Incentivi verso il sold-out: già erogati 45 mila bonus per 481 milioni (su 597)

Via agli incentivi ed è già rischio sold-out: dalle 12 alle 19 sono stati erogati 45.000 voucher per l’acquisto di un veicolo elettrico con rottamazione – le stime parlavano di 39.000 mila potenziali nuove immatricolazioni – per un valore di 481 milioni di euro sui 597 disponibili. Il sito del MASE,  preso d’assalto dal primo minuto,  si presto intasato, con attese salite via via fino a tre ore e oltre. Vedi qui sotto il test del nostro Gabriele Jorillo.

 

Via agli incentivi: 30 minuti di tempo per compilare il format

via agli incentivi

Sul sito del Ministero dell’Ambiente dopo pochi minuti è apparso l’avviso che riproduciamo sopra. Facendo presente che “al momento ci sono molti utenti connessi” e che occorre quindi attendere per accedere. Dal momento in cui si riesce ad entrare, la società che gestisce il sito, la Sogei, dà 30 minuti di tempo per completare l’operazione. È evidente che molti utenti si stanno affrettando per evitare quel che accadde a giugno 2024. Quando i fondi a disposizione andarono esauriti in poche ore, lasciando la maggior parte dei richiedenti a bocca asciutta. Ma allora c’erano sul piatto “solo” 200 milioni. Oggi in un arco di tempo simile, i richiedenti ne hanno prenotati oltre il doppio.

Lanciamo un appello a chi riesce a completare la domanda: segnalateci se ci sono criticità nella compilazione. Ci aiuterete a guidare altri utenti che stanno per effettuare l’operazione. Anche se tutto lascia immaginare che non resterà molto tempo ancora a disposizione per accedere al bonus: la scadenza ufficiale è al 30 giungo dell’anno prossimo, ma il fondo si esaurirà sicuramente molto prima..

La Sogei: erogati 45 mila voucher in 7 ore, si va verso l’esaurimento

Poco dopo le  17 la Sogei, che gestisce il portale per conto del Ministero,  aveva già indicato il trend annunciando di aver erogato correttamente 40.000 voucher nelle prima 5 ore.  Aggiungendo: “Nonostante un blackout della rete dati di un provider , le strutture tecniche e operative di Sogei, con personale altamente qualificato e tecnologie affidabili, hanno garantito i servizi digitali dello Stato“. Se si considera indicativamente una media di 10 mila euro a voucher, si arriva a un importo di 400 milioni, su un totale di 597 a disposizione in tutto. Nelle due ore successiva si è saliti di altre 5 mila unità toccando il valore di 481 milioni. Andando avanti così, ci potremmo trovare “a secco” già domani. Si affrettino i ritardatari

Per scoprire se vi conviene utilizzare questi incentivi, abbiamo messo on-line un comparatore che  consente in pochi minuti di fare tutti i calcoli  per capirlo.

  • Vi conviene chiedere questi bonus? Scopritelo con il Comparatore

 

Proprio oggi gli utenti che si volevano collegare con Fastweb hanno subito un black-out che li ha costretti a rimandare. Ricordiamo il Ministero dell’Ambiente in extremis ha aggiornato  l’elenco dei Comuni che rientrano nelle “Functional Urban Area” (FUA) aggiornate dall’Istat. Ampliando l’accesso al bonus auto elettriche ai residenti in 368 nuovi centri. La misura corregge all’ultimo minuto un errore del precedente elenco, basato su dati del 2011, che avrebbe escluso migliaia di cittadini. E che tante proteste aveva suscitato. Per uscire dall’impaccio, il Ministero ha fatto sapere che avranno diritto a richiedere il bonus anche i residenti in Comuni che, compresi nel precedente elenco, sono ora stati cancellati dopo la revisione dell’Istat.

  • Incentivi pronti via: guarda il nostro VIDEO con tutte le spiegazioni

 

Visualizza commenti (38)
  1. Babbo natale è arrivato anche quest’anno… e non ne faccio un discorso di BEV o ICE, incentivare con soldi pubblici l’acquisto di auto regalando soldi a chi non ne ha bisogno è vergognoso

  2. Collegato alle 12:00:05 ho atteso circa 40min e poi ho completato tutto in 5 minuti e ho avuto il voucher. Nessun problema e la piattaforma Sogei ha funzionato perfettamente. Fosse sempre così semplice e lineare…

    Vorrei però fare una considerazione.
    Premessa: acquisterò una Leapmotor T03 come seconda auto sostituendo una Opel Agila 1.0 3 cilindri benzina del 2013 Euro5.
    L’Opel non è messa male… anzi… la sostituisco solo per il bonus altrimenti non l’avrei cambiata.
    Da qui un idea… perchè rottamarla? Se (e ripeto SE) lo stato intende veramente aiutare l’ambiente trovo che ci siano “carrette” che circolano per le strade messe MOLTO peggio della mia Opel. Carrette che stargli dietro ed annusare le loro esalazioni sono veramente condanne.
    Allora perchè lo stato, di tutti i mezzi da rottamare, non fa una cernita e seleziona quelle che possono essere reimmesse in circolazione (es. solo Euro 5 messe bene) e REGALARLE a chi non si può permettere NULLA e ha auto veramente vetuste ed inquinanti???
    Magari una cifra simbolica 2-300€ per i controlli, gomme e tagliando o roba simile. Passaggio di propietò a carico dello stato.
    Dico questo perchè veramente è un peccato buttare auto come la mia vecchia Opel. Almeno dal punto di vista ambientale.
    Che ne pensate?

    1. È un ragionamento sensato, che merita una discussione approfondita. Partendo da un dato: quando è giunto il momento di rottamare l’auto? E grazie alle possibilità che ci offre oggi la tecnologia quanto potrà durare un’auto elettrica, sostituendo o implementando solo le parti giunte ormai a fine corsa? E infine: quali reali miglioramenti reali possono arrivare dagli aggiornamenti che il costruttore può fare durante la vita del veicolo? Non è la rottqmazione l’unica strada del futuro, questo è certo.

    2. E’ un errore aver concesso rottamazione euro 5 secondo me.
      Poi è veramente un peccato rottamare un auto ancora buona e figuriamoci se lo stato si prende la briga di fare una cernita città per città delle auto rottamate ma ancora buone per poi addirittura regalarle…..
      Mi sembra un film……

      1. Ciao Franco. Sono d’accordo con te… le Euro5 benzina (e solo benzina) non le avrei permesse nel bonus. Sono credo mediamente auto ben messe come la mia.
        Ma ho il sospetto che maggioranza delle auto rottamate saranno Euro5… la classe media che cambia l’auto ogni 10-15 anni, che ha un pò di grano da dedicare a questa spesa e ne approfitta. La classe + povera credo che o non ha i fondi (sono sempre minimo 5k€ da spendere) o per esempio ha un auto sola e l’elettrico ancora non fa per loro (o ne hanno paura).
        Ma è solo una mia supposizione.
        Sul fatto del film… che dire… 😀

    3. Ho sempre pensato che è meglio fare girare una euro4 invece di una euro2…
      Perché non dare un piccolo bonus per ogni livello di miglioramento….chessó 1000€.
      Esempio ho una euro 3 la rottamo e lo stato mi dà 2000€ per passare a una euro5 (ci sono delle buone euro 5 a partire da 5/6ooo €!!! )

    4. Aggiungendo però una clausola per impedirne la vendita per almeno due anni, giusto per evitare che qualche furbetto se ne approfitti.

  3. Sarebbe interessante sapere che auto avete intenzioni di comperare (per coloro che hanno avuto il bonus), e anche chi non ha avuto il bonus se prosegue con l’eventuale acquisto…

  4. Al di là del “successo” o meno della procedura, a me sembra profondamente errato che ci sia un meccanismo che porti al click day. Mi sembra qualcosa fatto più per poter vantare il successo dell’iniziativa con titoli come “fondi esauriti in poche ore” che per cercare di risolvere i problemi.

  5. Ho ottenuto voucher da 9000 anche se l’auto da rottamare è cointestata e io sono secondo intestatario. Cosa mi consigliate di fare? Non vorrei dover restituire i soldi

  6. Io avevo tutti i requisiti e sono entrato abbastanza velocemente (30 minuti di attesa), ma quando ho inserito la targa della macchina che possiedo da quasi 20 anni mi arriva l’errore che “La data di inizio proprietà e inferiore a 6 mesi” e non mi permette di andare avanti. Suppongo sia dovuto al fatto che ho cambiato di recente la targa, ma all’ACI mi hanno confermato che non cambia la data di possesso e per i lor sistemi la macchina è di mia proprietà dal 2007. Ho subito scritto all’assistenza con allegati libretti vecchio e nuovo della macchina ma per ora nessuna risposta.

  7. Collegato alle 11:59:55 secondi… In attesa per 17 minuti. 3 minuti di compilazione senza intoppi e voucher generato.

  8. Due ore e mezzo di attesa dalle 12,00 in punto. Un po’ di panico perchè non riconosceva la targa dell’auto da rottamare come di proprietà del richiedente, ma dopo diversi tentativi, finalmente si è sbloccato. Per il resto va tutto in automatico.
    Attenzione, si entra solo con Spid e Cie, no CNS.
    Se non avete spid potete farlo al volo su Posteitaliane in pochi attimi.

  9. C’è un problema con la targa del veicolo da rottamare. Avendo dovuto rifare la targa per necessità di revisione a Luglio il sistema riconosce il possesso del veicolo da meno di 6 mesi e non mi fa andare avanti. La targa vecchia ovviamente non esiste più a sistema e nemmeno quella è utilizzabile. Ho segnalato il problema all’email indicata bonusveicolielettrici@sogei.it, ma dubito avrò risposta in tempo utile.

    1. È lo stesso che è capitato a me. Però devono aver risolto perché ci sono riuscito, quando oramai avevo perso le speranze. Se puoi riprova anche tu.

  10. procedura fatta da telefonino … spid posteid, da autorizzare con qrcode … il browser del telefonino non visualizza il qrcode ma vuole aprire l app … il javascript della coda ha la funzionalita trasferisci su di un altro browser, ma è disabilitata e forzando al visualizzazione non trasferisce la coda … 2:40 perse, ero in coda dal primo minuto , ora aspetto sul pc dove sono entrato alle 12:05 ma sono al 75% della coda

  11. Fabio Lucibello

    1 ora e 50 minuti di coda, ma alla fine l’ho preso. Sarei curioso di conoscere i fondi residui.

        1. Questo era quanto ho letto alle 17 di ieri:

          Il “click day” per i bonus auto elettriche in Italia si è tenuto il 22 ottobre 2025 ed è stato caratterizzato da un forte afflusso di richieste, che ha saturato rapidamente la piattaforma per gli incentivi. I fondi destinati a questa categoria si sono esauriti in un solo giorno, a fronte di una dotazione di circa 600 milioni di euro.

          Dettagli principali

          Fondi esauriti in poche ore: Nonostante un mercato in crescita ma ancora inferiore alla media europea, la richiesta di incentivi per le auto elettriche è stata altissima, esaurendo i fondi in tempi molto rapidi, come già accaduto in passato.
          Contesto contrastante: Il grande successo del click day per le elettriche si contrappone a una situazione di mercato più complessa. Per esempio, nel 2024 gli incentivi per ibride e plug-in sono stati utilizzati in misura minore.
          Piattaforma in difficoltà: Al momento dell’apertura, la piattaforma dedicata agli incentivi ha subito un sovraccarico a causa dell’enorme quantità di accessi, causando attese significative per gli utenti.

          1. Antonio gobbo

            Non per essere polemico ma temo che se avessero dato 9 – 11000 euro per benzjna – ibride – GPL i fondi si sarebbero esauriti in minuti non in ore. Viceversa se al posto di superbonus fossero stati dati 2000 euro vai tranquillo che dopo un mese ne avresti trovati ancora parecchi.

  12. Procedura completata senza problemi, non ci sono criticità, se non la lunga attesa in waiting room (entrato in waiting room alle 12:00, ammesso al portale alle 14:10 circa).

    Ovviamente deve essere a monte tutto a posto rispetto all’ISEE (deve esserci un ISEE in corso di validità), allo stato famiglia e alla proprietà del mezzo da rottamare.

    Per chi è in waiting room può essere utile consultare intanto la guida ufficiale:
    https://www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it/veicolielettriciBeneficiario/assets/docs/Manuale_beneficiari.pdf

  13. Buongiorno a tutti,
    attesa a parte per ovvi motivi, dopo circa un’ora e 20 minuti ho avuto l’accesso per il mio voucher.
    Tempo di compilazione, circa 5 minuti senza criticità…voucher preso e stampato.

  14. Mi sento un privilegiato ad aver acquistato l’auto ad inizio 2021: 8000€ con rottamazione per l’auto elettrica, + 2440€ di sconto obbligatorio concessionario, nessuna pratica da fare, si arrangiava il concessionario.
    Poi venne Giorgetti con il Governo Draghi ….

    1. Nello Roscini

      in realtà anche all’inizio di questo governo era così
      io ho ottenuto nel 2023 un “Incentivo” senza rottamazione di 3000 eur che era seguito alla riduzione di 10000 di Tesla sulla model 3
      quegli incentivi erano divisi per tipologie di auto e ne sono avanzati parecchi
      avevano detto che mantenevano 3000 senza rottamazione e 5000 con rottamazione per 4 anni poi ..
      hanno deciso per queste riffe parrocchiali ..
      a cui sperano di vincere anche chi l’auto non serve

  15. Io con un’attesa di circa 40 minuti sono riuscito ad accedere senza problemi, la procedura è stata molto semplice e senza intoppi.

  16. Appena fatto, tutto molto semplice, autenticazione tramite spid, il sistema riconosce automaticamente l’isee e quindi il bonus da erogare. Per le zone FUA, c’è da selezionarle su un elenco già all’interno della piattaforma, inserite mail e targa dell’auto da rottamare, ed il voucher viene generato.
    Mi sono salvato il pdf del voucher perché non ho trovato la possibilità di inviarlo per mail.

    Piattaforma fatta bene.

    1. Cioè fammi capire “il sistema riconosce automaticamente l’isee”… cioè senza aver fatto nessuna dichiarazione? E’ giunta a tanto la digitalizzazione dello Stato? Bene eh… ma mi sembra strano… grazie per la risposta

      1. no, c’è una chiamata server to server che recupera dai server INPS l’ISEE in corso di validità del nucleo famigliare di cui il richiedente fa parte: ovviamente se l’ISEE non è stato precedentemente compilato o se è scaduto, non può richiamarlo.

      2. Se logghi con lo spid sei “identificato”, e dato che lo spid è unico per accedere a tutti i servizi, se hai generato l’ isee loro lo hanno a database, quindi con un login solo “volendo” potresti avere tutte le informazioni a tuo carico in un unico portale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Incentivi, veicoli commerciali: 13 proposte

Articolo Successivo

CATL: boom di stazioni di battery swap in Cina. E ora punta all’Europa

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!