Care amiche e amici, passati quasi sette anni dal 17 settembre del 2017 quando ci affacciamo timidamente all’universo del Web, Vaielettrico si rinnova. Quello che potete vedere, cioè il nuovo logo e la nuova veste grafica, è solo una piccola parte, per così dire “la punta dell’Iceberg”, di ciò che cambia e cambierà dietro le quinte, cioè il software che lo gestisce e ve lo propone sui dispositivi fissi e mobili.
Tanti byte da gestire, abbiamo potenziato il software
Abbiamo totalizzato cifre che non ci saremmo mai immaginati: 15.049 articoli, 197.819 commenti, oltre 80 milioni di pagine viste. E’ un volume di byte che in ogni momento rischiava di mandare in tilt la nostra piattaforma, e spesso ne pregiudicava le prestazioni. Procedere a un radicale aggiornamento era indispensabile.
Per voi lettori cambierà poco o nulla, e sicuramente in meglio. I titolari dell’abbonamento “Premium”, per esempio, accederanno automaticamente a tutti i nostri contenuti senza pubblicità, compresa la sezione integrale dei commenti. Risolvendo così uno dei problemi che in tanti ci avevate segnalato. La home page del sito è stata alleggerita e semplificata. Le sezioni in evidenza sono state ridotte, ma chi è interessato a seguirne qualcuna in particolare continuerà a poterlo fare accedendo dal menu che compare sotto la testata.
Per voi lettori cambia solo l’aspetto
Tuttavia oggi il 95% di voi arriva su Vaielettrico da altre strade: attraverso notifiche, Newsletter, segnalazioni Google News e ricerche tematiche. Un altro cambiamento epocale riguarda lo strumento di navigazione, che oggi è soprattutto lo smartphone anzichè il PC. La nuova grafica infatti e stata ottimizzata per essere fruibile in mobilità, su schermi più piccoli e verticali.

Un po’ di pazienza e arriveranno anche nuovi contenuti
Continueremo a puntare anche sulle nostre rubriche video, che saranno rilasciate anche come Podcast sulle principali piattaforme di streaming. Alla Settimana Elettrica, Fuoco Amico ed Elettrospiegone si aggiungerà la trasposizione video della rubrica Vaielettrico Risponde. Continueremo a mettere al centro i vostri dubbi e i vostri contributi, che sono tra le nostre fonti principali.
Per noi autori cambiano alcune procedure di inserimento e gestione degli articoli. Ci scuserete se inizialmente, per qualche giorno ancora, incorreremo in qualche errore o disservizio. Ma d’ora in poi avremo a disposizione uno strumento più potente, più flessibile e predisposto alla multimedialità. Ne approfitteremo presto per lanciare nuove iniziative, arricchire Vaielettrico di nuovi contenuti e facilitare il dialogo con la nostra comunità che è la cifra identitaria della nostra proposta editoriale.
Buona lettura
Molto efficace la visualizzione di tutte le notizie in ordine cronologice che avete aggiunto ( oggi?) direttamente dal pulsante “notizie”, e ci ho trovato notizie da leggere che altrimenti mi ero perso
.. per l’area Vaienergia, che pure ha l’ordine cronologico premendo direttamente sul pulsante, ci potrebbe starebbe bene secodno me anche mostrare nel sottomenu a tendina in modo esplicito una sottocategoria “Energia” o “Generale” o nome simile per le notizie (la amggioranza) che non sono già negli altri sottomenù,
..se la modifica non comporta difficoltà tecniche ( come dover rieticchettare le categorie a mano una per una delle tante notizie accumulate in vaienergy finora senza sottocategoria )
Buona giornata e grazie, per me bella la nuova veste grafica
Ribadisco: il 95 % dei lettori non entra dalla home page, ma direttamente dagli articoli. Pensiamo sia superfluo complicarla troppo con categorie e sottocategoria. Anche se confesso che noi, da vecchi giornalisti della carta stampata, tendiamo ad avere la paranoia della Prima Pagina.
attenzione che se si entra nella sezione “listini” vi è ancora il vecchio logo, inoltre cliccando sulla scritta “vaielettrico” non si ritorna alla main page ma si resta “limbati” nella sessione listini
Con il nuovo sito il mio abbonamento premium è sparito 😢
Dopo la segnalazione, il problema è stato prontamente risolto 🙂
Complimenti per l’ottimo lavoro. Anche io usavo la cronologia per vedere tutte le notizie recenti. Buon proseguimento
Il Signor Massimo ha promesso che sarà anche più buono.
Mi unisco ai complimenti per la serietà ed il pragmatismo della redazione che ha saputo attrarre una platea altrettanto valida di lettori attivi e moderarne le diverse visioni.
mi piace la nuova grafica!
Grandi! Complimenti per i risultati raggiunti!!
La nuova interfaccia devo ancora farla mia ma sembra cosa buona e giusta hehe
Spero tanto che con questo rework anche I consumi abnormi delle pagine (spesso mi accorgo che consuma quanto un giochino non troppo pesante) si riducano in molti contesti, a intuito la colpa è degli ad ma mai capito se è/era colpa del modo in cui venivano embeddati o proprio l’ad in sé che è iper energivoro.
Continuate così!
Ottimo!
Un pò di rinnovamento grafico ci voleva.
Anche se litigo con Degli Esposti (lui non è proprio un archetipo di affabilità e mi fa incavolare di brutto, ma perdono facilmente), che non ha capito che stiamo dalla stessa parte (ma io in quanto poveraccio ci sto con dei distinguo) voglio il successo di questo sito e di qualsiasi altro sito italiano che parla di EV.
P.S. segnalo che quando si scorre il testo si sovrappone al banner pubblicitario di sfondo (quello nell’header e ai lati insomma).
Bella la nuova grafica! Vi seguo da poco ma siete un punto di riferimento.
Soprattutto i nuovi commenti… Il vecchio sistema stava letteralmente collassando 🙂
A me piacerebbe vedere gli articoli in ordine cronologico senza suddivisione per argomenti, così do un’occhiata ai titoli e leggo quello che mi interessa, senza dover setacciare le varie rubriche.
mi aggrego, anche io vorrei il cronologico
anche non posso che sottoscrivere, il layout generale è un pochino più accattivante, ma il dover scorrere le varie sottosessioni per vedere se c’è qualche articolo di interessa non è il massimo.
senza stravolgere nuovamente il tutto, sarebbe sufficiente la sessione “cronologia” per chi volesse dare un occhiata in generale senza voler addentrarsi in uno specifico settore.
Mi accodo anch’io a questa richiesta. Sarebbe molto comodo!
un link a TUTTE le notizie messe in ordine CRONOLOGICO potrebbe essere associato alla azione di cliccare sul pulsante NOTIZIE del menu’ attuale, mentre scorrendo il puntatore sopra il puntatore, si apre il menu a tendiana che permette di scegliere le sottocategorie
la stessa accortezza si potrebbe usare per il pulsante Vaienergy,
cliccando sul pulsante compaiono tutte le notizie,
mentre aprendo il menu a tendina si aprono le sottocategorie ( acui bignerenne aggiungere Energia, ovvero tutti gli articoli di Vaienergia che non stanno nella altre categorie
Concordo totalmente. Vi prego aggiungete questa possibilità per piacere
Da metà 2020 Vaielettrico.it è stato la mia fonte primaria di informazioni per entrare nella mobilità elettrica, cosa che poi ho fatto nei primi mesi del 2022. Vivissimi complimenti per il rinnovamento, e i migliori auguri per un futuro ‘elettrizzante’! 👏🏻👏🏻👏🏻
Complimenti e ben arrivata alla nuova veste grafica!
Ottimo, mi piace questa veste grafica, complimenti. Se mi si permette un suggerimento per quanto riguarda i commenti mi piacerebbe che fosse come in altri siti che frequento e cioè: per commentare bisogna essere registrati con un solo nick ed una sola mail, per scrivere bisogna loggarsi. A questo punto esiste una funzione chiamata i miei contenuti che ti rimanda a tutti gli interventi fatti, evitando a volte di non rispondere perché ci si è dimenticati di un intervento in quella discussione. Comunque grazie di tutto il lavoro che fate
Grandi, voi della redazione e tutti noi
Oggi è anche un mio “anniversario” (Coincidenze? Noi non crediamo), sono 4 anni oggi di utilizzo BEV, 62.233 chilometri e 11.658 kWh utilizzati (non per la guida: è il consumo complessivo onnicomprensivo, con sentinella – che pesa 5kWh al giorno – preclimatizzazione etc.). I miei consumi della sola guida sono pari a 7.841kWh, equivalenti a 816 litri di benzina. Ecco, fatevi i calcoli di cosa significhi fare 62.000 km con 816 litri di benzina e poi venitemi pure a parlare di ibride e di quanto consumino poco.
Io ricordo ancora quando 4 anni fa la portai a casa da Bologna e continuavo a ripetermi: non ha un motore termico, è elettrico, non ha un motore termico, ha la batteria, come diavolo fa a funzionare? (la domanda era retorica, lo sapevo).
Complimenti a Vaielettrico, complimenti a tutta la redazione, siamo ancora qui NONOSTANTE il mondo remi contro, NONOSTANTE ogni tanto qualcuno tiri fuori l’articolo sulla Toyota ad acqua, NONOSTANTE Salvini, il ban 2035, i Cinesi brutti e cattivi, De Meo che saluta, Elkann e tutti i vari Greggarage de noartri.
Auguro a voi altrettanti 7 anni, a me altri 4 (poi basta, si sa che allo scadere della garanzia batteria l’auto si autodistruggerà in 5 secondi) e… e che si smetta di brucciare fossili o i pomeriggi come quello di ieri saranno la normalità (per chi non è di Modena e Provincia, ieri pomeriggio allagamenti in tutta la provincia, ma non per lo straripamento di fiumi, solo per la mezz’ora di pioggia torrenziale… macchine con l’acqua SOPRA all’altezza gomme (in tangenziale, mica nei sottopassi!)
Buon giorno. Gli eroi sono sktri
Brtoddo,p
(Questa è sottile, un premio a chi la capisce)
Complimenti e continuate così, sempre un piacere leggervi e tenersi informati.
buongiorno,
avrei dei possibili suggerimenti per la usabilita’
passando il puntatore sul pulsante menu Vaienergia
– Vaienergia, si apre il menu a tendina
— Ricariche e bollette
— Aziende
— Tecnologia
– ( altre varie ed eventuali)
ma il grosso degli articoli non e’ in queste categorie, ma nella categoria generale Vaienergia a cui si accede premendo sul punsante Vaienergia,
ma che il punsante della tendina sia anche un link diretto non e’ sempre intuitivo per un nuovo urente, allora a volte si risolve creando un doppio pulsante link in questo modo
– Vaienergia (link a Energia e inoltre al passaggio apre il menu a tendina)
— Energia (o altro nome indicativo)
— Ricariche e bollette
— Aziende
— Tecnologia
– ( altre varie ed eventuali)
e approfitto per segnalare che il grigio dei testi dei commenti risulta leggermentre troppo chiaro in Firefox (per un vechio bug di Firefox di cui comeune si pu; tenere conto), in praticai caratteei sono poco contrastati rispetto allo sfondo.. forse basta ritoccare anche di molto poco il tono del grigio, senza eccedere poi nell opposto di caratteri tropp scuri
Buona giornata
Essendo viaggiatore elettrico di lungo corso,vi leggo praticamente da sempre e dunque non posso fare a meno di sottolineare il grande lavoro fatto da questa testata dalla sua nascita.
Con rammarico ho visto andare via persone che stimo e rispetto profondamente,mentre altre ormai compaiono raramente;tuttavia i nuovi acquisti sono professionisti competenti che si fanno apprezzare per l’equilibrio che dimostrano.
Devo confessare che i primi tempi qualche ‘vaffa’ Massimo Degli Esposti (con rispetto,me lo consenta)me lo faceva pronunciare ma -come il buon vino- con gli anni ha decisamente smussato alcuni suoi angoli (emiliani,vero?) ai miei occhi un po’ troppo polemici.
Con stima vi faccio i miei migliori auguri per un futuro sempre qualitativamente migliore,riconoscendo il vostro onesto impegno in un paese come il nostro sempre più disonesto (in ogni senso).