ToMove alla prova finanza: da oggi la start up italiana della mobilità elettrica innovativa lancia l’operazione crowdfunding per il suo e-scooter TOM sulla piattaforma internazionale Kickstarter.
Di ToMove e del primo prodotto, lo scooter pieghevole in bamboo TOM, Vaielettrico ha parlato anche recentemente, anticipando il progetto di raccolta fondi su Kickstarter. Ora l’operazione è partita e da ieri è possibile partecipare alla campagna. I sottoscrittori, si legge sulla piattaforma di crowdfunding, si garantiscono uno sconto del 44% sul prezzo finale d’acquisto.
Lo scooter elettrico pieghevole TOM è stato rezlizzato grazie a Reinova, che ha supportato la startup torinese ToMove. L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi, ma soprattutto testare l’interesse del mercato per il prodotto. Nelle intenzione dei fondatori, infatti, TOM sarà solo il primo di una serie di veicoli innovativi per la mobilità leggera.
“Piccolo particolare”: Per la legge italiana, questo veicolo, così com’è, non è niente…chi aderirà, sarà solo per un concept inutilizzabile in Italia. Poichè non è una bici a pedalata assistita, non ha i pedali ed ha un acceleratore, quindi fuori legge. Non è un monopattino, ha la seduta ed è più potente, oltre a non avere le frecce, se non sbaglio…quindi, come pensano di “legalizzarlo”? Anche a me piacciono tanti veicoli strani che vedo “in giro per il mondo”, ma il succo è questo.