Tesla nel mirino anche a Barcellona: una Model Y è stata vandalizzata con una scritta offensiva nei confronti di Elon Musk. Episodi ancora più gravi negli USA.

Tesla nel mirino, ma c’è chi ricorre al Sentry Mode…
Le posizioni politiche estreme di Elon Musk stanno purtroppo generando un’escalation di gesti di protesta di cui fanno le spese i proprietari di Tesla. Che, ovviamente, acquistano un’auto per le sue caratteristiche e nulla hanno a che fare con le esternazioni del patron dell’azienda.
I media spagnoli riportano la notizia di una Model Y su cui è stata spruzzata una scritta ingiuriosa mentre era parcheggiata a Barcellona. Non è dato sapere se l’auto era in Sentry Mode, la Modalità Sentinella, con le telecamere accese a presidiare tutti i lati della’uto. E se quindi sarà possibile risalire agli autori del gesto.
In Italia, per ora, la situazione sembra abbastanza tranquilla, anche se qualche timore c’è. Il Corriere ha intervistato alcuni proprietari di Tesla di Milano, che hanno risposto con frasi del tipo: “Non ce l’aspettavamo di finire in questo frullatore“. Qui comunque l’arma del Sentry Mode funziona: una Tesla è stata vandalizzata al corteo per Dax del 15 marzo, ma la telecamera dell’auto ha ripreso tutto.

Episodi gravi negli Usa, con attentati a due sedi del marchio
A scanso di equivoci c’è chi espone in bella vista un cartello con la scritta “questa auto è dotata di video-sorveglianza“. E chi invece si chiama fuori scrivendo: “Ho comprato quest’auto prima che Elon impazzisse“.
Ma la situazione in Europa è comunque molto meno tesa di quanto appaia oltre Oceano. Martedì due filiali di Tesla, a Las Vegas e Kansas City, sono state fatte oggetto di attentati incendiari che hanno indotto l’FBI ad aprire un’inchiesta per terrorismo. Gli episodi sono avvenuti durante la notte con modalità simili, ma le autorità non credono che siano opera di un’unica organizzazione.
Secondo il Washington Times (qui l’articolo), la Polizia ha riferito che un uomo sospetto ha usato bottiglie molotov per dare fuoco a due auto Tesla intorno alle 2:45 di martedì. Sparando almeno tre proiettili contro le auto del lotto e dipingendo con lo spray la parola “Resist” sulla porta d’ingresso della filiale.
– Iscriviti alla Newsletter e canale YouTube di Vaielettrico: è tutto gratuito
Ma come mai non hanno vandalizzato le auto del Gruppo Volkswagen per il diesel gate, che era molto, molto ma molto peggio delle sparate di Musk per ingraziarsi Trump (che prima di andare al potere si è sempre definito nemico numero 1 dell’auto elettrica) che ora fa pure gli spot commerciali di promozione!?!?!?
Perché è un mondo estremista e con la memoria di un pesciolino rosso e dove tutti vogliono includere tutti ma…. Non è possibile!
Ma cosa c’entra il diesel game con le posizioni politiche di Musk e le sue sparate in Anerica con il D.O.G.E? Se si vuole creare ancora più entropia fare questi paragoni è sicuramente il modo giusto e sicuramente peggiora solo la situazione.
Se ti svegli la mattina con l’idea che stare alla casa bianca di autorizza a buttare mexda sul mondo e decidere del lavoro e della dignità di una persona chiedendogli in una mail “cosa hai fatto nella settimana” allora è giusto che ti prenda in pieno lo tsunami di mexda di ritorno che ti sta investendo.
Musk non ha capito che Trump è un pensionato a fine carriera che sta giocando a fare il Presidente degli Stati Uniti ma è tutto da vedere se ci arriverà alla fine viste le tensioni sociali e politiche che sta creando in America e altrove.
Lui è un giovane che ha costruito un impero e che per seguire un disturbato mentale affetto da patriarcato, misoginia, autarchia e tante altre belle cose lo sta distruggendo.
Tesla è il simbolo di Musk nel mondo e della sua rivoluzione adesso sta diventando tutto l’opposto.
Il titolo sta crollando e anche le vendite e ne sino contento perché almeno testimonia che non siamo così adrofizzati alle vaccate di un mondo globalizzato.
Se da imprenditore tiene a ciò che ha costruito dovrà rivedere il suo pensiero se invece il potere lo attira più delle sue società allora dovrà prendersi le sue responsabilità.
Anche Besos di Amazon è passato dalla parte di Trump ma tutto sto casino non lo sta facendo.
Vedi omer…io continuo a comprare su Amazon!
Ma seguendo l’esempio dei radical/eco/ vegan.. E chi più ne metta allora non dovremmo più usare Amazon…ma magari potremmo usare temu ad esempio che è un’app cinese, appunto la Cina esempio di democrazia e libertà di parola e pensiero…Comunque io non avrò mai una tesla se non di terza mano, ma se ne beccassi uno di questi estremisti attaccato alla mia auto….
Dove vengono riparate le Tesla? Ennesimo favore a Musk per il quale vendere auto è l’ultimo degli obiettivi
In realtà poco o tanto Tesla è sempre stata vandalizzata.
Prima del cosidetto “impazzimento” (perfettamente a piombo non è mai stato) era presa di mira dai NO-EV (di DX o di SX) e dagli idioti naturali.
Ora si aggiungono alcuni fra coloro che si sentono “traditi”… come se l’auto avesse cessato di svolgere il compito per cui è stata ideata e costruita.
io ricordo gli ultimi due anni di vendita negli USA dell’Hummer dove qualche ambientalista ha provato a vandalizzarli ma hanno iniziando a regalare un Remington a tutti gli aquirenti della vettura ……
Quindi Tesla secondo il tuo ragionamento dovrebbe regalare ai suoi clienti un teaser?
In effetti con un teaser fatto bene si potrebbe distrarre per un attimo i potenziali vandali, giusto il tempo di prendere bene la mira per stenderli con un taser.
È una tattica che potrebbe funzionare. 🤭😇
Non sarebbe una brutta cosa, magari qualcosa di simile alle recinzioni elettrificate con filo spinato come quando ho lavorato in sud america ci metti un adesivo di avvertimento ” se tocchi ☠️ sorveglianza armata”
Cosa si aspettava il nazista?
Nel film “the equalizer” c’era adagio che recitava: se preghi per la pioggia metti in conto il fango.
E questi sono solo schizzi…
sig. Giulio, continuando con questo sciocco e pericoloso dare del nazista a Musk non solo incita a violenza ma trovo che sia una imperdonabile offesa a chi per sua causa è morto e, più che altro, l’ha combattuto veramente. Solo come esempio tutti quei giovanotti americani sbarcati in Normandia e grazie ai quali tu (ed io) possiamo scrivere qui liberamente. Musk non ha fatto il saluto nazista se guardi bene il video (tutto). Certo se come riferimento hai CNN, MSNBC, NYT e le sue consorelle europee, tutte schierate compatte, non hai certo una lettura imparziale. Non mi tiri fuori per cortesia il suo ‘appoggio’ alla AFD tedesca. Di quel partito e su pericoloso quanto dannoso ‘cordone’ politico europee se ne parlerà a breve.
correggo, era indirizzato al sig. Giuliano Peretti . scusate
tutti sempre co sta storia nel nazzista….. il nazzismo non esiste più fatevene una ragione
Dall’Alpi alle Piramidi,
dal Manzanarre al Reno,
cade sull’auto il fulmine
d’un attivista scemo:
confonde causa e effetto,
dall’uno all’altro mar.
credo che questi vandali si dividano in due categorie: A) quegli stessi idioti che vandalizzavano le Tesla anche prima semplicemente perchè elettriche e ora hanno anche la “scusa” politicamente corretta per farlo. B) ambientalisti da divano che non capiscono la differenza tra fare cazzate e contribuire attivamente a salvare il pianeta, ossia per esempio guidare e lasciar guidare auto elettriche in ogni caso ben fatte come le Tesla.
Per fermare i Musk e i Trump (originali e copie varie in salsa europea) bisogna andare a votare e votargli contro.
Ha perfettamente ragione.
Purtroppo si rileva come ci sia, silenziosa e da più parti, una sorta di “comprensione” per tali soggetti, quasi come avessero una qualche minima giustificazione per compiere certe gesta eroiche.
Mah…
Io ho atti vandalici e Kasko completa da sempre sulla mia model Y
Sentendo il mio agente assicurativo però sembra che a breve i premi saranno ritoccati verso l’alto visto che le auto del marchio sono a forte rischio atti vandalici!
Qualcun altro ha ricevuto una comunicazione del genere dalla propria compagnia/assicuratore?
Buongiorno, io pur non avendo una Tesla ed essendo in classe 1 da diversi anni, ho ricevuto un preventivo di rinnovo con un aumento complessivo del 30%!
Ho tutte le clausole accessorie quindi anche atti vandalici, cristalli, eventi naturali, kasco collisione, infortuni conducente ecc. ecc.
Gli aumenti riguardano tutte le voci e alla fine sommandole mi ritrovo un bel salasso da pagare; l’aumento già si era verificato 6 mesi fa, in maniera minore però, sull’altra macchina di famiglia che non è una macchina elettrica, quindi penso che il tipo di motorizzazione centri poco.
Pure i pannelli si staccano, sarà un complotto? Li attaccheranno via software da remoto? Certo che così diventa difficile distinguere gli atti vandalici dai difetti di produzione… 🙂
https://www.repubblica.it/economia/2025/03/20/news/tesla_cybertruk_richiamo_lutnick_azioni_acquisto_azioni-424075514/
Mi sa che conviene attivare atti vandalici…
L’unica soluzione é che Musk abbandoni la nave.. e ne arrivi uno apolitico
La ritiro domani. Temevo che la polizza atti vandalici sarebbe schizzata alle stelle invece non è cambiato molto (solo l’aumento proporzionale al valore del veicolo).
finché ” non fa statistica” … non ci sono problemi 😉
grande weekend allora ! buona inaugurazione Daniele… facci sapere poi come ti trovi 😀👋
Anch’io ho deciso di non comprare più fiat… perché le tasse non le pagano più in Italia…
Eh ma sai gli Elkhann rubano allo stato ma con il sorriso… quindi sono dei miliardari buoni loro.
Scusate Redazione
Fare il bollettino quotidiano dei vandalismi è assolutamente controproducente: ci sono troppi stressati in giro che non cercano altro che una motivazione per sfogare le loro frustrazioni…
Eviterei…per non farlo diventare una “moda” 🙏
Concordo fortemente, evitiamo di parlarne anche se sarebbe normale informazione.
Questi episodi NON SONO gesti di protesta. Sono atti vandalici.
Personalmente sono contrario ad atti vandalici, questo è chiaro, semplicemente perchè sono controproducenti, ma sono uno di quelli che dopo due auto elettriche sarebbe passato alla Tesla, ma onestamente non me la sento più di premiare un personaggio geniale si, ma di una cultura tristemente povera e di una ignoranza immane; quindi, non la comprerò sperando che l’Europa recuperi un po’ in tecnologia e capacità produttiva.