Tesla Club Italy, gran successo a Fi.co Bologna

Tesla Club Italy

Tesla Club Italy Revolution 2019 è stato un successo. Circa 500 persone dentro e fuori Fi.co. Con circa 200 Tesla schierate nel piazzale del grande parco del cibo bolognese.

Tesl Club Italy: tanti relatori e networking

Tesla Club Italy Fi.co
Un’immagine del grande parcheggio straocolmo di Tesla.

Una ventina di relatori si è alternata sul palco del grande Centro Congressi di Fi.co. Dall’apertura, con la giornalista del TG2 (e conduttrice) Maria Leitner e il presidente del Club, Federico Lagni. Fino alla chiusura a parlare di clima con Maria Cristina Facchini, Direttore Istituto di Scienze e Atmosfera del CNR. Una lunga giornata in cui, però, è stato soprattutto il networking, il creare nuove amicizie e contatti, il tema centrale. Tanto che Lagni ha interrotto il suo intervento per 30 secondi chiedendo a tutti di impiegare quel tempo a far conoscenza di chi si trovava seduto nelle fila accanto.

Tesla Club Italy
La conduttrice dell’evento, Maria Leitenr del TG2, con il presidente Federico Lagni.

Il giovane presidente del Tesla Club Italy, imprenditore vicentino del ramo informatica, ha poi ricordato a tutti che il Club è un’associazione senza scopo di lucro. Riconosciuto, ma indipendente da Tesla e senza scopi commerciali. Con bilanci trasparenti: i costi dell’evento, per esempio, sono stati di circa 50 mila euro, con un margine finale di circa 4.400 euro. I ricavi sono arrivati dai numerosi sponsor e dai 400 partecipanti a pagamento: il biglietto d’ingresso alla giornata costava 100 euro  (150 per i Tesla Owners e per i Business).

In sala un Model S da 1, 8″ nello 0-100

Naturalmente nel corso della giornata era possibile effettuare dei drive-test. E in sala era esposta la Tesla Model S in assetto corsa, da 1,8 secondi nell’accelerazione da 0 a 100 km/h. Poi raccontata sul palco dal numero uno di Magic Motorsport, Bogdan Skutkiewicz

Tesla Club Italy, Magic Motorsport
La Tesla Model S diMagic Motorsport da 1,8″ nello O-100, esposta a Bologna.

Il Tesla Club Italy è uno dei più antichi al mondo: il prossimo anno festeggerà il decennale. Fu fondato quando ancora l’unico modello in gamma era il Roadster e non era neppure stato aperto lo store di Milano (nel 2011). È chiaro che il Club è molto cresciuto con l’entrata in gamma di un modello più abbordabile come il Model 3.Oggi in Italia ci sono circa 2.500-3.000 Tesla in circolazione in Italia. Chi dice che costano poco dice una bugia“, ha aggiunto Lagni. “Quel che è vero è queste macchine offrono talmente tante opportunità da rendere poi conveniente l’acquisto nel tempo“.

Tesla Club Italy
Un fuori programma: un maestro di yoga si esercita davanti a una sfilata di Tesla.

— Clicca qui per la cronaca dell’evento 2018 a Torino. E qui il sito del Club.

 

 

Visualizza commenti (3)
  1. È PROPONIBILE auto elettrica non è piu una macchina da guidare e viva motori a benzina gasolio la vera guida.poi allafine c’è sempre fregature inquinano di più dei motori tradizinali.

    1. Questa è la vera ignoranza….. Non è che tu fai parte per caso, dal gruppo che sostiene che la terra è piatta?!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Mayflower, si tenta la guida autonoma anche in oceano

Articolo Successivo

Full electric, ATM Milano svela i suoi progetti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!