Una Renault Zoe di seconda mano: Lorenzo sta pensando di sostituire la sua vecchia Polo con un’elettrica usata. Che cautele deve usare? Vaielettrico risponde. Ricordiamo che i quesiti vanno inviati a info@vaielettrico.it
Una Renault Zoe di seconda mano: non faccio mai viaggi di più di 120 km…
“Sono da tempo interessato alle auto elettriche per temi ecologici. E ora che la mia vecchia Polo a benzina ha problemi con la lubrificazione del motore: l’avrei tenuta un paio di anni ancora per vedere l’evoluzione tecnologica delle auto elettriche. Sono interessato ad acquistare una Zoe usata. La scelta ricade su quel modello perché presenta un maggior numero di veicoli disponibili sul mercato dell’usato, probabilmente perché tra le prime ad essere messa sul mercato. Ho scoperto che occorre fare attenzione alla versione per conoscere l’autonomia che copra le mie abitudini (solitamente non faccio viaggi più lunghi di 120 km). Ho trovato qualche offerta sulla R90 92 CV e spero di trovarla presto a prezzi accessibili (del resto l’usato del termico non è molto più conveniente). A cosa fare attenzione per trovare un buon equilibrio prezzo-autonomia? Ha ancora senso comprare auto con motore termico sotto i 10.000 euro, se si può essere soddisfatti da elettriche usate con 200-300km di autonomia a prezzi di poco superiori?“. Lorenzo Maiocchi

Pretendere un certificato sulla salute della batteria
Risposta. La prima cosa da verificare è come sta la batteria. In origine la Zoe R90 dichiarava fino a 300 km di autonomia, con batteria da 41 kWh. Si tratta di capire quanto le celle si sono deteriorate nell’uso e quanto quindi il range di percorrenza è diminuito. È un esame fondamentale per stabilire il prezzo e anche, ovviamente, per capire, se fa al caso suo. L’offerta non manca: ci sono siti specializzati, come Autoscout 24, su cui si trovano oltre mille Zoe di seconda mano (compresa anche qualche km 0). Il consiglio, prima di qualsiasi trattativa, è dunque di pretendere un certificato che attesti lo stato di salute della batteria. Non è un esame complicato e le principali concessionarie sono ormai in grado di effettuarlo. Altro aspetto a cui prestare attenzione: molte offerte arrivano da operatori stranieri. Verificare bene che siano attendibili prima del pagamento e che svolgano correttamente gli adempimenti fiscali. Dopo di che, con il suo chilometraggio limitato, nulla osta ad acquistare una Zoe di seconda mano.
Ciao Lorenzo! È la Zoe in vendita a Caresana Blot in provincia di Vercelli, se sei della zona e passi davanti al concessionario Renault (più precisamente da Superautlet) la puoi vedere dal vivo! =D io l’ho vista in vendita su altri siti ma con chilometraggi completamente diversi =< Confermo che la batteria è a noleggio, per il resto, se può esserti utile, se vai proprio sul loro sito (superautospa.net) e guardi il video di presentazione, danno tantissime info in più =)
Anch’io eviterei la batteria a noleggio semplicemente perché il canone potrebbe superare il costo attuale del carburante visto il kilometraggio
Sappiamo che non fa più di 120km per viaggio, ma non sappiamo quanti km fa all’anno… (con una delle mie Zoe, la R90, difficilmente faccio più di 120 km giornalieri, non la uso nel weekend e in vacanza, sta ferma un mese all’anno ma sono a 65000km in meno di 3 anni…). Lorenzo può scegliere tra 70 euro di noleggio mensile o 5000/5500 euro subito per riscattare la batteria, pari a 6 anni di noleggio anticipato!
Assicurati soprattutto se la batteria è di proprietà o a noleggio!
Oltre a quanto detto su altri commenti verificherei possibilità di carica in DC
Impossibile, su una ze40
Allora era quella che aveva ac anche a 43 kW?
Esatto, la Q90 carica a 43 in AC, il titolo dell’annuncio riportato è fuorviante, si riferisce sia a Q90 che a R90
Ricordo che le Zoe dei primi anni erano rinomate per “rifiutare” i punti di ricarica con messa a terra non perfetta ma immagino che il problema – chiamiamolo cosí – sia stato superato (o quasi) nel frattempo.. A parte questo, direi che oltre a controllare lo stato della batteria bisogna solo accertarsi che questa non sia a noleggio.
Abbiamo una Zoe ultima versione, con batteria da 52 kWh e 394 di autonomia dichiarata: confermo che rifiuta la ricarica in molte prese, anche con la messa a terra appena verificata e certificata.
In Italia non abbiamo una particolare normativa riguardo alla messa a terra degli impianti residenziali…..tante abitazioni con qualche anno alle spalle scoprono di non averla nemmeno…..in Francia invece esiste e hanno fissato un valore e le vetture che profucono rispettano quel valore…Per esperienza personale ho dovuto aggiungere una seconda palina al mio impianto e portare il valore di resistenza sotto i 150ohm per poter caricare la mia zoe a casa mia in Italia….cosa che a un francese non sarebbe capitato visto che gli.impianti devono essere collaudati e certificati con una buona messa a terra….detto questo se non è nostra cultura immagino che la maggior parte delle installazioni siano certificate solo per la presenza della messa a terra ma non venga verificato il valore reale….e ci sono resistenze molto diverse a seconda del tipo di terreno….
A quel prezzo e di quell’anno è sicuramente a noleggio (come tutte le Zoe ZE40 dal 2018 in poi attualmente in vendita in Italia su Autoscout24).
Se uno è allergico al noleggio può comunque riscattare la batteria (a spanne sui 5000 euro per auto del 2018). Piuttosto che riscattarla subito forse conviene noleggiarla dichiarando chilometraggio minimo per poi riscattarne proprietà dopo qualche anno/solo se la batteria è ancora in buono stato
Trattandosi di Zoe “flex” non mi preoccuperei tanto dello stato di salute delle batterie (che sarà tra il 90 e il 95%, comunque in garanzia) quanto delle condizioni di noleggio. Ma poi è una R90 o una Q90? Fosse quest’ultima la sconsiglierei se si pensa di ricaricare a casa a potenze basse