Con il triathlon gli sportivi possono iniziare a recuperare il tempo perso nel lockdown e fare attività in sicurezza. L’occasione è offerta da Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli che ha organizzato l’evento sportivo a emissioni zero per il 7 giugno nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi.
Il programma prevede: una pedalata in E-bike; trekking nei boschi del Parco e attraversare il lago di Ridracoli in canoa. Attività sportive senza contatto fisico e anche dolci vista la pedalata assistita (qui il nostro articolo sulle barche elettriche nel lago).
Solo attività a emissioni zero nel triathlon
Il menù nel dettaglio prevede la canoa con 1 ora e 30 minuti ad esplorare gli angoli più nascosti del lago di Ridracoli. Segue un’ora di trekking: dalle sponde del lago si percorre un sentiero immerso nel bosco e seguendo le acque del Fosso della Lama si arriva alla omonima Foresta della Lama, un tempo “zona artigianale” del Granducato di Toscana, dove è previsto il pranzo al sacco.
Dopo pranzo s’inforca l’ E-Bike

La pedalata in bici elettrica dura due ore e trenta. Si percorre una pista forestale in direzione del piccolo borgo abbandonato di Casanova dell’Alpe per poi fare ritorno a Ridracoli.
Il ritrovo è fissato alle 9 presso la biglietteria della Diga di Ridracoli mentre il rientro è previsto per le 17.30 circa. Il prezzo a persona è di 55 euro e la tariffa comprende: noleggio canoa e giubbottino di salvataggio, noleggio E-Bike (+ casco) , istruttori canoa , guida GAE, accompagnatori abilitati MTB, ingresso alla diga e a IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli.
Come partecipare al triathlon
Serve uno zaino con un cambio completo (compreso l’intimo), un asciugamano, pranzo al sacco, sacchetto di plastica (es. nero dell’immondizia), una bottiglietta vuota, 1 litro d’acqua, K-Way antivento e se disponibili pantaloncini da ciclista con fondello. Scarpe da ginnastica/trekking, abbigliamento idoneo ad una giornata all’ aperto.A fine evento è possibile la visita libera a Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli.
Sanificazione di ebike, caschetti e canoe
Le ebike ed i caschetti, le canoe con relative pagaie e giubbottini di salvataggio verranno sanificati prima dell’inizio dell’attività. Per tutta la giornata a disposizione gel disinfettante per le mani. E’ obbligatorio l’utilizzo della mascherina per il momento di ritrovo, per il briefing iniziale e in qualunque occasione in cui non sia garantita la distanza interpersonale di almeno 1 metro (per gli altri momenti a discrezione).
Info e prenotazioni
La prenotazione deve essere fatta entro venerdì 5 giugno e c conferma è richiesto il pagamento di una caparra di 30 euro. Questi i riferimenti: Outdoor Romagna ASD– 3701353269 – outroasd@gmail.com; IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli – 0543917912 – ladigadiridracoli@atlantide.net