mobilize Duo  Anno:01/2021 –km percorsi: 52.900 – Località: Sicilia – Prezzo richiesto: 18 mila euro

Mobilize Duo Fiat 500e del 2021 – Fiat 500e del 2021 con 74 mila km e batteria 91,7% vendesi. La propone Giuseppe, da Ascoli. Prezzo: 13.300 euro

ho diritto di chiedere Volkswagen e-Up del 2021 – Volkswagen e-Up del settembre 2021 vendesi – km: 30.000 – Stato Batteria: 96% – Località: Padova – Prezzo: 14.500 euro.

Mobilize Duo

KIA EV6 GT Line del 2022 KIA EV6 GT Line dell’aprile 2022 vendesi.  – km: 25000 – Stato Batteria: n.d. – Località: TRENTINO – Prezzo: 32.000 euro.

ho diritto di chiedereTesla Model 3 Long Range 2021 – Model 3 LR 2021 con 66 mila km vendesi.  Anno: 03/2021 Km: 66 mila – Luogo: Venezia. Prezzo: 29.500 euro.

Renault ZoeMobilize Duo Anno: 08/2020 – km: 53.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Alessandria – Prezzo: 15.900 euro.

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico: è tutto gratuito

Apri commenti

17 COMMENTI

  1. Skoda Enyaq 80 usata 3 anni 50000km su autoscout si trova a circa €24000- 585 litri di bagagliaio – TOP

  2. Buongiorno Filippo il mio consiglio se ha possibilità monti una wallbox compatibile così con il GSE avrà l’aumento gratis ( tutti i giorni feriali dalle 23 alle 7 e tutto il sabato e domenica e festivi) del contattore a 6Kw e carica tranquillamente la macchina alla grande.

  3. Per prezzo, efficienza, dotazioni di serie, prestazioni, rete di ricarica proprietaria in tutta Europa, livello tecnologico e, soprattutto, per spazio disponibile, la risposta è la Model Y e ti togli qualsiasi pensiero. In alternativa Skoda Enyak

  4. Consigli:
    – evita ibride plug in
    – se metti una wallbox Arera ti alza gratis a 6 kW la potenza la notte e weekend
    – per fare almeno 250 km in autostrada a 125/130 serve un’autonomia wltp di almeno 450 km
    – ora ci sono contratti intorno ai 12/14 cent. x kW.. certo che ti conviene l’elettrico, sia economicamente anche solo per l’ad blue ed i tagliandi che non avrai più, sia perché finalmente respirerai anche vicino l’auto.
    – Alle auto che ti hanno suggerito aggiungi la Volvo XC40 e la nuova Opel Grandland, anche se alla fine come efficienza Tesla continua a primeggiare

  5. 18 mila km all’anno non sono tanti, può bastare anche una batteria media, pur accettando qualche sosta in più nei lunghi viaggi.
    Detto questo la Astra è una vettura che ho avuto modo di provare e per qualità costruttiva è fatta bene. Ho fatto fatica a trovare un test autonomia completo, ma in un canale YouTube inglese è stato fatto e i risultati sono stati molto buoni.
    È cara purtroppo, ma se Stellantis dovesse decidere di iniziare a vendere le EV potrebbe fare forti sconti. Io ad esempio ho preso la 500e in pronta consegna ad un prezzo molto, ma molto inferiore al listino e senza incentivi.

  6. Vai a vedere ev3 kia io ho preso quella con la batteria + grande sono troppo contento x ora 1500 km un altro mondo.

    • Hai preso una Kia EV3? 🤩
      Domande domande domande:
      — Che versione? Air ‘liscia’, Air + pompa di calore, Earth o GT?
      — Hai già provato una ricarica HPC? Che potenze hai visto?
      – Hai già un’idea dei consumi medi in questa fine inverno /inizio primavera?
      È mi fermo qui, altrimenti… Si vede che sono interessato a prenderla anch’io? 😇

  7. In realtà qualche station wagon c’è sul mercato: MG5, Peugeot 308 SW, Opel Astra SW, VW ID7 Tourer, BMW i5 Touring, Audi A6 Avant, NIO ET5 Tourer.

  8. Senza un budget di spesa è molto difficile.

    Per spazi ed autonomia potrebbe dare un’occhiata alla Kia EV3, alla Kona 64, alla e3008. Station wagon la vedo dura.

    • Alle auto suggerite da ilariovs, io aggiungerei la nuova Kia Niro. Una via di mezzo tra una crossover e una station wagon (l’avevo presa anch’io in considerazione). Viene prodotta come FHEV, PHEV e BEV con batteria da 64 kWh. Con ogni probabilità se ne trovano anche usate e km0.

  9. Due suggerimenti da parte mia:

    1) Anche se non indispensabile , si informi sui costi di aumento della potenza del contatore a 4,5 kW oppure a 6 kW: con un piccolo investimento una tantum e un piccolo sovrapprezzo sul fisso mensile, la gestione delle ricariche diventa più agevole e, quando l’auto non è in ricarica, potrà utilizzare lavatrice e lavastoviglie contemporaneamente.

    2) Con un po’ di ricerca attiva si assicuri di cambiare contratto con una tariffa conveniente: con una sola mossa ridurrà le spese di casa e auto.

Rispondi