Vaielettrico risponde2 Min Redazioneil27 Settembre 2025Danni climatici? Facciamoli pagare al petrolio I danni climatici prodotti dalla combustione del petrolio si possono quantificare, ci chiede un lettore? E perchè non compensarli con una…
Generale Scenari4 Min Redazioneil24 Settembre 2025Clima, tutte le bugie di Donald Trump all’ONU Nel discorso da brividi pronunciato da Donald Trump all’Assemblea Generale dell’ONU il Presidente degli Stati Uniti ha dato il…
VaiEnergy3 Min Luca Pagniil9 Settembre 2025Emissioni CO2, in diminuzione solo nella Ue: le regole di Bruxelles funzionano Le emissioni globali di gas serra hanno toccato un nuovo record nel 2024, raggiungendo 53,2 gigatonnellate di CO₂ equivalente, con un aumento…
Scenari3 Min Luca Pagniil29 Luglio 2025Le emissioni CO2 tornano a salire in Italia: troppo gas, meno rinnovabili Secondo l’ultimo report di ENEA, le emissioni di CO2 in Italia sono tornate a crescere nel primo semestre del 2025, con un incremento…
Generale VaiEnergy3 Min Massimo Degli Espostiil6 Luglio 2025L’Europa che “bolle” dice al mondo: “Avanti tutta sul clima” Mentre l’intera Europa “bolle” sotto un’ondata di caldo anomalo senza precedenti, la Commissione europea presenta gli…
Generale Scenari4 Min Redazioneil18 Giugno 2025Stop ai diesel Euro 5? “Sacrosanto, la Val Padana soffoca” Scatta fra poco più di tre mesi lo stop ai diesel Euro 5, primo drastico provvedimento per ridurre l’inquinamento nelle città italiane. …
VaiEnergy3 Min Luca Pagniil29 Maggio 2025Emissioni CO2, in Europa caleranno del 54% al 2030 (nonostante l’Italia sia in ritardo) La Commissione Europea ha pubblicato la valutazione finale dei Piani Nazionali Energia e Clima (PNIEC) degli Stati membri. Se tutti i Paesi…
VaiEnergy2 Min Redazioneil21 Maggio 2025Cina: per la prima volta in calo le emissioni di CO2, grazie a auto elettriche e rinnovabili Grazie alle rinnovabili, nel primo trimestre del 2025, le emissioni di CO2 della Cina sono calate dell’1,6% su base annua: è la prima volta…
VaiEnergy2 Min Redazioneil15 Maggio 2025Emissioni CO2, aziende sempre più favorevoli alle scelte Ue in favore del clima Un nuovo rapporto del think tank InfluenceMap rivela come sempre di più le aziende europee stanno sostenendo attivamente politiche climatiche…
Scenari VaiEnergy3 Min Massimo Degli Espostiil11 Maggio 2025Il paradosso fiscale italiano: chi inquina non paga Chi inquina non paga: è il paradosso della nostra politica fiscale sull’auto. Solo in Italia, Bulgaria e Slovacchia, infatti, la…