In fin dei conti se parliamo di #turismoelettrico è partito tutto da qui, dal Segway. Ovvero da quello strano, divertente oggetto che si guida eretti e che ci porta a spasso per le città con un silenzioso sguardo dall’alto in basso.
Nelle ultime settimane abbiamo pubblicato 10 tappe italiane e una parigina. Abbiamo toccato il Nord con le moto in Val Venosta e le e-mtb a Bolzano; poi barche, auto ed e-bike tra Lago di Garda, Lago di Como ed il fiume Piave; poi il Sud con le Twzly ed il calessino Ape ad Ostuni. Infine la Sicilia con la Zoe e la Sardegna prima in barca e poi con gli e-quad nel Lago Cedrino a Dorgali. Poi abbiamo fatto rotta sulla capitale francese, che si può attraversare a emissioni zero grazie alle barche elettriche che fanno concorrenza ecologica ai più famosi Bateaux Mouches. L’idea è di due parigini Nicolas Couderc e Olivier Doin, che nel 2014 hanno fondato Marin d’Eau Douce ovvero un centro noleggio di barche elettriche per scoprire le vie d’acqua che attraversano Parigi.
I prezzi? si parte da 18 euro per un’ora
Italy Segway Tours è un tour operator operativo dai primi mesi del 2005. L’idea fu partorita da Claudio (Coppi) e da Christianne, dopo essere venuti a conoscenza del servizio Segway tour a Parigi nell’ormai lontano 2003. Inizialmente vedevano il Segway come un mezzo rivoluzionario per la mobilità urbana, concentrandosi sulla vendita. L’idea dei tours e del noleggio era solo una forma di promozione. <Dopo 2 anni di sacrifici notammo che il ramo d’azienda dedicato ai tours e al noleggio stava crescendo costantemente, mentre il ramo dedicato alla commercializzazione del mezzo stentava a decollare>, racconta Claudio. Il problema? Il prezzo elevato del Segway e le grandi limitazioni sulle zone in cui utilizzarlo. Oggi il noleggio funziona molto bene sia con gli italiani che con gli stranieri (prezzi: un’ora a 18 euro, 2 ore 30 euro, 3 ore 45 euro). Il servizio Segway Tour (prezzo 75 euro) viene esclusivamente prenotato da stranieri, prevalentemente coppie in cerca di un’esperienza alternativa per visitare Firenze, Roma e Milano. Ma soprattutto da famiglie con adolescenti, poiché il Segway Tour è il perfetto compromesso tra un genitore desideroso di conoscere la storia ascoltando una guida, e un figlio attratto dall’idea di guidare il Segway.
Circa 30 mila clienti all’anno per il Segway
Il quartier generale del Segway Tours è a Firenze, ma oggi opera anche a Milano e Roma con servizi che includono tour guidati in bicicletta e passeggiate con degustazioni gastronomiche nei centri storici di Firenze, Roma e Milano. Italy Segway Tours è leader in Italia e seconda in Europa solo a Parigi per numero di clienti serviti annualmente (circa 30mila). Dà lavoro a 10 persone tra il reparto booking e amministrazione, oltre a 35 guide turistiche che gravitano intorno agli uffici nelle tre città. <La strada per raggiungere questo importante risultato è stata complicata, ma dopo 13 anni di sfide possiamo ritenerci soddisfatti>, chiosa Claudio. <ll servizio noleggio Segway è operativo solo nella città di Firenze, l’unica delle tre città dove operiamo ad avere una vasta area pedonale che ne permette il suo utilizzo>. Sul sito Italysegwaytours.it tutte le informazioni.