Home Auto Twizy di cortesia per i turisti, colonnine gratis per i cittadini. Alla...

Twizy di cortesia per i turisti, colonnine gratis per i cittadini. Alla Tesisquare

0

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Webinar

I dipendenti si spostano da una sede all’altra con le Nissan Leaf, il rifornimento è assicurato da 3 (ma saranno sei) colonnine offerte gratuitamente anche a clienti, fornitori, residenti ma pure ai turisti che vogliono visitare i dintorni che nell’attesa della ricarica hanno a disposizione una  Renault Twizy. Sempre offerta (a gratis) da TESISQUARE.

L’azienda è guidata da un amministratore delegato, Giuseppe Pacotto, illuminato, termine azzeccato in questo caso, che ha lanciato il progetto TESISQUARE eMobility. Che spiegano così dall’azienda: “Il primo servizio shuttle elettrico disponibile per i trasferimenti dei dipendenti tra la sede centrale di Bra e la filiale di Torino,  e la filiale di Milano entro fine agosto”.

I dipendenti ambasciatori di sostenibilità

Chiara la filosofia: “L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo sostenibile dei trasporti aziendali, sfruttando le potenzialità offerte dalla mobilità elettrica, in termini di riduzione dell’inquinamento atmosferico e di sensibilizzazione delle persone verso l’adozione di pratiche e comportamenti più sostenibili”.

C’è una finalità educativa come spiega il manager Pacotto: “I nostri dipendenti saranno ambasciatori della mobilità sostenibile”. Queste le parole pronunciate nei giorni scorsi durante la cerimonia di inaugurazione delle colonnine  installate nella sede centrale, alla manifestazione sono state invitate le autorità locali dei Comuni di Bra e Cherasco, ma pure rappresentanti del Tesla Club Italy, per fa vedere e far provare i due modelli Tesla Model X e Tesla Model S. Ci credono alla transizione elettrica a TESISQUARE.

Il servizio di shuttle attivo tra gli uffici aziendali di Bra, Torino e Milano con delle Nissan Leaf, di cui parlano bene: “Sono auto 100% elettriche che offrono un’elevata autonomia in linea con gli obiettivi di efficienza e sostenibilità sempre più strategici in azienda”. E si vede anche dalla gran disponibilità delle colonnine: “Il sistema di ricarica sarà disponibile dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19 per i veicoli privati dei dipendenti, dei collaboratori, dei clienti e dei fornitori”.

Responsabilità sociale d’impresa con l’elettrico

Una chiara azione di responsabilità sociale d’impresa che non si limita ai confini aziendali e si apre alla comunità offrendo elettricità gratuita ai residenti: “I n attesa della realizzazione di infrastrutture pubbliche, il servizio sarà esteso ai possessori di auto elettriche, sia residenti sia turisti, per promuovere l’adesione a soluzioni di mobilità a “impatto zero” sul territorio Bra-Cherasco-Langhe-Roero“. Un’area da rispettare con   le emissioni zero.

La Twizy di cortesia per i turisti

Il lato più curioso della notizia è il servizio elettrico gratuito a favore del turismo: “Per visitare le bellissime città di Bra e di Cherasco e agevolare il turismo sul territorio, i visitatori in transito, che necessitano di ricarica, potranno usufruire gratuitamente dell’auto elettrica Renault Twizy”.

Una vettura di cortesia che chiude il cerchio dedicato alla mobilità. “Per TESISQUARE– sottolinea  Pacotto – la sostenibilità è un elemento importante del nostro business. La consapevolezza che esista un legame forte tra sostenibilità e innovazione ci stimola a guardare avanti e a proseguire nel cammino di crescita per raggiungere gli obiettivi di business e di trasparenza aziendale”.

In questo caso possiamo dire che non si tratta solo di parole. E oltre il lavoro fatto si pensa ai prossimi passi ovvero: “L’apertura di una nuova stazione di ricarica nella filiale di Assago Milanofiori, consentendo così un migliore utilizzo del servizio shuttle da e verso la sede milanese”.

Apri commenti

Rispondi