VIDEO – Royal Enfield Flying Flea C6. I test estremi sulle montagne in India

La Royal Enfield Flying Flea C6, ha effettuato una serie di impegnativi test su strada. Per metterla alla prova è stata addirittura “paracadutata” sulle montagne indiane.

L’abbiamo vista ad EICMA, in occasione della presentazione mondiale, e ora la Royal Enfield Flying Flea C6 sembra pronta anche al debutto su strada. Secondo le notizie provenienti dall’India, alcuni prototipi sono stati avvistati su strada durante i collaudi. Anche lo stesso marchio indiano ha diffuso sui social un video in cui la leggendaria moto della seconda guerra mondiale (nella nuova veste) è impegnata in ardue salite sulle vette indiane. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Flying Flea (@flyingflea)

La Royal Enfield Flying Flea C6 originale, prodotta negli anni ’40, era una piccola moto da 125 cc pensata per essere lanciata in battaglia insieme ai paracadutisti. Leggera, robusta e facilmente trasportabile, aveva conquistato fama per la sua versatilità in condizioni estreme. Proprio questo legame storico sembra essere al centro del progetto di rilancio, che mira a fondere il fascino vintage con le esigenze della mobilità elettrica contemporanea.

Duri test per la Flying Flea C6

Le prime immagini trapelate dai test mostrano un design che richiama fedelmente le linee classiche viste al debutto milanese, con dettagli retrò e proporzioni compatte. Tuttavia, sotto la carrozzeria si celano soluzioni moderne in grado di garantire prestazioni e affidabilità adeguate agli standard attuali.

Proprio per questo i prototipi della Flying Flea C6 sono stati testati sulle alture del Ladakh, nel nord dell’India, una delle aree più impervie del paese. Qui le condizioni estreme di altitudine, pendenza e clima mettono davvero a dura prova il motore elettrico e la gestione termica della batteria. Non parliamo poi dello stress che il telaio e le sospensioni sono costretti a sopportare.

Quando arriverà sul mercato

Al momento del lancio si è ipotizzato il lancio commerciale nel 2026, ma non ci sono comunicazioni ufficiali da parte di Royal Enfield. Tuttavia, i test in India indicano che lo sviluppo è in fase avanzata e che il lancio potrebbe avvenire entro i prossimi due anni. Se confermata, la nuova Royal Enfield Flying Flea C6 sarebbe una delle proposte più affascinanti del segmento delle piccole moto retrò, unendo design storico e tecnologia contemporanea.

Visualizza commenti (1)
  1. // sulle alture del Ladakh […] le condizioni estreme di altitudine, pendenza e clima mettono davvero a dura prova il motore elettrico e la gestione termica della batteria \\
    A differenza dei veicoli termici (soprattutto a carburatore) l’altitudine in sé non incide sul rendimento degli EV.. Invece la temperatura influisce sulle prestazioni delle batterie ma se è bassa ne facilita il raffreddamento.
    In ogni caso seguo con interesse gli sviluppi di questo progetto di R.E.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Ricarica, l'Antitrust multa Enel per abuso di posizione dominante

Articolo Successivo

Ricarica con potenza deludente in autostrada: via al reclamo

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!