Home Auto Teslari per un giorno? A noleggio

Teslari per un giorno? A noleggio

0

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium

Il noleggio delle Tesla è un trend in forte aumento in Italia. Oggi anche i privati hanno la possibilità di testare l’ebrezza di una guida ecologica ad alte prestazioni. Perché sentirsi “teslari”, anche solo per un giorno, non ha prezzo. 

Tesla è il marchio simbolo della mobilità elettrica su quattro ruote. Un brand d’eccellenza, capace in pochi anni di sfondare nel segmento delle auto ad alte prestazioni e di lanciare in tutto il mondo un concetto semplice ma che solo una decina di anni fa sembrava puramente visionario: con la giusta dose di innovazione e tecnologia, un’auto può sprigionare potenza e cavalli anche con un “cuore” 100% elettrico.

Dopotutto, quando si parla di Tesla, nella mente delle persone sorge un pensiero basilare: salire a bordo di una Model S, una Model X o una Model 3, per molti vuol dire semplicemente vedere, testare e guidare il futuro. E nel brivido dell’esperienza di una mobilità nuova, innovativa ed ecologica c’è tutta l’essenza di volersi sentire ‘Teslari’. Anche solo per un giorno.

NOLEGGIO CHE PASSIONE !

Questa sperimentazione “mordi e fuggi” è sempre più al centro delle richieste. Che sia per una flotta aziendale, per un evento in particolare o per un weekend di prova, Tesla rimane l’ambasciatrice dell’elettrico, la più amata e richiesta. Tanto richiesta, che oggi esistono agenzie in Italia che si occupano solo di noleggio esclusivo del marchio statunitense, come ad esempio Enerev, tra le prime a pensare alle potenzialità di questa strategia.

Enerev ha una flotta a disposizione composta da vari modelli di Tesla, che vengono offerti a noleggio ai privati, ma soprattutto alle aziende, che hanno così la possibilità di utilizzare le auto per propri eventi, fiere, attività di marketing o per semplice immagine. Non solo, Enerev organizza anche veri e propri corsi di formazione sulla mobilità elettrica per preparare persone, professionisti ed aziende alla ‘rivoluzione’ in atto.

UN GIORNO IN TESLA

Va bene le flotte aziendali, la settimana di prova o i weekend romantici fuori porta, ma vuoi mettere sentirsi “teslari” anche solo per un giorno? Ed è qui che emerge tutto il potenziale del brand, capace di attirare in un sol colpo sia gli amanti dell’ecologia, sia chi non può fare a meno della tecnologia, sia i fan delle supersportive potenti e veloci.

Un esempio di noleggio giornaliero che sta avendo successo è quello offerto dai professionisti di Noleggio Elettrico, che offrono un servizio decisamente flessibile e aperto alle esigenze del cliente. Hanno una rete di punti noleggio sparsi per l’Italia (in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Sardegna) e una quindicina di Tesla in circolazione, tra cui 3 nuovissime Model 3 in arrivo.
Il noleggio può essere richiesto, con o senza guida d’accompagnamento, in tutto il territorio nazionale, con consegna e ritiro del mezzo concordati col cliente in piena libertà.

Dal momento che non tutti i novelli ‘teslari’ sono competenti in materia di mobilità elettrica premium, la società svolge anche una sorta di missione divulgativa, includendo nel servizio un piccolo briefing per trasmettere le informazioni base e i vantaggi di una guida ‘green’.
I costi vanno dai 350 ai 1500 euro al giorno a seconda del modello scelto, con un surplus per la consegna del mezzo.

Insomma, le opportunità per sentirsi ‘teslari per un giorno’ non mancano. I motivi nemmeno: curiosità, divertimento, la serenità di guidare un’auto top, potente, ecologica e in relax…

Intanto godiamoci le emozioni, che non hanno prezzo. All’acquisto ci si pensa dopo.

 

Salva

Salva

Apri commenti

Rispondi