Dopo il flagship store di piazza Gae Aulenti a Milano e il punto vendita e assistenza di Padova, Tesla ha scelto Bologna come nuovo tassello della sua rete distributiva italiana. La vetrina nel cuore di Bologna è stata inaugurata ieri dal responsabile Tesla per l’Italia Marco D’Alimonte. A breve toccherà poi a Roma.
Il costruttore americano, simbolo mondiale dell’auto elettrica, ha preso casa in Galleria Cavour con un temporary store troppo piccolo per ospitare le sue importanti vetture a zero emissioni; ma ne ha piazzata una, il Suv Model X, proprio di fronte alla vetrina, al centro della galleria. E’ una sistemazione provvisoria, in attesa di trovare un locale adeguato al prestigio delle sue auto.
La scelta di Bologna, ha spiegato del resto D’Alimonte (nella foto di copertina accanto all’auto), deriva da accurate indagini di mercato sulle abitudini di spesa e le preferenze degli automobilisti petroniani, ritenuti gli acquirenti ideali per le EV della casa fondata dal vulcanico Elon Musk nel 2003.

Tesla non dà mai numeri sulle vendite ed è tradizionalmente avara di informazioni per la stampa. Tuttavia sembra che i suoi due modelli da 80-100 mila euro (Model S e Model X) siano già molto diffusi in città (è appena arrivato anche un Taxi). All’inizio del prossimo anno si aggiungerà alla compagnia anche la Model 3, versione economica della Tesla che lo scorso agosto è stata in assoluto la vettura più venduta in America, nonostante un prezzo medio di circa da 50 mila dollari. Secondo diverse fonti non smentite avrebbe già raccolto in Italia migliaia di preordini.