Ultraviolette ha presentato due nuovi veicoli elettrici: lo scooter Tesseract (comparabile a un 125 cc termico) e la moto da enduro Shockwave.
Ultraviolette, brand indiano che conosciamo per le moto elettriche dalle linee supersportive, in pochi giorni ha svelato due nuovi modelli: uno scooter e una moto da enduro. Si chiamano Tesseract e Shockwave, entrambi hanno una scheda tecnica di tutto rispetto e prezzi sorprendenti.
Ultraviolette Tesseract
Lo scooter Tesseract ha un design che si ispira agli elicotteri da combattimento, con linee affilate e spigolose che ricordano le superfici stealth degli veicoli militari. La carrozzeria presenta angoli netti e un’estetica aggressiva, enfatizzata da colorazioni come Desert, Stealth Black e Sonic Pink. Chi volesse invece fermarsi agli ambiti più civili può probabilmente trovare qualche somiglianza con il BMW C 400.
Il Tesseract è uno scooter elettrico con un motore da 20,1 cavalli, capace di accelerare da 0 a 60 km/h in 2,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 125 km/h. La batteria è disponibile in tre tagli: 3,5 kWh, 5 kWh e 6 kWh, offrendo un’autonomia dichiarata che arriva fino a 261 km con una singola carica. Ultimo dato, il più sorprendente: il prezzo iniziale è inferiore a 1.400 dollari (per i primi 10.000 acquirenti).
Oltre a un discreto vano sotto sella da 34 litri, il Tesseract è dotato di tanta tecnologia: touchscreen da 7 pollici, navigazione, radar anteriore e posteriore, monitoraggio dell’angolo cieco, prevenzione delle collisioni, assistenza al cambio di corsia e dashcam integrata. restiamo in attesa di conoscere se e quando lo vedremo in Italia.

Ultraviolette Shockwave
Ultraviolette ha svelato anche una moto da enduro, la Shockwave. Mezzo che punta sulla leggerezza e il divertimento, ma che ha comunque numeri interessanti: una coppia di 505 Nm e una potenza di 14,5 cavalli. Accelera da 0 a 60 km/h in 2,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 120 km/h. La batteria da 4 kWh dovrebbe consentire un’autonomia di circa 165 km. Il prezzo è fissato a 2.000 dollari.
La moto è equipaggiata con fari a LED, display TFT, ruote da 19 pollici all’anteriore e 17 pollici al posteriore, forcella da 37 mm, ha quattro modalità di controllo della trazione, ABS a doppio canale e sei livelli di frenata rigenerativa. Ha un peso di 120 kg e connettività Bluetooth. Il tempo di ricarica dal 20% all’80% è di 30 minuti.
Finalmente uno scooter con una linea carina e caratteristiche che ne permettono l’uso sia in città che in qualche breve tratto extraurbano. Probabilmente il prezzo è per la versione da 3 Kw ma anche così è veramente incredibile, almeno in India. Speriamo che arrivi in Italia con prezzi (quasi) indiani
unica cosa, non sperate nemmeno lontanamente di raggiungere i 200km di autonomia con 6kwh di batteria, il mio silence S01 ha 5,6kwh e se spingi un po’ arrivi a 100km, se vai normale stai sui 130km. Quindi a meno di efficienze straordinarie del motore, se va bene questo sta sui 150km di autonomia. A quel prezzo comunque imbattibile!
Ok, lancio in Europa nel 2025 ma quando? 31 dicembre? E poi quanto costerà? Sicuramente non i 1400$ a cui viene venduto in India. Anche se costasse il doppio lo comprerei sulla fiducia domani stesso, ma se e quando arriverà non costerà il doppio…
Io ho fatto la pre registrazione.. mica è un contratto, se offerta e caratteristiche tecniche mi appagheranno ok.. diversamente se lo porteranno tranquillamente tenere.
Sul sito si parla di inizio commercializzazione per il Q4 2025, ultimo trimestre 2025.
Dove rivolgerci ?….più notizie,più info,rispondete.
molto bello. peccato che di questo scooter da 1400$ si trovino solo articoli di giornale mentre l’offerta non esiste sul sito del costruttore.
https://www.ultraviolette.com/it/f99
qualche documentazione in piu? mandate pure in privato che lo ordino al volo.. stavo giusto pensando ad uno scooter del genere per andare al lavoro e gite domenicali ora che arriva estate.
https://www.ultraviolette.com/tesseract
Oggi dal pc fisso non me lo faceva vedere.. fatta x 2 pezzi 🤪.. al massimo il pacco batterie farà sicuramente fiamme e faville spettacolari il prossimo capodanno