Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) aggiorna l’elenco dei Comuni nelle “Functional Urban Area” (FUA), ampliando l’accesso al bonus auto elettriche ai residenti in 368 nuovi centri. La misura corregge all’ultimo minuto un errore del precedente elenco, basato su dati del 2011, che avrebbe escluso migliaia di cittadini. E che tante proteste aveva suscitato.
Il correttivo arriva alla vigilia dell’avvio del nuovo ecobonus auto elettriche, previsto per domani, a partire dalle ore 12. La misura, giunta in “zona Cesarini”, ha comunque creato incertezza e sconcerto tra i cittadini. Molti dei quali, credendosi esclusi, non si sono mossi tempestivamente procurandosi la documentazione necessaria per effettuare la richiesta on line.
L’elenco dei nuovi Comuni entrati nelle 83 FUA italiane è consultabile dal Portale del MASE a questo indirizzo. Oppure in formato Excel dal sito Istat; si può scaricare seguendo questi passaggi: in “Cities & functional urban areas” → “Zone urbane funzionali 2021 – Composizione” nella sezione “Unità territoriali”
L’associazione di consumatori Codacons, che si era battuta contro l’adozione del criterio territoriale per l’erogazione degli incentivi, chiede ora che il nuovo elenco dei Comuni venga reso facilmente consultabile e pubblicizzato, «per consentire a tutti di verificare i requisiti d’accesso». Nonostante l’aggiornamento, il requisito della residenza in una zona FUA continuerà a escludere circa la metà degli italiani.
- Consulta anche le nostre Guide Facili e le raccolte di domande-risposte nella sezione Speciale incentivi del nostro sito e guarda il VIDEO



Non hanno inserito Carmagnola, che ha livelli di traffico e smog preoccupanti, ma hanno messo paesini del Piemonte non so con quale criterio.
Continuano a rimanere fuori parecchi Comuni con alto tasso di traffico e di inquinamento dell’aria, soprattutto quelli della Pianura Padana.
Continua l’imbecillità di questo governo.