E-bike Vent nata dove per trenta anni si sono fatte motociclette. Questo il progetto Ldv500 dell’azienda lecchese. Una e-mtb da scoprire
Vent Moto si sdoppia e con Vent e-bike svela il nuovo progetto LDV500. Una e-MTB dal telaio in carbonio realizzata in onore di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla sua scomparsa.
Il progetto Vent e-bike prende il via da Eicma 2019 con l’obiettivo di affacciarsi al mondo della mobilità sostenibile e promuovere una gamma di prodotti utilizzabili sia in città che fuori. LDV500 verrà lanciata sul mercato nella primavera del 2020.
E-bike Vent: ammortizzatore brevettato
La principale soluzione innovativa di LDV500 è il nuovo concetto di ammortizzatore brevettato TST (cioè three steps test, clausola diffusa in ambito di proprietà intellettuale).
Inserito all’interno del tubo orizzontale agisce direttamente sulla sospensione, garantendo un efficace assorbimento delle asperità, e rendendo anche il trail più tecnico divertente e facilmente superabile. La particolare configurazione, assicura rigidità strutturale fornendo la giusta progressione della sospensione.
Motore speciale per Vent
LDV500 è equipaggiata con motore Brose S-Mag (250 W/90Nm). La batteria è una Brose da 630 watt di ultima generazione, integrata nel telaio e facilmente sfilabile, con involucro realizzato in alluminio anodizzato, robusto e antigraffio. Grazie a un sistema di bloccaggio brevettato, la batteria rimane saldamente montata anche nelle condizioni più estreme.
E-bike tutta in carbonio
Il telaio è completamente in carbonio ed è studiato per posizionare i pesi il più in basso possibile nella zona centrale. La struttura a doppia culla del tubo orizzontale è mutuata dal mondo motociclistico e, ospitando il sistema TST all’interno, garantisce un efficace assorbimento delle asperità senza perdere la rigidità strutturale necessaria. Carro posteriore con un innovativo design trapezoidale, con fulcri ribassati.
LDV500 è dotata dell’ICR System progettato da FSA. Esso garantisce un sistema di fili integrati che scorrono all’interno del manubrio, serie-sterzo e telaio. LDV500, ispirandosi alle moto, utilizza inoltre un sistema di sicurezza Fork Stopper per evitare accidentali torsioni del manubrio.
E-bike Vent iper tecnologica
Trasmissione SRAM XX1 12v AXS. Freni MAGURA MT7 pro, con dischi da 203mm, forcella ed ammortizzatore FOX factory series. Reggisella telescopico wireless MAGURA Vyron che può essere attivato direttamente dal manubrio tramite remote control.
Una storia lunga 30 anni
Grazie al patrimonio tecnico e di conoscenze costruite e custodite in oltre 30 anni di storia nel campo della motociclistica, Vent amplia ora i propri orizzonti verso nuovi settori delle due ruote.
«Il progetto Vent e-bike prende il via da Eicma 2019 con l’obiettivo di affacciarsi al mondo della mobilità sostenibile e promuovere una gamma di prodotti utilizzabili sia in città che fuori». L’azienda di Introbio in provincia di Lecco lancia così il suo nome dentro al mondo delle bici a pedalata assistita, mostrando di non volersi fermare a un singolo concept. C’è da aspettarsi altre novità nel 2020.