Scenari3 Min Redazioneil5 Ottobre 2024Governo, nuovo blitz contro le rinnovabili per favorire il nucleare Assalto al vertice di Elettricità Futura, l’associazione di Confindustria che rappresenta le aziende energetiche. Il 14 ottobre, il…
La stanza dell'Ingegnere9 Min Redazioneil23 Settembre 2024Energia solo da rinnovabili/3 Qualche idea per far quadrare il cerchio Ci eravamo chiesti all’inizio se fosse possibile immaginare un’Italia alimentata da energia proveniente solo da fonti rinnovabili.…
Generale2 Min Redazioneil22 Settembre 2024Rilanciare il nucleare? Usiamolo per i data center dell’intelligenza artificiale… Microsoft e Constellation Energy hanno annunciato la riapertura dell’impianto nucleare di Three Mile Island, dove nel 1979 avvenne la…
VaiEnergy3 Min Redazioneil7 Settembre 2024Nucleare 1/ Governo e operatori vogliono costruire fino a 20 “mini” centrali Governo e operatori hanno un obiettivo: costruire fino a 20 mini centrali nucleari con la nuova tecnologia “modulare” entro il…
VaiEnergy3 Min Redazioneil5 Settembre 2024Rilanciare il nucleare? Perché non metterlo sulle piattaforme petrolifere… Saipem e Newcleo hanno firmato un accordo per il rilancio del nucleare: studiare la possibilità che mini centrali possano fornire energia…
VaiEnergy3 Min Luca Pagniil1 Settembre 2024“Colonnine di ricarica meno care con il nucleare”. Una presa in giro? Il ministro delle Imprese Urso ha promesso un piano “per trasformare tutte le stazioni di servizio con colonnine per la ricarica…
VaiEnergy3 Min Redazioneil12 Agosto 2024Prezzo energia: 136 euro/MWh in Italia, 13 in Francia. Come è possibile? L’Italia paga un prezzo per l’energia elettrica che è doppio rispetto al resto della Ue. Conta il peso delle centrali a gas nel…
VaiEnergy2 Min Redazioneil9 Agosto 2024Rinnovabili, il fotovoltaico italiano vale un terzo del nucleare europeo Energie rinnovabili: in Italia sono connessi alla rete un milione e 764 mila impianti solari per 33,62 gigawatt di potenza installata. In…
Scenari2 Min Redazioneil22 Luglio 2024Nucleare: l’Europa è recidiva e si mette nelle mani della Corea Per il rilancio del nucleare, l’Europa sceglie la Corea del Sud e la sua tecnologia. Lo ha già fatto la Repubblica ceca, ma trattativa…
VaiEnergy2 Min Redazioneil20 Luglio 2024Nucleare, solo con fondi pubblici. I privati se ne stanno alla larga… Per rilanciare il nucleare nel mondo occorrono 5 trilioni di dollari di investimenti, 250 miliardi in Europa. Lo sostiene Finance Watch, un…