Tag: nicola Armaroli
Da Baku la chiamata finale all’Astronave Terra
Chiamata finale per l'Astronave Terra è il sottotitolo della quarta edizione del best seller di Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani dedicato alla transizione energetica,...
Astronave Terra alla chiamata finale: parliamone con Nicola Armaroli
Arriva in libreria la quarta edizione di "Energia per l'astronave Terra" (ed. Zanichelli, 328 pagine, 18 euro), il best seller di Nicola Armaroli e...
Microreattori nucleari, “salta” un altro progetto
Salta un'altra start up americana, Ultra Safe Nuclear Corporation, nata sul progetto di microreattori nucleari modulari (MMR) a combustibile TRISO (TRi-Structural ISOtropic Particle Fuel)....
I biofuel? Un flop con fallimenti a catena
I biofuel? Un flop, che sta causando fallimenti a catena. Non lo dice una lobby ambientalista, ma una bibbia del mondo degli affari come...
Favole a metano, la versione di Armaroli
Favole a metano: è il titolo dell'editoriale che lo scienziato Nicola Armaroli pubblica nel nuovo numero della rivista Sapere (qui il link al sito). Lo...
Miracolo a Imola: sulla pista della Rossa girano 100 auto...
Miracolo a Imola: sul circuito Enzo e Dino Ferrari, tempio della Rossa, domenica 3 marzo hanno girato cento auto elettriche. Tutte incolonnate fra curve...
Congo, il cobalto manda in cortocircuito Extinction Rebellion
Il Blog de "Il Fatto Quotidiano" del 24 febbraio pubblica un articolo (qui) del movimento ecologista Extinction Rebellion che descrive la drammatica situazione del Congo,...
Vaielettrico a Key 2024: batterie, materie prime e falsi allarmi
Vaielettrico mette a confronto mondo scientifico e mondo produttivo sul tema scottante delle materie prime per le batterie, nella giornata di chiusura di Key...
La mia casa elettrica: Armaroli fa il bilancio 2023
La casa elettrica di Nicola Armaroli ha prodotto nel 2023 più elettricità di quanta ne abbia consumata. E' stata totalmente indipendente dalla rete per...
Perché si degradano le batterie? E’ la chimica bellezza
Perché si degradano le batterie? E qual è la chimica più longeva? E' la domanda che un lettore, Cesare, rivolge al professor Armaroli, attraverso...