Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità?Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Anno: 2020
Km: 87.000 Stato Batteria: n.d. Luogo: Torino
Prezzo:25.900 euro
— Tesla Model 3 LR del 2020 con 87 mila km vendesi: la propone Massimo, un lettore di Torino. Per i vostri annunci scrivete alla mail info@vaielettrico.it o sul canale Facebook ‘Elettrico Usato’ oppure sul sito Usato.Vaielettrico.it .
Tesla Model 3 LR del 2020 con 87 mila km in vendita a Torino
Ecco il testo dell’annuncio inviato dal nostro lettore torinese pr la sua Tesla, una Long Range AWD: “Auto perfetta, 4×4, tagliandi effettuati. Gomme 19 pollici km 10.000 4 stagioni. Guida autonoma livello 1 . Doppie guarnizioni portiere, impianto stereo 12 casse abilitate, illuminazione aggiuntiva cofani, hub USB con registrazione su USB eventi. Braccetti anteriori sostituiti in garanzia, vetri oscuranti ….prodotta in California e non in Cina“. Il prezzo richiesto è di 25.900 euro. Per contatti potete rivolgervi direttamente al venditore all’indirizzo mail massimolacchin@gmail.com
Le vostre auto usate in vendita raccontate sul nostro canale YouTube da Edoardo. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un breve video a info@vaielettrico.it
Nella nostra Sezione dedicata all’Elettrico Usato trovate tutte le offerte che vengono man mano pubblicate. Ci sono modelli di tutte le marche, auto, moto e scooter. Al momento quelli che compaiono più frequentemente sono la Tesla Model 3, le Volkswagen ID.3 e ID.4, la Fiat 500e e la Renault Zoe. In genere chi vende ci fa sapere che non lo fa perché stufo dell’elettrico, come capita di leggere malignamente in rete, ma per acquistare un’altra elettrica. Un modello spesso più recente e con maggiore autonomia. E chi invece è interessato a comprare, apprezza il fatto che non si tratta di semplici annunci, ma di descrizioni delle vetture fatte da chi le ha vissute quotidianamente negli ultimi anni.
Sarei curioso di sapere quali sono i tagliandi effettuati sulla Tesla in vendita e cosa e’ stato fatto. Lo chiedo perché con la mia Tesla M3 ho percorso 75000 km e non ho mai fatto nessun tagliando, a parte la sostituzione del filtro aria abitacolo ( pochi spiccioli). Perché la concessionaria di Bologna mi ha comunicato che non c’è bisogno di fare nulla a parte ogni 2 anni un controllo e appunto la sostituzione del filtro aria.
Visto che lei alla sua auto affida la sua vita e quella dei suoi cari, una controllatina io la darei, fatto salvo quello che le dice la concessionaria di Bologna. Non esiste un prodotto che resta immutavole nel tempo e nell’uso.
Se non c’e’ nulla da fare, sono pochi spiccioli.
E’ quello che ho fatto alla concessionaria Tesla di Bologna che mi ha detto quello che ho già scritto…secondo lei a chi mi devo rivolgere? Alla concessionaria Porsche ? Oppure Fiat ?
Ma perche , quando si propongono Elettriceh usate non si cita mai il livello batteria ? Mi sembra che PCC funzioni bene e potrebbe essere proposto come tool standard ?
Ah beh prodotta in California..questo si che le da valore.
Peccato che secondo diverse fonti quelle prodotte in cina sono migliori
Sarei curioso di sapere quali sono i tagliandi effettuati sulla Tesla in vendita e cosa e’ stato fatto. Lo chiedo perché con la mia Tesla M3 ho percorso 75000 km e non ho mai fatto nessun tagliando, a parte la sostituzione del filtro aria abitacolo ( pochi spiccioli). Perché la concessionaria di Bologna mi ha comunicato che non c’è bisogno di fare nulla a parte ogni 2 anni un controllo e appunto la sostituzione del filtro aria.
Visto che lei alla sua auto affida la sua vita e quella dei suoi cari, una controllatina io la darei, fatto salvo quello che le dice la concessionaria di Bologna. Non esiste un prodotto che resta immutavole nel tempo e nell’uso.
Se non c’e’ nulla da fare, sono pochi spiccioli.
E’ quello che ho fatto alla concessionaria Tesla di Bologna che mi ha detto quello che ho già scritto…secondo lei a chi mi devo rivolgere? Alla concessionaria Porsche ? Oppure Fiat ?
Ma perche , quando si propongono Elettriceh usate non si cita mai il livello batteria ? Mi sembra che PCC funzioni bene e potrebbe essere proposto come tool standard ?