Una burocrazia cavillosa mi ha negato 11 mila euro di bonus. È il succo della storia che ci racconta Gaetano, un lettore barese che aveva tutte le caratteristiche per ottenere l’incentivo statale, ma…. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it
Una burocrazia cavillosa, ferma a un codice fiscale vecchio
“Ciò che mi è successo il 22 ottobre quando mi sono registrato alla Sogei per usufruire degli incentivi ha dell’incredibile. Premetto che ho tutti i requisiti idonei per usufruire degli incentivi per l’acquisto di un’auto elettrica. Il 22 ottobre mi collego in tempo quando ancora gli incentivi erano prenotabili. La registrazione della mia persona avviene con successo, il voucher possibile da usufruire è di 11.000 euro. Ma, al momento di inserire la targa, mi viene segnalato ‘auto non intestata al richiedente’. Provato varie volte anche a scollegarmi e ricollegarmi, ma mi dava sempre lo stesso errore, fino a che gli incentivi sono finiti. Dopo tante peripezie, e tramite un impiegato diligente della Motorizzazione, abbiamo scoperto che le mia anagrafica con codice fiscale attuale era aggiornata sia alla Motorizzazione che al PRA. Ma esisteva anche una vecchia anagrafica con codice fiscale vecchio.
Abbiamo aggiornato tutto, ma gli incentivi erano già finiti: suggerimenti?
Questo cambio era avvenuto nelle ultime cifre in quanto il Comune di Carbonara, dove sono nato, da frazione era diventato quartiere di Bari. Delibera del 1970, avevo 3 anni. Il che faceva dire alla Sogei che l’auto non era intesta a me. Abbiamo fatto eliminare completamente la vecchia anagrafica. E, collegandomi alla Sogei, la targa della mia auto finalmente veniva accertata come intestata a me e di mia propietà, ma ormai incentivi già finiti. Mandato varie mail sia al MASE che alla Sogei, mai avuto risposta. Già firmato contratto da tempo con concessionario, ma tutto bloccato causa questa mancata creazione del voucher. Ora quando provo a loggarmi sul sito SOGEI mi dà ‘registrazione avvenuta con successo’. Ma non mi fa procedere con inserimento targa che finalmente qualche giorno accertava essere di mia proprietà e intestata a me. La piattaforma SOGEI sembra momentaneamente chiusa. Qualcuno riesce a darmi spiegazioni o suggerimenti?”. Gaetano Ruggiero
Risposta. Da quel che abbiamo saputo da altri lettori in situazioni simili, il Ministero continua a non rispondere, la Sogei a volte sì. Ecco due indirizzi a cui provare a insistere per esporre il suo caso: protocollosogei@pec.sogei.it e ufficiolegalesogei@pec.sogei.it . Purtroppo questi incentivi sono stati costruiti per snellire lo sbrigamento delle pratiche. Senza tenere conto delle complicazioni che nascono da una storia burocratica complicata come quella italiana. Risultato: tanti hanno perso 11 mila di incentivo pur avendo tutte le caratteristiche per ottenerlo ed essendosi collegati alla piattaforma nei tempi giusti. Un enorme pasticcio, a fronte del quale c’è già chi minaccia ricorsi.
- “Incentivi, ricariche, ban 2035″: parla Cardinali (Unrae) / VIDEO


Forse il Ministero potrebbe “bloccare” le risorse dei voucher non validati assegnandole in via prioritaria a chi, come il lettore barese, può dimostrare -pezze d’appoggio alla mano- che aveva diritto ad accedere al bonus lo scorso 22 ottobre e non ha potuto farlo per problematiche sulle basi dati a cui l’applicazione è collegata,
In questo momento ci sono ancora 14.516 non validati (fonte: https://www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it/veicolielettriciBeneficiario/#/plafond), magari qualche migliaio rimane tale anche ala scadenza del 21 novembre…