Home Auto Tesla, Mercedes…Che c’è dentro l’elettrico?

Tesla, Mercedes…Che c’è dentro l’elettrico?

0
ADV

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

Chi conosce i riti dell’automotive sa che le Case sono gelose dei modelli in preparazione e li fanno provare in segreto solo a fidatissimi super-tecnici. Con le auto elettriche è tutto più trasparente: si invitano gli influencer del web e li si filma mentre guidano vetture che usciranno sul mercato tra un paio d’anni e più. E tutto finisce su YouTube. In questo caso il fortunato è Dan Markham e le auto sono la Tesla Roadster (in arrivo nel 2020) e la Mercedes Concept EQ (2019).

Chi è Dan Markham, si chiederanno molti di voi? Fino a tre anni fa era un normalissimo padre di famiglia, che viveva nello Utah con la moglie e i tre figli, un maschietto di otto anni e due bellissime bambine bionde. La sua enorme popolarità, negli Usa e non solo, si deve proprio al suo primogenito, Lincoln,  che nel 2014 cominciò a postare su YouTube i piccoli test fatti in casa con cui papà Dan rispondeva alle assillanti domande del bimbetto, oggi undicenne. <What’s inside?>, ovvero <Che cosa c’è dentro?>, era il quesito più ricorrente, riferito agli oggetti più disparati. Evidentemente un interrogativo comune a molte famiglie, dato che solo un anno dopo i filmati auto-prodotti in casa Markham aveva già raggiunto il milione di visualizzazioni. Il più popolare di tutti? Un video in cui con un temperino i due sezionano un pezzo di un…serpente a sonagli, per vedere com’è fatto dentro.

Ovviamente i maghi del marketing delle aziende americane hanno capito ben presto che il canale What’s inside dell’ingegnosa famigliola (nel frattempo divenuta milionaria con i proventi della pubblicità) poteva essere una vetrina formidabile per i loro prodotti, molto più dei tradizionali spot inseriti nei programmi televisivi. E così hanno cominciato a ingaggiare il duo per testare di tutto. Macchine elettriche incluse, appunto: il 16 novembre Elon Musk in persona ha ammesso l’entusiasta Dan all’esclusiva presentazione del TeslaSemi, il primo mezzo pesante della Casa di Fremont. E lì il nostro, ancora più eccitato, ha avuto la possibilità di farsi un giretto sull’incredibile Roadster (da 0 a 100 in 1,9 secondi) che nel bel mezzo della serata Musk ha fatto scendere come per magia dal cassone del Semi. Il filmato (qui sopra) è costellato da una serie di compiaciuti <wow>, <amazing>, <incredible> e altre espressioni di entusiastico stupore di Dan (Lincoln era rimasto nello Utah per inderogabili impegni scolastici). Su YouTube, poi, si sono sprecati i commenti di approvazione. Tipo: “Non è mai una giornata sprecata quella in cui stringi la mano a Elon” o “Musk è lo Steve Jobs dell’automobile”.

Ma anche la Mercedes aveva notato la popolarità della famigliola di What’s inside. E durante le riprese di uno spot pubblicitario da realizzare in Portogallo ha invitato Dan a farsi un bel giro sulla EQ Concept, il prototipo del Suv completamente elettrico che uscirà nel 2019 e che il presidente della Casa di Stoccarda, Dieter Zetsche, aveva svelato in anteprima al Salone di Detroit di gennaio 2017. Il video che è scaturito da questa privilegiata esperienza ha un titolo già significativo di quanto il vecchio Dan sia sul mercato: <Pensate che dovrei vendere la mia Tesla X per comprare questa Mercedes?>. Anche qui il test, svolto su strade prudenzialmente chiuse, è accompagnato da un florilegio di commenti entusiastici. Val la pena di guardare il video qui sopra.    Quanto alla risposta all’interrogativo di Dan, solo nel 2019 sapremo che cosa ha deciso. Ma fin d’ora siamo pronti a scommettere che l’ineffabile mr. Markham, pur essendo un ‘teslaro’ convinto (anche la figlia possiede un modellino della Model S), potrà permettersele entrambe.     

Apri commenti

Rispondi