Ultraviolette X-47 è appena stata presentata in India. Prezzo contenuto e dotazioni all’avanguardia: radar integrato, sistemi di assistenza alla guida e dashcam.
Ultraviolette è un brand indiano che, a differenza dei marchi orientali che siamo abituati a citare, non ha un colosso alle spalle. È una giovane startup con idee chiare e ambizioni globali. Già con la F77 aveva stupito per design e prestazioni. Ora con la X-47 compie un salto di categoria: non una naked sportiva ma una crossover elettrica, pensata per muoversi in città e viaggiare anche mettendo le ruote su facili sterrati.
Tecnologia auto… su due ruote
Il cuore della novità è il pacchetto UV HyperSense, un sistema radar a 77 GHz che monitora ciò che avviene intorno alla moto fino a 200 metri di distanza. Grazie a questo, il pilota riceve avvisi in tempo reale su veicoli nell’angolo cieco, cambi di corsia rischiosi o pericoli provenienti da dietro. A questo si aggiunge una dashcam integrata, con doppia telecamera anteriore e posteriore.
Prestazioni e autonomia
Ma la non è solo elettronica. Sotto la scocca della Ultraviolette X-47 batte un motore capace di erogare oltre 40 cavalli e 100 Nm di coppia, per una velocità massima di 145 km/h. La batteria è disponibile con due taglie due 7,1 kWh e 10,3 kWh con un’autonomia di 211 km e 323 km. Il calcolo è fatto sull’Indian Driving Cycle (IDC) che è considerato piuttosto ottimistico rispetto al WLTP, ma il dato rimane comunque interessante. La Ultraviolette X-47 è dotata di un caricatore integrato da 1,6kW raffreddato ad aria. Un’idea sicuramente interessante considerata la destinazione d’uso “avventurosa”.
Ciclistica
L’Ultraviolette X-47 punta a un equilibrio fra prestazioni e usabilità quotidiana. Forcella a steli rovesciati, monoammortizzatore regolabile e doppio disco con ABS Bosch a due canali promettono stabilità e controllo. tre le modalità di guida, tutte con nomi piuttosto originali: Glide (per l’uso urbano), Combat (per un mix equilibrato) e Ballistic (per le prestazioni pure).
Prezzo e obiettivi
In India la Ultraviolette X-47 debutta con un prezzo di lancio di 2,49 lakh rupie (circa 2.800 euro al cambio), un prezzo molto competitivo per il livello tecnologico offerto. Le prime consegne sono previste per ottobre 2025 e l’azienda punta a vendere 10.000 unità nel primo anno.
Cosa significa per noi europei? Se e quando arriverà nel Vecchio Continente, la cifra sarà inevitabilmente più alta, a causa di tasse, dazi e omologazioni. Ma resta il fatto che Ultraviolette ha messo un piede in un territorio finora quasi inesplorato.