Home Scenari Vaielettrico Premium: appuntamento al 7 gennaio

Vaielettrico Premium: appuntamento al 7 gennaio

11
vaielettrico premium

A giudicare dalle preiscrizioni, l’idea di Vaielettrico Premium, la versione del nostro sito a pagamento e senza pubblicità lanciata appena 10  giorni fa, ha intercettato i bisogni dei nostri lettori più affezionati. Al punto che un centinaio di loro ha già provveduto ad offrirci un caffé (1,3 euro) per l’abbonamento mensile o una  pizza (10 euro) per quello annuale.

L’anticipo dei versamenti rispetto alla data del 7 gennaio che avevamo indicato presentando Vaielettrico Premium, pur avendoci fatto grande piacere, ci ha messi un po’ in difficoltà.  Non essendo ancora attivo il sistema di fatturazione automatica, infatti, abbiamo dovuto procedere alla fatturazione manualmente. E in pieno periodo natalizio questo ha provocato qualche disguido. Ce ne scusiamo e contiamo che dal 7 gennaio in poi non accada più.

vaielettrico premium

C’è ancora una settimana di tempo per testare gratuitamente la versione Premium, procedendo alla preiscrizione a questo link. Dal 7 gennaio in poi tutti i lettori che si sono preiscritti riceveranno una mail con le istruzioni per sottoscrivere l’abbonamento vero e proprio ed effettuare il relativo pagamento.

Vaielettrico Premium propone gli stessi contenuti del sito che ben conoscete, ma organizzati in ordine cronologico di pubblicazione. Questo, a nostro parere, dovrebbe agevolare i lettori  abituali, che di giorno in giorno avranno una panoramica  immediata di tutti i nuovi argomenti trattati. Ricordiamo inoltre che su Premium la sezione dei commenti avrà una sua vita autonoma. Sotto ogni articolo, cioè, non compariranno i commenti ricevuti nel blog di Vaielettrico.it, ma solo quelli inviati espressamente dagli abbonati. Il nostro auspicio è che questo possa contribuire a sviluppare un dibattitto più sereno e soprattutto costruttivo. Diventando in sostanza un contenuto informativo in più.

vaielettrico premiumIl costo degli abbonamenti a Vaielettrico Premium: 1,3 euro per un mese e 10 euro per un anno

Nei primi giorni di rodaggio abbiamo combinato qualche pasticcio, diffondendo informazioni contraddittorie sul costo degli abbonamenti. Chi, anticipando la sottoscrizione, ha versato qualche spicciolo più del dovuto sarà rimborsato con uno “sconto” al momento del rinnovo. Rinnovo, ricordiamolo, che non sarà automatico. Tutti gli abbonati riceveranno una mail in prossimità della scadenza e dovranno autorizzare il prelievo dell’importo per il periodo successivo di abbonamento.

Grazie per il supporto che ci state dando e ci darete e i migliori auguri per l’anno che arriva.

-Iscriviti alla nostra newsletter e al nostro canale YouTube 

Apri commenti

11 COMMENTI

  1. Io ci sto ancora pensando. Apprezzo l’idea di non avere la pubblicità, l’ordine per me non è un problema dato che leggo gli articoli via feed RSS, ma il fatto che poi si abbiano due sezioni commenti completamente separate ancora non mi convince. Ipotizzando che gli iscritti saranno gente già convinta dalla transizione energetica, praticamente ce la commenteremo tra di noi, e nessun’altro leggerà questi commenti, a meno di non riscriverli con altro username fuori dalla sezione premium. Provate a spiegarmi il razionale per cui è stato fatto?

    L’usabilità del sito attuale tutto sommato non è male, preferirei che l’opzione premium offrisse altre cose. So che la moderazione “aggressiva” dei commenti è una cosa che non volete perseguire, anche se per me è il vero problema del sito.
    Altre idee come eventi dedicati agli iscritti, tipo test drive, incontri con operatori del settore, e cose simili?

    • Grazie Luca.
      Abbiamo deciso di mantenere separati i commenti perché molti lettori sono infastiditi dai ripetitivi duelli fra tifoserie che dilagano nel blog. Pensiamo che Premium, con una platea di lettori più selezionata, possa ospitare un dibattito più sereno e costruttivo su quello che funzione e quelle che ancora non va nella transizione elettrica. Partendo dalla coscienza condivisa dell’emergenza ambientale che tutti riguarda e da tutti deve essere affrontata.
      Vaielettrico Premium nasce senza nulla togliere alla versione gratuita. Se avrà il successo che ci auguriamo sarà arricchita di nuovi contenuti dedicati. Non anticipiamo nulla, ma ci stiamo lavorando.

  2. E allora, dalla befana, mi aggiugerò anchio.
    Grazie, se ci sarà la possibilità di scorrere le notizie in senso temporale. Talvolta, se rimango indietro di un giorno o due, non sono in grado di recuperare gli articoli persi.
    Buon fine 2024 a Vaielettrico e ai lettori tutti; belli e brutti 😉

  3. Ho commesso un errore!! In una mail ho segnalato a vaielettrico il mio disinteresse x questa iniziativa…ma , in particolare, con l’ultima lettera di chi dice a noi di vergognarci mi sono reso conto che vaielettrico va sostenuto a prescindere! L’arroganza dell’ ignoranza che accomuna almeno un 30% degli italiani almeno x quanto riguarda la mobilità elettrica va controbilanciata con i contenuti che si trovano in questo sito…Sono uno di quelli che da cinque anni guida una Kona elettrica con grande soddisfazione…ben oltre le mie aspettative: in particolare x il risparmio economico…non ho mai usato le coordinate bancarie x fare acquisti ecc e chiedo si possa ampliare le possibilità di pagamento… come il bonifico bancario…( sono convinto che possa essere utile anche per altri)una gentile funzionaria della banca mi ha installato l’home banking…che ho imparato ad usare ( sapete ad una certa età…) e, se o appena sarà possibile fare un bonifico aderirò all’iniziativa ed è mia precisa intenzione contribuire con 12€ x l’ abbonamento annuale e…se dovesse capitare…sarò io ad offrire un caffè a qualcuno di Vaielettrico.

    • Le risponderemo a breve. E grazie per l’appoggio. Le ricordo che l’abbonamento annuale costa 10 euro (non 12)

      • Semplicemente vorrei aggiungermi a coloro che hanno già versato 12 € e non vogliono la restituzione dei due euro…e ci tengo a sottolineare che sono la “ prova vivente “ che non è obbligatorio essere delle cime tecnologiche x gestire l’auto elettrica oltre non essere un riccone : lo dimostra la mia pensione da nababbo ( circa 1000 € mensili) che denota la pacchia della mia vita lavorativa “ quasi” simile a certi manager…..

      • Ciao Massimo, innanzitutto 10 TWh di auguri per il 2025 a tutti voi di VE ed a tutta la sua bella comunità! 🍾🥂🥳

        Io mi sono iscritto il 21/12, e la cifra richiesta per l’abbonamento annuale era 12,00 € (cioè 1,00 €/mese, tondo tondo e perfettamente logico), versati via PayPal… che però adesso leggo essere sceso a 10, 00€/anno (un fastidioso 8,33 € periodico al mese).
        Non c’è problema, e soprattutto mi aggiungo anch’io alla lista dei “no-2€-back” (nonostante anch’io sia tutt’altro che ricco ☺️). Grazie!

Rispondi