Troppi soldi a Musk: il fondo ABP vende tutti i titoli Tesla (585 milioni di $)

troppi soldi a musk

Troppi soldi a Elon Musk.  Il più grande fondo pensione europeo, l’olandese Stichting Pensioenfonds ABP, ha così deciso di liquidare l’intero investimento in Tesla, pari a 585 milioni di dollari. 

Un portavoce della Fondazione ABP Pension Fund ha dichiarato che la decisione di disinvestire è stata influenzata anche da considerazioni relative ai costi, ai rendimenti e ai requisiti di investimento responsabile. Il quotidiano olandese Het Financieele Dagblad, anticipando la notizia, aveva sostenuto che ABP era preoccupata per le cattive condizioni di lavoro in Tesla.

troppi soldi a musk
Troppi soldi a Musk, secondo il fondo pensioni olandese ABP che liquida il suo investimento. Ma sulla decisione, pesa anche il nuovo ruolo del proprietario di Tesla sullo scacchiere politico internazionale

ABP, assieme ad altri investitori, aveva già espresso il suo giudizio negativo sui compensi di Musk durante l’assemblea degli azionisti dello scorso giugno che li aveva concessi. A loro giudizio il pacchetto di stock option a suo favore, pari allora a 56 miliardi di dollari,  è “controverso ed eccezionalmente alto“. Sottrae a Tesla risorse indispensabili per nuovi investimenti che Musk sta destinando invece ad altre sue iniziative industriali come  Space X, Starlink, Neuralink, il social X, e l’intelligenza artificiale xAI che sviluppa il chatbot Grok.

Un “premio” che ora vale fino a 100 miliardi di dollari

La stratosferica cifra è il frutto del boom borsistico di Tesla negli ultimi  anni. Quando fu inizialmente deliberato, il pacchetto valeva infatti “solo” 2,6 miliardi di dollari. Ed era condizionato al raggiungimento di precisi obiettivi industriali decennali, ampiamente superati. Alle quotazioni di oggi si è ulteriormente rivalutato fino a sfiorare i 100 miliardi di dollari.

Ma Elon Musk non l’ha ancora incassato: con una sentenza dello scorso dicembre il giudice del Delaware Kathaleen McCormick ha annullato il superbonus, dando ragione al gruppo di piccoli azionisti che avevano fatto ricorso contro la delibera dell’assemblea. Ora Musk ricorrerà in appello.

Financieele Dagblad aggiunge che diverse aziende olandesi e privati ​​hanno dubbi sull’inclusione delle auto Tesla nelle loro flotte. Per esempio l’azienda di reti elettriche Alliander, presso cui un quarto delle auto aziendali sono Tesla, ci starebbe ripensando, ha affermato su Linkedin il responsabile della sostenibilità sociale dell’azienda. Viceversa Ayvens, il più grande gruppo di noleggio auto nei Paesi Bassi, non ha segnalato alcun calo nella domanda di auto elettriche Tesla che lo scorso anno è stato il brand più venduto nei Paesi Bassi.

Visualizza commenti (12)
  1. caprone manicheo

    Poi, sto fondo ABP dovrebbe ringraziare Musk invece di gettargli sopra escrementi, cribbio gli ha fatto fare un sacco di soldi!!!

    Ingrati, parocchiuti e forse gestiti da persone a cui Musk da fastidio.

    1. Purtroppo è un dato di fatto: il comportamento di Musk sta spingendo alcuni (o molti) a prendere le distanze. Sta calando la fiducia in quest’uomo, le sue azioni e le sue posizioni stanno avendo le prime conseguenze sul suo business.

  2. Una mossa sciocca a mio avviso quella di mollare un investimento per cause ideologiche… Ma ognuno è libero di fare ciò che vuole

    Cosa molto curiosa sempre su Tesla: avete visto i risultati 2024 di Audi, Mercedes, Bmw?
    Tesla vende più di Audi e quasi quanto Bmw e Mercedes, pur avendo due modelli a listino (!)
    Chi ci avrebbe scommesso anche solo 5 anni fa?

      1. Sicuramente non mancano investimenti a margini molto più promettenti in termini di ritorno…
        Mentre Tesla, pur crescendo è soggetta a margini in costante calo causa concorrenza (cinese e non solo)

        1. Come no, ed è anche incredibilmente sopravvalutata e dopodomani fallirà.

          Come dicono da ormai 15 anni… (((((-:

          1. 😂 questo non lo credo neppure da ubriaco!

            Però un conto è essere inizialmente l’ unica casa a vendere BEV…un conto è essere leader di mercato…
            Un altro è dover dividere la “torta” con decine di gruppi concorrenti.

      2. gino zammarchi

        Pare che la vendita sia stata fatta in ottobre e non in dicembre. se ciò è vero, sono stati dei bei pirlotti perchè a quel mese il valore dell’azione era attorno ai 250 $.

  3. caprone manicheo

    Cribbio, ma se hanno preso accordi in tal senso, che male c’è?

    Ha fatto bene il suo lavoro ed è giusto che riceva il suo compenso.

    Se lo faceva male già mi vedevo i titoli che lo sommergevano di critiche feroci.

    Il problema è che Musk ha rotto (giustamente) le uova nel paniere a troppe persone e queste ora appena possono evidenziano l’aspetto negativo di ogni sua vicenda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

FastWay si presenta: 2.760 nuovi punti di ricarica HPC coi fondi Pnrr

Articolo Successivo

Renault diventa socia di Free to X

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!