Home Auto Vendite Tesla ancora giù: c’è un effetto Musk?

Vendite Tesla ancora giù: c’è un effetto Musk?

19
Le posizioni politiche di Elon Musk possono giovare o nuocere alle vendite di Tesla?

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium

Vendite Tesla ancora giù: comincia a farsi sentire l’effetto delle posizioni politiche estreme di Musk? O è solo un momento di appannamento provvisorio?

Vendite Tesla ancora giùVendite Tesla ancora giù in febbraio

L’allarme era scattato già a fine gennaio, con le immatricolazioni a picco in tutta Europa. Nei tre mercati maggiori, Francia, Germania e Regno Unito, le vendite si sono quasi  dimezzate, da 18.161 unità a 9.945. E anche in Italia non è andata meglio. Ma i dati di febbraio sembrano essere ancora peggiori. In Francia, per esempio, la Model Y ha perso nuovamente la leadership, surclassata da due modelli di marche locali, la Citroen e-C3 e la Renault 5. Il calo per il Suv Tesla è stato tutto sommato contenuto, -12% sul febbraio 2024, mentre la Model 3 è addirittura sprofondata del 47 %, con solo 643 immatricolazioni. E cali di proprorzioni simili si annunciano su tutti gli altri grandi mercati europei, Germania in testa, dopo il crollo di gennaio.

Vendite Tesla ancora giùPesa il passaggio alla nuova versione della Model Y, ma non è solo questo…

Questione solo di calo di interesse per i modelli o c’è qualcosa di più? Pesano i continui attacchi di Elon Musk ai governi di Francia, Germania e Regno Unito e il suo sostegno ai movimenti di estrema destra? Certamente un fattore tecnico contingente c’è ed è legato all’attesa per l’arrivo della nuova versione della Model Y, che ha messo molti potenziali clienti in posizione d’attesa. E per quanto riguarda la Model 3 è probabile che Tesla sia pronta a reagire con gli spettacolari ribassi di prezzo a cui ci ha abituato. Ma non c’è dubbio che il Musk estremista stia irritando chi in politica la pensa diversamente dal numero uno di Tesla. “Non ho intenzione in nessun modo di considerare  le Tesla“, ci ha scritto poco fa un lettore che deve scegliere l’auto elettrica. “Oltre a non essere di mio gradimento estetico non le considererò MAI per motivi politici, per nessun motivo, piuttosto rispolvero la bicicletta“. Solo un caso isolato? Vedremo…

  • Le vostre auto usate in vendita raccontate sul nostro canale YouTube da Edoardo. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un breve video a info@vaielettrico.it
YouTube player

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico

Apri commenti

19 COMMENTI

  1. Passa un giorno, passa l’altro
    più non sale al buon Elone
    la cambiale da un miliardo
    dell’amico Donaldone

    Il pannocchia l’ha firmata
    col suo fare da cowboy
    e facendo una risata:
    “te la pago, prima o poi!”

    Il Muschione nell’attesa
    si è lanciato senza meno
    in acquisti e folle spesa
    ritenendosi già pieno.

    I lavori a domicilio,
    che non sono a sua insaputa
    l’han mandato in visibilio
    nella mente compiaciuta.

    Ha rifatto la piscina
    ora grande sette acri
    per nuotar sotto efedrina
    se non vuol che si massacri

    l’aeroporto è dirimpetto
    dove mostra la sua arte
    con un salto ed un colpetto
    dalla Terra fino a Marte

    Ecco poi nuova barchetta
    per viaggiar verso i tramonti
    una volta era un traghetto
    con tre eliche e sei ponti.

    Poi ci sono le spesette
    che non sembrano granchè
    ma sommate sette a sette
    tiran fuori il lor perchè.

    Tra i parrucchi delle mogli
    e i gioielli della mamma
    non gli mancano i cordogli
    e purtroppo non si inganna

    E il dottore poi del figlio
    (un bambino assai normale)
    cui ha imposto per cipiglio
    nom da codice fiscale

    E i casini di Saverio
    la sua figlia ermafrodita
    che gli costa un putiferio
    e sarà tutta la vita…

    Il denaro, benchè tanto
    svelto svelo se ne fugge
    già si leva il suo compianto
    per Donaldo e le sue ugge

    Ed Elon tiene famiglia
    e piuttosto numerosa
    tante bocche, un parapiglia
    situazione fastidiosa

    che gli costa un capitale
    sol di spesa sua corrente
    e se accade un fortunale
    n’esce un conto dirompente.

    Il brav’uomo, come tutti
    deve far quadrare i conti
    traballando in mezzo ai flutti
    che però son mastodonti

    chè noi poveri mortali
    se gli zeri son già tre
    ci sentiam salire i mali
    e diciamo forte “ahimè”

    Lui lo stesso, a cifre sette
    ed a volte anche di più
    non vi dico le bollette
    di quel buon capotribù.

    In attesa del denaro
    che ha promesso il presidente
    un destino un poco amaro
    fa la Tesla un po’ perdente

    Fra un “mannaggia” ed un porcone
    vende un po’ di stock optiòn
    e alla fin qualche milione
    tira in casa il buon Elòn.

  2. Per tutti quelli che si scandalizzano di Musk vorrei ricordare come tutti gli altri CEO in un modo o nell’altro tirino l’acqua al loro mulino! Snobbato da Biden, giustamente per fare i propri interessi, suoi e delle sue aziende, stavolta si è schierato con il vincitore, sia mai che non ci sia qualcosa da fare per portare lavoro e soldi alle sue aziende. Ci si scandalizza di Musk per delle caxxate mentre altri per cose moolto più gravi ci si gira dall’altra parte: vedi FONDI SENZA FONDO a Stellantis per pagare la de-industrializzazione dell’Italia oppure l’appoggio alla UE dei guerrafondai per sostenere una guerra già persa in partenza che non sta facendo altro che impoverirci all’inverosimile. Se continuerà così finirà anche peggio e aver avuto un auto sarà solo uno degli ultimi ricordi che avremo, visto che mentre welfare, scuola e sanità devono rientrare nel bilancio statale il riarmo UE vuole essere fatto passare come necessario a tutti i costi ed extra-bilancio. Tanto alla fine paga sempre Pantalone!

  3. Da ex ammiratore del personaggio e cliente Tesla: ad oggi farei molta, molta fatica a dare i miei soldi a questo soggetto. Comprerei altro, anche se ciò comporterebbe spendere di più ed avere prestazioni inferiori. Sperando si tolga dai piedi o rinsavisca, anche io ho attaccato il disclaimer sulla macchina: “I bought this before Elon went crazy”.

  4. Scusate… in USA Musk l’uomo ”elettrico/robotico/spaziale” quindi uno che forse ne sa…. stà cercando di tagliare sprechi di decine se non centinaia di miliardi finiti a pioggia su tutto ed il contrario di tutto, associazioni, ecc. ecc. motivo…il deficit in questi ultimi anno è esploso ed anche il debito, e la situazione non può proseguire, è allarme rosso. Sapete che in Italia abbiamo un debito enorme? e in Europa la Von der L. dice che ci dobbiamo armare per la guerra che così diventa mondiale quindi —Nucleare/Atomica— per avere una pace …giusta… ??????? io sono uno degli ultimi pacifisti rimasti.

    • I debiti pubblici come la finanza e le monete ;
      sono convenzioni umane ,
      e come tutte le cose umane prima o poi finiranno
      qualcuno al WTO potrebbe decidere di cancellare una percentuale dei debiti di tutte le nazioni del pianeta
      o stabilire che stampare moneta periodicamente non è una cosa brutta
      ma è dare un valore al lavoro e al contributo scientifico, effettuato da ogni nuova generazione

      io sono un idealista , anzi peggio ,uno startrekkista

      “L’economia del futuro è piuttosto diversa. Vede, il denaro non esiste nel XXIVesimo secolo. […] L’acquisizione della ricchezza non è più la forza motrice nelle nostre vite. Noi lavoriamo per migliorare noi stessi e il resto dell’umanità.”

      Capitano Jean-Luc Picard
      Star Trek primo contatto

  5. Ottima notizia, l’importante è che le vendite delle altre BEV aumentino, speriamo sia un trend consolidato. Chi semina vento raccoglie tempesta.

  6. Model Y non potrà fare miracoli. Model 3 è in caduta libera.
    Ammesso che Model Y venda di piú, della vecchia versione (e quanto?), Model 3 perderà vendite rispetto all’anno scorso compensando l’eventuale aumento.

    Di contro per ora l’hanno messa a 37000€ (per quanto tempo e che trimestrali genererà questa cosa?) ma i margini del Q4 hanno mostrato che non c’è poi tutta sta carne da tagliare. Infatti Model Y sale di 1800€.

    Siamo solo davanti alla tempesta perfetta. Tesla è rimasta con solo due modelli, il resto sono quattro vendite in croce aivoglia a vendere a 100.000$. Aggiungiamoci altre cose che non hanno a che vedere con le macchine ma evidentemente ci sono e il quadro è chiaro.

    • -Siamo solo davanti alla tempesta perfetta. Tesla è rimasta con solo due modelli-

      Tesla ha sempre avuto solo due modelli.
      Anzi, quasi due varianti dello stesso modello.
      Ve lo ripeto da anni che il rischio concreto è questo, che presto o tardi sarebbe arrivato questo momento, ma finchè ne hanno vendute a mazzi da otto non i avete voluto nemmeno ascoltare. 😉

      • Io personalmente lo dico da Giugno che Tesla andrà a sbattere senza Model 2.

        Inoltre il restyling di Model 3 ha portato poca roba rispetto alla tecnologia della macchina. Stesse batterie, stessi motori.

        Mentre altri (BYD, Geely, perfino VW con PPE) hanno cambiato non poco. Hanno approcciato diversi segmenti e con tecnologie anche piú avanzate di Tesla.

        Tesla resta un segmento D con buona maturazione, ottima efficienza e ottimo rapporto qualità/prezzo.

        Quello può vendere. Se se la gioca bene e non se la va a cercare, lei o chi per lei.
        Detta fuori dai denti.

        • ma se la model 3 è tutt’ora
          l’EV più efficente in commercio

          la model 3 RWD long range ha il record nel rapporto km/kwh

          • Eppure le vendite sono dimezzate.

            L’efficienza non è tutto se devo spendere 41000€ senza poter avere nemmeno la leva delle frecce.

            Evidentemente per diverse ragioni, non tutte correlate alla macchina, gliela stanno lasciando nei concessionari. In Cina a meno della Model 3 puoi avere Seal 800V) e tante altre BEV (tutte ad 800V). Puoi avere SU 7 a 800 circa al prezzo di Model 3.

            L’efficienza è UNO dei parametri da valutare. Poi ci sono estetica, rifiniture, velocità di carica, accessori.
            Evidentemente l’efficienza non basta da sola.

          • @ilarius
            già ..
            prestazioni
            costi di manutenzione
            prezzo base/accessori

            in realtà per chi vuole le frecce sono già disponibili in aftermarket
            per la modica cifra 400 eur made in eu
            o 350 made in china

            comunque la classifica vendite in In Italia EV a febbraio
            vede Tesla model 3 al secondo posto
            e model y

            la model 3 parte da 37000 eur chiavi in mano per la RWD

            IMHO il mercato da noi è lontano dall’essere saturo
            però capisco chi rinuncia per dare un segnale a Elon

            fare l’imprenditore o fare il politico
            è un po come avere rapporti con una moglie o con delle prostitute

            Alla moglie dovresti un pelino più di rispetto , non trovate ?

            negli affari, almeno in America , tutto è lecito
            in politica , non deve essere così anche in America

            altrimenti non è civiltà
            è barbarie

  7. Al momento sono piuttosto forti le contestazioni in USA …non so se organizzate da elettori DEM (ho visto filmati che stanno entrando a contestare direttamente nei centri Tesla)… così come è stato “scacciato ” Vance dalla località sciistica dopo la vergognosa aggressione verbale a V.Z. (ed al tentato ricatto sulle risorse ucraine).

    Speriamo che Elon non insista troppo su posizioni estreme e saluti alla
    “Heil Te⚡⚡la”

  8. Dal momento che l’eccellente Model 3 non è stata oggetto di nessun restyling nel mese scorso e che la versione originale della stessa Model Y rimane comunque un’auto di gran valore, direi che la caduta è dovuta in grandissima parte alle posizioni politiche di Musk

    • ma la model 3 è stata restilizzata ufficialmente l’anno scorso
      per 5 anni sono a posto , mica sono auto europee che ogni anno cambiano qualcosa
      la mia l’hanno consegnata a novembre 2023
      a parte la mancata telecamera sul paraurti
      fatico a individuare qualcosa che non c’è ..

      Musk ha toppato a buttarsi in politica punto
      io ho attaccato un adesivo che dice

      “I BOUGHT
      this BEFORE
      ELON WENT
      CRAZY”

      l’ho comprata
      prima che
      Elon diventasse
      Matto

      IMHO dovrebbero cacciarlo da Tesla prima che la faccia fallire

      non si può perdere una fetta di mercato importante per stupidità

  9. Io credo che l’effetto chiamiamolo “ideologico” rimarrà almeno per parecchi mesi. Certe “piazzate” di fatto stimolano quello che un tempo si chiamava AUTARCHIA… Oggi però esiste un mercato ed una produzione europea molto concorrenziale. Alla lunga spero che si compri europeo almeno per salvaguardare la produzione e i lavoratori europei. Non dimentichiamoci poi dell’effetto Cina sul mondo auto…

  10. Bisognerebbe capire quanto sono diminuiti gli abbonati a X per fare un parallelo con la caduta di Tesla .
    Comunque davanti a certe posizioni trovo normale e forse ancora poco rilevante la posizione di Tesla .Dovremmo fare come in Canada che sta stoppando acquisti di prodotti, vacanze ecc americani

  11. Ritengo che l’effetto Musk ci sia ma sarà limitato nel tempo come limitata è la memoria delle persone. Ricordate il tonfo che fece in borsa Monclair quando furono sbugiardati da non so quale inchiesta che dimostrava che le piume dei loro piumini erano essenzialmente scarti e piume di bassisima qualità da povere oche spennate in Romania senza pochi complimenti? E che, non ricordo se si trattava di loro o di altri marchi del lusso, venivano confezionati per pochi euro in Transinistria da lavoratori schiavizzati? Ora tocca alle borsette da migliaia di euro, farlocche o fatte con pellami non sostenibili di animali in via di estinzione. Pensate che ora qualcuno se ne ricordi? Se il prodotto piace (purtroppo) tornerà su. E non appena i furore di Musk e Donald si placheranno un po’ (almeno si spera) tutto tornerà a posto e le vendite ricominceranno a salire premiate dalla qualità del prodotto e dalla rete di ricarica.

    • Sicuramente tutti quelli che hanno preso tesla,avevano dentro di sé una percentuale di ambientalismo,minima direi,compreso me, però le farneticazioni del personaggio per me peseranno,o comincia a smarcarsi dal mondo tesla,ricordiamoci che non è una sua azienda,lui l ha prelevata e l ha fatta diventare grande,o per me ci saranno conseguenze gravi,in fondo oramai lui è a tutti gli effetti un politico,ed è giusto che si distacchi,ma veramente oramai è un mondo al contrario,ma non alla vannacci…

Rispondi