I traghetti elettrici non solo fanno bene all’ambiente, ma sono più convenienti economicamente. Lo conferma una stima per un contratto di vendita di 5 E-ferry acquistati dell’agenzia di trasporto pubblico danese. E nei primi mesi del 2019 nel Paese nordico entrerà in servizio ELLEN, il primo E-ferry danese.
La compagnia di trasporti Arriva Danmark (il ramo danese della multinazionale dei trasporti Arriva con rami d’azienda anche in Italia) ha ordinato da Damen Shipyards Group (gruppo internazionale di cantieristica navale) cinque traghetti full electric che entreranno in servizio a Copenaghen dal 2019. Si tratta del modello Damen Ferry 2306 E3. Le imbarcazioni saranno poi gestite da Arriva per conto dell’agenzia di trasporto pubblico danese MOVIA che ha fatto investimenti anche per mettere su strada autobus elettrici.
Una scelta ecologica ed economica
La scelta elettrica è basata non solo su parametri ecologici e ispirata da valori di tutela ambientale, ma pure, questo il dato più interessante, sulla convenienza economica. Una valutazione che si legge nel comunicato stampa aziendale:”Damen ha considerato soluzioni biodiesel, ibride e completamente elettriche. Non sorprende che una soluzione a emissioni zero, completamente elettrica, abbia offerto i migliori risultati in termini di sostenibilità”. Insomma esito scontato, ma è interessante il seguito: “È emerso inoltre che, nei dodici anni del contratto, questa era la soluzione economicamente più vantaggiosa”. Navigare con la batteria ha risvolti positivi sul bilancio aziendale.

Ricarica in sette minuti
Un altro aspetto interessante di questo bando di gara – tutto da studiare in Italia – è che i mezzi si devono adattare alle infrastrutture esistenti. Le 5 unità attraccheranno sui moli esistenti dove Damen installerà punti di ricarica veloci, già testati per il trasporto pubblico terrestre, dove la ricarica, si farà ad ogni viaggio, richiederà solo sette minuti. Un sistema che permetterà il trasporto di 80 passeggeri per volta durante le 16 ore del servizio.
Scelta politica a emissioni zero
Chiara e concreta la forte volontà, nei paesi del Nord Europa, di convertire in elettrico i mezzi di trasporto pubblici. Basta leggere la dichiarazione di Torben Hansen, direttore di Arriva Danmark: “Siamo molto orgogliosi e onorati di fare la nostra parte nell’obiettivo di raggiungere il traguardo dello zero emissioni nei trasporti pubblici della città. Questo nuovo ordine di traghetti elettrici è perfettamente in linea con la nostra mission: in prima linea nel passaggio dal diesel all’energia elettrica. Damen ha dimostrato di essere il partner giusto per questo progetto grazie alla loro esperienza con navi completamente elettriche. Sono alleati affidabili per supportarci nel nostro obiettivo di fornire a Copenhagen un trasporto pulito, sicuro, affidabile ed economico”.
Insomma oltre l’aspetto ecologico, l’importanza di quello economico. Sottolineato, non a caso, da Martin Verstraaten, responsabile vendite di Damen: “La combinazione delle conoscenze operative di Arriva con la nostra esperienza di costruzione navale ha prodotto un design che risponde a tutte le esigenze di questo progetto; una soluzione a emissioni zero e a bassa manutenzione che offre un reale rapporto qualità-prezzo“.
Quasi pronto ELLEN, primo E-Ferry danese
Arrivano anche altre buone notizie dalla Danimarca dove è quasi completata la costruzione del primo E-ferry “ELLEN” – nonostante un ritardo di pochi mesi nella consegna degli 840 moduli del pacco batteria – finanziato dall’UE. Il traghetto 100% elettrico trasporterà passeggeri e automobili, camion e merci. Entrerà in servizio sulle rotte tra Soeby-Fynshav e Soeby-Faaborg nella parte danese del Mar Baltico, collegando l’isola di Ærø alla terraferma. ELLEN sarà in grado di coprire distanze superiori alle 20 miglia grazie al pacco batteria con una potenza di picco fino a 4 MW.