Un viaggio virtuale nella città del futuro. Così MOTUS-E celebra domani, 17 luglio, il suo evento annuale con una modalità inedita. Digitale, ma interattiva e divertente.

Lo stato dell’arte della mobilità elettrica
L’evento vuol fare il punto sullo stato dell’arte della mobilità elettrica nel nostro Paese e capire assieme cosa ancora manca per il pieno sviluppo del settore e del mercato di riferimento.
Come detto, quest’anno, vista la contingenza della pandemia e l’impossibilità di fare un evento fisico, l’Associazione che rappresenta i principali attori italiani della mobilità elettrica ha deciso di realizzare un evento totalmente digitale.
Funziona così: il 17 luglio, a partire dalle 10:00 e fino alle 13:00, collegandosi al sito dell’evento, tutti potranno trovarsi nella nostra città del prossimo futuro: green, connessa e a zero emissioni.
Visita alla città del futuro con un avatar
Ci sarà la possibilità di entrare in città con un avatar personalizzato e scegliere un mezzo elettrico con cui circolare liberamente tra le vie della città, decidendo a quale evento partecipare fra quelli disseminati nei diversi edifici virtuali. Avremo il Municipio, la Piazza Centrale, il Teatro, il Distretto industriale, il Museo dell’Energia e l’Università. E infine la “Casa MOTUS-E”, edificio in cui trovare gli stand virtuali degli associati.
Come registrarsi per partecipare
Qui www.entranelfuturo.com il programma completo dell’evento e tutti gli speaker coinvolti. E’ possibile registrarsi lasciando la propria mail.