Home Elettrico usato Tesla Model 3 seminuova

Tesla Model 3 seminuova

20
Anno: 09/2024
Km: 4.500
Stato Batteria: n.d.
Luogo: Roma
Prezzo: 40.900 euro

Tesla Model 3 seminuova (settembre 2024 e 4.500 km) vendesi. La propone  Marco, un lettore romanoPer gli annunci scrivete alla mail info@vaielettrico.it o sul canale Facebook ‘Elettrico Usato’ oppure sul sito Usato.Vaielettrico.it 

tesla Model 3 seminuovaTesla Model 3 seminuova: immatricolata a settembre, ha percorso solo 4.500 kmtesla Model 3 seminuova

Marco ci ha inviato i dati principali della Tesla che mette in vendita. È una versione Rear Wheel Drive (RWD) ed è stata acquistata il 28 settembre del 2024, quindi ha solo tre mesi di vita. Disponde dei seguenti optional:interni in pelle bianchi. Cerchi Nova da 19″. Colore ultrared metallizzato. Kit Connettore mobile incluso. “È come nuova“, assicura il nostro lettore romano, ricordando che con questi optional il listino del nuovo è pari a45.875,00 euro. Per contatti ci si può rivolgere direttamente al venditore alla mail  pinoppio77@gmail.com . Oppure, per ulteriori chiriamenti, alla nostra mail info@vaielettrico.it
  • Le vostre auto usate in vendita raccontate sul nostro canale YouTube da Edoardo. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un breve video a info@vaielettrico.it

Elettrico Usato: Tesla, Skoda, Volkswagen, Audi, Mercedes, Nissan, Renault, Fiat, Peugeot, Jeep…

Nella nostra Sezione dedicata all’Elettrico Usato trovate tutte le offerte che vengono man mano pubblicate. Ci sono modelli di tutte le marche, auto, moto e scooter. Al momento quelli che compaiono più frequentemente sono la Tesla Model 3, le Volkswagen ID.3 e ID.4, la Fiat 500e e la Renault Zoe.  In genere chi vende ci fa sapere che non lo fa perché stufo dell’elettrico, come capita di leggere malignamente in rete, ma peracquistare un’altra elettrica. Spesso più recente e con maggiore autonomia. E chi invece è interessato a comprare, apprezza il fatto che non si tratta di semplici annunci, ma di descrizioni delle vetture fatte da chi le ha vissute quotidianamente negli ultimi.

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico

Apri commenti

20 COMMENTI

  1. rispondo all’ingegnere del “ci vuole tando a capirlo”, infatti l’insoddisfazione centra un due di pikke, questo come tanti altri ha preso gli incentivi, magari ha dato dentro una euro 1 e l’ha pagata 27 mila euro e adesso vuole guadagnarci 13k o giù di lì, guarda caso è una standard range, l’unica acquistabile con gli incentivi, nel prossimo anno ci saranno SR a non finire in vendita a prezzi bassi. a questo servono gli incentivi, a far lucrare chi è riuscito a averli a discapito di chi magari ne aveva bisogno e non è riuscito. la differenza è che in Germania se prendi gli incentivi per almeno 12 mesi non puoi venderla.

  2. Nel sito a 40k nuova……quindi usata a parere mio non più di 31k……i prezzi delle batterie stanno calando anno dopo anno il traguardo a 100 dollari al kwh non è lontano…….

  3. A questo prezzo ha poco senso.
    Metti che domani tesla abbassa i listini?
    Ti sei preso un auto usata al prezzo della nuova.
    poi anche se i km sono pochi, come faccio a sapere se magari è stata usata in pista o strapazzata o se ha anche solo un minimo graffio?
    A queste cifre il rischio non ne vale la pena.

  4. Su autoscout ci sono i dettagli;
    Nuova costa 46k non 40k! Basta configurarla sul sito per vederlo.
    Penso che risparmiare 6k euro per 5k km scarsi percorsi non sia male.

    • Si ma vale anche che per 6 Milà di differenza me la compro nuova e me la scelgo come voglio e nessuno ci ha messo mano prima di me, 5 Milà chilometri sono sufficenti a fare danni alla macchina. Uno che ne spende 40 ne spende anche 46.

  5. Listino 45k€ e rotti -22% di IVA (che perdi appena fai 1 metro fuori dalla concessionaria) = 35k€ e rotti al massimo.

    40k€ auguri.

      • L’IVA è un’Imposta Valore Aggiunto che lo Stato pretende da ogni transazione di vendita di beni, con aliquote diverse in base al tipo di bene (o servizio). Quel denaro va direttamente nelle casse dell’erario, il concessionario lo addebita all’acquirente e poi lo versa all’erario, non se lo intasca. Se vogliamo, l’IVA non si applica alle transazioni tra privati, quindi ha ragione chi sostiene che vi sia una perdita non appena si esce dal concessionario, ed il valore esposto da manuuu88 è verosimile. Se poi l’acquirente desidera ugualmente pagarla 40k€ sono fatti suoi. Alcune categorie di acquirenti (lavoratori autonomi, imprenditori etc.) può portare in detrazione quest’aliquota , in tutto o in parte, in base all’attivitá svolta. Presumo che sull’usato da privato non sia possibile.

      • Semplice: l’ iva e’ una imposta che il consumatore finale paga allo stato sull’acquisto di un bene nuovo. Nel caso dell’auto l’ iva è già stata pagata da chi la ha comprata, quindi non si capisce perché chi compra un bene usato debba rimborsare l’iva a chi vende il bene. Purtroppo funziona così, quando compri un’auto iva, ipt sono a carico tuo e se la vendi anche un minuto dopo averla immatricolata ce li rimetti. Poi se ci si mette d’accordo diversamente fra le parti…

Rispondi