Tesla Y batte R5 nelle vendite in Francia


webinar vaielettrico repower

Tesla Y batte R5 nelle vendite di auto elettriche di settembre in Francia, ma arretra di un altro 19% sul settembre 2024. 

Tesla Y batte R5, ma con numeri ancora in calo

Marca e modelloVendite di settembreTotale primi 9 mesi 2025Differenza settembre’24
Tesla Model Y 4.844 15.666 – 19,3 %
Renault 5 2.537 21.734  Nuova
Renault Scénic 1.422 10.850  Nuova
Peugeot e-208 1.167 7.883 – 62,2 %
Citroën ë-C3  1.089 11.565  Nuova
Skoda Elroq   954  4.813  Nuova
Renault 4   927  2.781  Nuova
Dacia Spring   824  5.842 +73,5 %
VW ID.3   794  6.000 +16,4 %
BMW iX1   744  5.957 –10,6 %

Tesla y batte R5

Torna a correre il mercato francese delle auto elettriche. In settembre se ne sono vendute 31 mila, con una quota di mercato del 22%. E ora ci si aspetta un vero e proprio boom per gli ultimi 3 mesi dell’anno. Sono infatti entrati in vigore i nuovi incentivi, il leasing social, che hanno fruttato 18 mila prenotazioni già nel giorno di apertura. Nel mese appena concluso Tesla si è ripresa il primo posto con la Model Y a quota 4.844. Il Suv di Elon Musk continua comunque a perdere colpi rispetto al 2024. Alle sue spalle l’accoppiata Renault, con la R5 (2.537) e la Scenic (1.422). Seguono altri due modelli francesi, la Peugeot e-208 (1.167) e la Citroen e-C3 (1.089). Fuori dalla top ten, all’11° posto, la deludente Tesla Model 3.

Grande attesa per i nuovi incentivi, il “leasing social”

La Renault 4 in mostra al Salone di Torino, nel week end scorso.

Nel complesso i gruppi francesi piazzano sei modelli nella top ten, con la nuova R4 che sale al 6° posto sfiorando le mille immatricolazioni. Nel totale dei primi 9 mesi dell’anno, invece, la Renault 5 resta saldamente in testa. Ed è l’unico modello ad avere superato le 20 mila auto vendute (è a 21.734). Seguono, ben distanziate, la Model Y (15.666) e l’altra Renault, la Scenic, a 10.850. Soffrono invece i modelli Stellantis, gruppo che in questa fase punta dichiaratamente sull’ibrido. La  e-208, a lungo leader nel mercato francese, ha perso il 62% anche in settembre e in 9 mesi ha immatricolato solo 7.883 auto. Si tratta di vedere ora se e come il leasing social scombussolerà le carte e quali produttori sapranno cavalcarlo al meglio.

– Leggi anche:  tesla Y batte R5i prezzi di ricarica? Un Far West senza vera concorrenza

 

 

– E qui: EV SAFE, la società di assistenza aftermarket per auto eletttriche /VIDEO

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Ucraina, la guerra dei droni mette il turbo alle celle batteria

Articolo Successivo

Scooter Niu Nqi GTS del 2021

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!