
Di che cosa parliamo: un’altra ‘coppia elettrica’
Che cosa si può fare: tour per tutti i gusti
Il Calessino a emissioni zero è l’ideale per tour divertenti e silenziosi. Dotato di un motore a corrente alternata con un potenza di 18 kW, impiega batterie agli ioni di litio che dovrebbero garantire, secondo la Piaggio, fino a 75 km di autonomia e 800 cicli di ricarica (circa 60mila km). La velocità massima è di 50 all’ora; la portata, di un guidatore e 3 passeggeri. La ricarica completa degli accumulatori richiede quattro ore e può avvenire direttamente dalla rete domestica a 220 V; il sistema prevede un dispositivo che evita alla batterie di scaricarsi se il veicolo è fermo (anche per un periodo prolungato). L’ impatto ambientale è ovviamente zero. A bordo di questo simpatico ‘bolide’ (si fa per dire) si possono fare tour di ogni tipo: nel centro storico, tra gli ulivi e tra le dune. In quest’ultimo caso c’è da sbizzarrirsi: ai percorsi proposti da Alessandra, si possono preferire gite personalizzate.
Quanto costa: si parte da 15 euro
I prezzi variano in base ai tour. Il giro del centro storico, per esempio, ha una durata di circa 30 minuti con audio guida in italiano e inglese, al costo di 15 euro. I bambini fino a 10 anni viaggiano gratis; da 10 a 15 anni pagano la metà. Il tour delle dune costiere è da concordare, perché prevede diverse alternative (il prezzo è orientativamente di circa 25-30 euro per persona).C’è poi il giro delle masserie, con visita degli ulivi millenari e di una masseria del 1500. Qui si può ammirare un frantoio ipogeo (tutto con guida specializzate), con degustazione finale di olio (30 euro, con sconti per famiglie o gruppi). E infine: tour sulla costa con giornata al mare, degustazione di piatti tipici di mare aspettando il tramonto ( 25 euro, sconti per famiglie): e tour in masseria al mare con SPA, con prezzi da concordare i prezzi in base ai trattamenti. Di solito tutti i tour partono da Ostuni, tranne specifiche richieste. I mezzi vengono guidati dagli addetti, non dai clienti.