Un’elettrica a noleggio ‘lungo’, da due a quattro anni, può essere un’idea. Mette tranquillo chi teme che le batterie si deteriorino troppo in fretta. O che il prezzo dell’usato…
Sempre più diffuso anche tra i privati
Finora il noleggio a lungo termine è rimasto appannaggio delle aziende. Troppo complicata la parte fiscale e finanziaria per far sì che i privati lasciassero la formula tradizionale dell’acquisto. Ma da qualche tempo l’affitto tutto compreso ha cominciato a prendere piede anche tra chi non ha una partita Iva. E la svolta dell’elettrico sembra fatta apposta per favorire questo modo diverso di vivere l’auto.
Anche perché le auto a batterie hanno un prezzo d’acquisto piuttosto alto, che viene compensato poi dai minori costi per energia e manutenzione (oltre a tutto il resto, bollo compreso). Ed è per questo che molte Case con i loro modelli stanno spingendo per formule di noleggio, che tolgono l’impatto psicologico negativo del prezzo di listino. Spalmandolo su tre-quattro anni, con tutte le altre voci relative al mantenimento dell’auto.
—-Leggi anche: è Popmove l’idea vincente?
VW e Peugeot spingono per il noleggio
In pratica: con un’elettrica a noleggio il cliente deve pagare solo il prezzo dell’energia. A tutto il resto (assicurazione compresa) pensa il noleggiatore. La Peugeot, per esempio, al momento per la nuova e-208non pubblica il prezzo di listino, ma solo (clicca qui) il costo delle rate per un noleggio di quattro anni. Ovvero 349 euro al mese più 5.900 di anticipo, Iva inclusa.
E la Volkswagen, per bocca del capo delle vendite Juergen Stackmann (qui l’articolo) parla apertamente della necessità di cambiare la mentalità del cliente. Passando dall’acquisto al noleggio, ora scelto solo dal 40% dei clienti VW, in genere aziende. Ma ecco quanto costa un’elettrica a noleggio presso tre tra i maggiori noleggiatori, Leaseplan, ALD e Arval. Le offerte sono tratta dai siti ufficiali, al 25 giugno 2019. Le offerte speciali sono temporanee e, in genere, legate a una momentanea maggiore disponibilità di prodotto.
Un’elettrica a noleggio: 8 modelli a confronto
*Offerta speciale
Sono corretti i 40.000 km/anno della Jaguar?