Home Vaielettrico risponde Tesla o Audi? Y o Q4? Simone è indeciso…

Tesla o Audi? Y o Q4? Simone è indeciso…

20

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Webinar
Tesla o Audi? Y o Q4? Simone è indeciso, anche se le sue preferenze sembrano propendere più per la prima, pensando al futuro valore residuo. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che l’indirizzo mail per scriverci è info@vaielettrico.it

Tesla Y o AudiTesla Y o Audi Q4? E quale delle due avrà più valore nel mercato dell’usato?

“Sono indeciso tra una Tesla Model Y RWD nuova a 42 mila euro e una Audi e-Q4 40 del 2023 a 36 mila euro con 10 mila km. I miei dubbi sono che con l’Audi i consumi sono alti e non vi è efficienza ed esperienza sull’elettrico. Tra quattro anni la mia Audi non varrà nulla? Chi la compra una elettrica con 100 mila km? Con Tesla mi sentirei sicuro, perchè vi è mercato. Che cosa ne pensate? Grazie e saluti“. Simone Loria

Tesla o Audi?Molte cose da soppesare prima di decidere

Risposta. Dipende da che cosa si va cercando. Dell’Audi Q4 (versione 35) abbiamo appena pubblicato una recensione decisamente positiva da parte di un lettore che ha percorso in due anni 42 mila km senza problemi. Ed è difficile negare che l’attenzione ai dettagli e la qualità costruttiva dei brand premium tedeschi sia diversa da quella di Tesla. Per fare un confronto tra le due auto che Le interessano, però, avremmo bisogno di sapere esattamente qual è la versione della Q4 che Le interessa.
Se è la 45, il prezzo ci sembra interessante: l’autonomia dichiarata è di 526 km e il consumo medio è di 16,7 kWh/100 km. Contro i 455 km della Model Y RWD, con 15,7 kWh/100 km. Quanto all’accelerazione, nello 0-100 siamo a 6,0 secondi per l’Audi e a 6,6 per la Tesla. Ma in realtà non si tratta di due versioni direttamente confrontabili, dato che la Model Y RWD ha una batteria con una capacità inferiore (50 kWh contro 82). E un prezzo nel nuovo decisamente diverso, con ben 16 mila euro di differenza (a favore di Tesla). Quanto all’usato, è vero che finora le quotazioni della marca di Elon Musk hanno retto meglio di tutta la concorrenza elettrica. Insomma, ci sono un po’ di cose da soppesare, a partire dallo stato di salute dell’Audi di seconda mano.

Le ultime offerte di elettriche usate sul nostro sito: Model S, e-208, 500e, e-Up ID.3,, Kia EV6, Zoe…

Tesla Model 3 AWD del 2023sogno la mia roma – Anno: 11-2023 – km: 16 mila – Stato Batteria: n.d. – Località: Lecce – Prezzo: 40.900 euro

Volkswagen ID.3 del 2024elettriche made in Italy– Anno: 01-2024 – km: 9.775 – Stato Batteria: n.d. – Località: Livorno – Prezzo: 31.500 euro

Opel Corsa-e del 2021Elettriche made in Italy– Anno: 01-2021 – km: 47 mila – Stato Batteria: n.d. – Località: Aosta – Prezzo: 13.500 euro

Opel Mokka-e del 2023 Elettriche made in Italy– Anno: 05-2023 – km: 15.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Cagliari – Prezzo : 20.000 euro

Elettriche made in Italy Fiat 500e ICON – Anno: 04-2021 – km: 34.200 – Stato Batteria: n.d. – Località: Ancona – Prezzo: 16.000 euro

Tesla Model 3 del dicembre 2021 – Elettriche made in Italy  Anno: 12-2021 – km: 75.300 – Stato Batteria: n.d. – Località: Montopoli Val d’Arno (PI) – Prezzo:29.000 euro

Dacia Spring del 2022 – elettriche made in ItalyAnno: 01-2022 – km: 45.000  Stato Batteria:94% – Località: Ravenna – Prezzo: 8.900 euro

Tesla Model S Ludicrous+ Raven EditionOpel Corsa-e del 2021 – Anno: 10-2020 – km: 145.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Udine – Prezzo richiesto: 62 mila euro

Volkswagen e-Up –Volkswagen ID.3 del 2024   Anno: 2020 –  km: 64.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Vicenza – Prezzo richiesto : 10 mila euro

Peugeot e-208 – Elettriche made in Italy Anno:01/2021 –km percorsi: 52.900 – Località: Sicilia – Prezzo richiesto: 18 mila euro

Tesla Model S Ludicrous+Fiat 500e del 2021 – Fiat 500e del 2021 con 74 mila km e batteria 91,7% vendesi. La propone Giuseppe, da Ascoli. Prezzo: 13.300 euro

Opel Mokka-e del 2023 Volkswagen e-Up del 2021 – Volkswagen e-Up del settembre 2021 vendesi – km: 30.000 – Stato Batteria: 96% – Località: Padova – Prezzo: 14.500 euro.

Tesla Model S Ludicrous+

KIA EV6 GT Line del 2022 KIA EV6 GT Line dell’aprile 2022 vendesi.  – km: 25000 – Stato Batteria: n.d. – Località: TRENTINO – Prezzo: 32.000 euro.

Tesla Model S Ludicrous+Tesla Model 3 Long Range 2021 – Model 3 LR 2021 con 66 mila km vendesi.  Anno: 03/2021 Km: 66 mila – Luogo: Venezia. Prezzo: 29.500 euro.

Renault Zoe Anno: 08/2020 – km: 53.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Alessandria – Prezzo: 15.900 euro.

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico: è tutto gratuito

Apri commenti

20 COMMENTI

  1. Tesla internamente non raggiunge le auto premium europee ma tecnologicamente è ancora decisamente avanti. L’unica casa che si avvicina è Volvo, vedi anche la scelta di installare fin da subito Android Automotive anzichè sperimentare sulla pelle degli acquirenti software fatti in casa.
    Io da soddisfatto utilizzatore, in alternativa a Tesla, cercherei anche Volvo C/XC/EC 40.

  2. A me sembra che non ci sia confronto: la Tesla Model Y a parita di costo e’ nettamente superiore, o, a parita’ di performance e’ molto piu’ economica.

  3. Come spesso accade, oggi si pubblica un articolo che proviene da Marte e giù tutti in coro a commentare il superfluo, come se fosse del tutto normale, per la maggior parte di noi, il poter spendere 42mila o 36 mila euro per un’auto.
    SVEGLIA!
    Capisco che i vostri discorsi sono quelli tipici di certi Yacht Club o cose del genere, ma dal momento che la maggior parte di chi vi legge arriva a stento a fine mese e va in giro con il classico catorcio usato d’epoca antica, abbiate almeno il buon gusto di darvi una regolata e lasciare che il nostro Simone, i suoi problemi di abbondanza, se li risolva da solo, senza essere pubblicato in prima pagina.

    • Lei, Tobia, è il “pensiero debole” fatto uomo. Questa è l’ultima baggianata che le consentiamo di postare.

  4. Oh andiamo sappiamo tutti che i consumi medi del modello Audi siano superiori ai 20kwh per 100km. Non guardiamo solo ai dati posticci che indicano le case. E poi perché parlare di qualità costruttiva migliore nel caso di audi. Io non sono d’accordo. C’è qualità costruttiva quando inseriamo della bella plastica croccante in diversi punti dell’auto? Tesla non lo fa nemmeno nella parte bassa dello sportello. Ora non so audi..ma sono certo che se parliamo di volkswagen i modelli elettrici non valga veramente la pena di consedirerarli a meno di prezzi stracciati delle usate.. e a proposito di usate ho visto nel mercato dell’usato diverse q4 elettriche molto svalutate rispetto al valore del nuovo. E invece le model y anche dopo diversi anni dalla loro uscita non si trovano sotto i 30mila nella versione base. Il che per uno che si approccia all’acquisto è sicuramente un bene. L’unica che abbassa i prezzi delle tesla…è la stessa tesla. Un ultimo suggerimento al lettore che ha scritto in redazione. Se acquisti il vecchio modello della y in pronta consegna ci sono ancora i 4k di sconto e un anno di ricarica gratuita. Saluti e buon acqusito

    • Posso assicurarti che qualitativamente tesla come qualità interna è inferiore all’Audi anche se oramai tutti i produttori sembrano diventati focomelici e forniscono solo a richiesta interni premium come pelle, radica o alluminio o carbonio come rivestimenti. Nella normalità solo plasticone a profuzione

      • le solite vecchie glorie dei tempi passati ….
        Chi si è preso la briga di fare qualche confronto scientifico con fonometro, ha già dimostrato, ad esempio, che ora l’abitacolo della Model Y è più silenzioso di Q4, cosa che secondo i fan dei teutonici era una cosa impensabile .

  5. Se uno pensa al costo di rivendita usato, visto anche gli ultimi sviluppi Tesla, non credo cambi molto. Hanno poco mercato e valore a prescindere. Se ha questo timore gli conviene comprare nuovo ma con progetto valore o similare con 3/4 anni di rate e poi restituire o sostituire l’auto.

  6. La nuova Model Y è senz’altro un mezzo superiore.
    Chi parla di qualità Audi superiore, non è davvero mai salito sulla nuova Y e non ha idea ci cosa si perde.
    Consiglio: provala, anzi provale entrambe.

    • Sempre provare entrambe le opzioni ! (ed anche quelle altre inizialmente escluse ..che a volte sorprendono su strada)

  7. Dipende da cosa cerchi: se vuoi qualità e prestigio vai di Audi, per il resto Tesla.
    Io adesso ho una Bmw e vengo da Model Y modello precedente.
    È stato come tornare a salire su una vera auto dopo essere montato per 3 anni su una lavatrice….peró una lavatrice efficiente…

    • sei tornato su una “vera auto” che va a succo dí dinosauro ed emette fumi cancerogeni, oppure sei su una vera auto BMW elettrica che è efficiente quanto una ruspa?
      Certo, se per te gli interni e le plastiche sono importanti, allora fai bene a stare coi tedeschi.
      Per la tecnologia e la “vera auto” sotto il cofano, con la vera efficienza, la migliore gestione delle batterie, la vera intelligenza artificiale a bordo – in costante aggiornamento gratuito PER ANNI – Tesla è la vera auto del presente e del futuro. Copiata da tutti.. Kia, Byd ma anche altri marchi europei ecc. si ispirano a Tesla per quanto riguarda l’infotainmnent.

      • Ecco un altro drogato di Tesla.
        Sveglia, che fra poco ti tolgono pure il volante, per risparmiare.
        Io guido elettrico, ma la lavatrice la tengo in lavanderia, non è che gli monto 4 ruote e ci vado in giro per sentirmi green.
        Apro la portiera, mi immergo nella pelle vera, tra il legno vero, affondo nel morbido, infotainment di prima categoria, etc etc.
        Vero che con il prezzo di una Tesla come la tua io non ci cambio nemmeno le 4 gomme con i cerchi in lega alla mia, peró sono tornato su una vera auto.
        Oh, ma contento te, per me va bene.

        • E ha speso almeno 100.00 €.
          A quel prezzo ci sono altre auto elettriche rifinite anche meglio, ma non proponibili a utenti del ceto medio.

  8. per quanto non simpatizzi ultimamente per musk io prenderei la model y

    anni in più di garanzia, hai un auto nuova, concettualmente più fresca (progettata nel 2024 o giù di li, la q4 se va bene progettata nel 2022) e software anni luce avanti.

    senza contare l’efficienza in più

    • Purtroppo per la Neue Klasse c’è ancora da aspettare… altrimenti sarebbe stata un’altra soluzione (così come la CLA BEV)…in attesa delle “nazionali” Alfa a 800V 🤔

      • Non ripongo molta fiducia in Mercedes, i feedback che ho letto sulla serie EQ sono da brividi.
        Vedremo se sapranno fare il salto, ma sicuramente non farei da cavia.

        • Io spero sempre che le industrie europee siano in grado di difendersi con buoni prodotti…senza trucchetti (alla Diesel Gate) e Senza aiutino dei governi nazionali o Commissioni UE

Rispondi