Tutti pensavano che con l’elettrico sarebbe arrivata un’ondata di citycar con prestazioni simili alle macchinette che scorrazzano nei campi da golf: dei ‘ferri da stiro’, per dirla con il gergo degli appassionati. Sta accadendo l’esatto contrario: il futuro prossimo a batterie è fatto soprattutto di sportive superprestazionali dal costo superiore ai 100 mila euro. Tra cui una PORSCHE!

Sarà presentata e probabilmente prenotabile a fine 2019, mentre le prime consegne sono previste per inizio 2020, con l’obiettivo di venderne ben 20 mila unità all’anno: la prima Porsche elettrica della storia ha terminato la prima fase di sperimentazione con i muletti e ora inizia l’ultima fase di collaudo, con prototipi uguali in tutto e per tutto alla versione definitiva che uscirà dalle fabbriche. Lo rivela il settimanale inglese AUTOCAR, raccontando gli ultimi sviluppi di un progetto di cui il grande pubblico venne a conoscenza nel 2015, quando il concept MISSIONe (nome interno di progetto J1) venne svelato al Salone di Francoforte. Allora si parlò di un’auto a quattro porte in grado do fare lo 0-100 in tre secondi e mezzo, equipaggiata con due motori elettrici, uno per asse, con trazione integrale. Il capo della Ricerca&Sviluppo di Zuffenhausun, Michael Steiner, si limita a dire che <sarà una vera Porsche, ma elettrica>. Quanto all’autonomia, si punta a un massimo di 500 km, per non appesantire con troppe batterie un veicolo che avrà nel baricentro basso (garantito dal fatto di avere il pack sotto ai passeggeri) un ingrediente in più. La Casa preferisce concentrarsi sulle ricariche veloci: con il nuovo modello dovrebbe essere fornito un kit di rifornimento rapido in grado di assicurare l’80% del pieno in un quarto d’ora.
Non ci sarà invece una 911 elettrica, diversamente da quanto ipotizzato da diversi media specializzati: troppo complicato tecnicamente trasformare in elettrico il prodotto più classico della marca sportiva tedesca per eccellenza. Dopo la MISSIONe (nome provvisorio, che non arriverà sul mercato), il secondo veicolo Porsche interamente elettrico dovrebbe essere un Suv. Quanto al gruppo Volkswagen, di cui la Porsche fa parte, il primo EV ad essere proposto al pubblico sarà l’Audi eTRON (guarda la scheda https://www.vaielettrico.it/audi-e-tron-quattro/ ), che dovrebbe uscire già nella prima parte del 2018: con la Casa di Ingolstadt la Porsche ha condiviso gli studi sulle batterie al litio. E’ chiaro che in entrambi i casi si tratta di una sfida diretta alla Tesla, con il Model S e il Model X: ci sarà da divertirsi.