Vendite deludenti Tesla: Elon Musk ha licenziato Omaed Afshar, head of operations di Stati Uniti e Europa. Un segnale forte a pochi giorni dall’annuncio dai dati di vendita della prima metà del 2025, in forte calo.
Silurato Afshar, uno dei manager più vicini a Musk

Ashfar era considerato uno dei manager più vicini a Musk. Nato negli Stati Uniti da genitori iraniani, laureato in ingegneria biomedica, era entrato in Tesla nel 2017 come project manager nello staff di Elon, guadagnando subito la fiducia del capo, che gli affidò incarichi importanti come la costruziome della GigaFactory nel Texas. La sua capacità di interagire con Musk era tale da essere nominato anche vice-president di Space X, nel 2022, e di essere coinvolto nella ristrutturazione di Twitter, il social network poi ribattezzato X.
Insomma, Afshar era considerato uno dei pochi che fanno parte del cerchio magico di Elon ed è per questo che la rimozione ha sorpreso chi segue il mondo Tesla. C’è chi ritiene che il grande capo abbia deciso il licenziamento per tornare a occuparsi in prima persona del rilancio di Tesla. E chi invece che l’idea sia di cercare manager più esperti, in una fase in cui la concorrenza anche nell’elettrico è sempre più serrata.
Vendite deludenti Tesla: non bastano Model Y e Model 3

Certo i dati di questa prima metà del 2025 non sono incoraggianti. Per quel che riguarda gli Stati Uniti, una società accreditata come Cox Automotive prevede un forte calo delle vendite anche per il secondo trimestre, da 164 mila a 130 mila unità (-20,8%). Stessa musica anche in Europa, dove Tesla ha perso da diversi mesi la leadership nell’elettrico, scivolando addirittura in quinta posizione nelle vendite di maggio, preceduta da Volkswagen, Skoda, BMW e Audi. E in calo del 29% rispetto allo stesso mese del 2024, con solo 13.600 immatricolazioni.
In un mercato sempre a caccia di novità, Tesla resta ferma di fatto a due soli prodotti, Model Y e Model 3, dopo che diversi progetti di nuovi modelli sono stati cassati da un patron sempre più preso da altre avventure. Come la politica, i viaggi spaziali di Space X e, da ultimo, l’intelligenza artificiale. Vedremo se ora cambierà strada.
- Cinesi sempre più aggressivi: Xpeng G6 e G9, guarda il VIDEO di Marco Berti Quattrini
Ora attendiamo la notizia della Tesla ad Austin che dalla fabbrica ha raggiunto in autonomia il cliente.
Pfui! Bazzecole!
A Napoli una Tesla si è rubata da sola e ha riscosso il premio dell’assicurazione furto e incendio. 🙂
Un video fatto da Tesla di un’auto che guida da sola. Mi pare di averne già visto uno diversi anni fa.. Ah, questa volta forse non è taroccato. Spero..
Quando Musk è andato alla Casa Bianca per farsi fare lo spot pubblicitario da Trump è sato il culmine dell’arroganza e della SLEALTA’ verso i suoi competitors. Il problema di Tesla NON sono i suoi dipendenti, ma Musk e l’unico modo per rilanciare Tesla è che Musk si licenzi, finchè resterà in Tesla farà solo danni ormai è diventato una scheggia impazzita
A me risulta dai siti inglese che sia il manager ad aver sbattuto la porta e lasciato tesla.. sicuri della fonte?
Nell grosse tech company vanno e vengono personaggio di spicco contemporaneamente. Aiuta il fatto che, come in questo caso, siano milionari proprio grazie al valore raggiunto dalle azioni della ditta in questione. Quando hai vasta disponibilità, hai anche molta scelta .
Ma VaiElettricoMaNonTesla non vede l’ora di sensazionalizzare ogni evento che possa essere visto in chiave negativa per Tesla.
Quando qualche mese fa hanno fatto le valige da Porsche Lutz Meschke e Detlev von Platen qui non se ne è letto niente, ovviamente….
Quando lei smetterà di fare la suocera petulante, cominceremo a censurare le notizie negative su Tesla. Come ingannerà il tempo?:
Io ho un sacco di tempo, e un sacco di modi per impegnarlo , non tema. (-:
Cmq quando la smetterete di essere sfacciatamente e indifendibilmente schierati contro Tesla , collezionerete meno commenti di suocere petulanti .
Solo i suoi, per fortuna
Strano non abbiano contattato prima AutomobiIV, non lo avrebbero “licenziato” e sicuramente gli avrebbero dato l’aumento…
E perchè mai? Da Tesla va e viene gente contemporaneamente. Anni fa è andato via Andrej Karpathy e i menagrami davano l’FSD come defunto. E ora i Robotaxi girano a Austin.
Ha liquidato il gruppo che gestiva i Supercharger, e i soliti esperti davano lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica Tesla come azzoppato. Invece ha continuato a crescere a ritmi record (mentre invece Ionity ha dovuto negli anni ridimensionare le promesse, ma non diciamolo, eh).
Intanto quelli che non vedono più avanti del loro naso continuano ad tirare avanti un giorno per l’giorno ….
In realtà nella notizia originale che tutti stanno riportando, in inglese, si dice solamente che (copio dal terminale Bloomberg)
Omead Afshar, a powerful executive at Tesla Inc. and one of Elon Musk’s closest confidants, has left the company, according to people familiar with the matter, the latest high-level departure during a volatile period for the electric vehicle maker.
June 26, 2025
Has left è diverso da dire che è stato licenziato, anche se entrambe le ipotesi sono sicuramente eventi critici.
L’articolo più grande con foto più grande che abbia mai visto su questo sito… dite la verità, in redazione è stato stappato lo champagne?? 🤣🤣🤣🤣😘😘
come se la colpa fosse del tizio…
Mi da tanto l’idea di capro espiatorio, licenziare uno dei collaboratori più stretti facendogli ricadere in qualche modo la colpa delle mancate vendite, non credo che cambierà la situazione di Tesla.
Se Musk vuole rilanciare veramente il marchio Tesla (almeno in Europa), dovrebbe puntare su quello che chiede gran parte delle persone e cioè una macchina con dimensioni e prezzo più contenuti, la famosa Tesla Model 2 che da anni è attesa ma risulta ancora solo un’idea.
Pericolosissimo licenziare un collaboratore di tale livello… finisce sempre in qualche azienda concorrente, portando con sé competenze preziosissime.
Avrebbe forse dovuto “promuoverlo” a CEO (rimanendo Musk nell’ombra, adesso che è pure fuori dal DOGE e dai rapporti stretti con Trump).
Molti ex manager Stellantis di alto livello stanno ora rafforzando BYD Europe, e in breve tempo ne vedremo gli effetti su tutti i mercati (pur essendo al momento lontani dalla top ten europea )…. l’ ex è sempre il più pericoloso…