Tag: elettrificazione
Enel anticipa al 2040 l’obiettivo “net zero emission”
Enel alza l'asticella per anticipare al 2040 l'obiettivo "net zero emissione". L'azzeramento delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra entro il...
Flotte aziendali: conviene passare all’elettrico, ma non lo fanno. Perché?
Secondo Geotab, per il 70% delle flotte aziendali italiane passare all’elettrico non è solo possibile, ma sarebbe anche economicamente conveniente. Cosa frena e spaventa...
Transizione energetica: possiamo fare qualcosa subito?
La transizione energetica si può fare anche a piccoli passi. Autoprodurre energia elettrica, per esempio, può essere un'ottima risposta alla crisi energetica. Ma non...
Samoter, a gennaio i webinar (anche di Vaielettrico)
Partono a gennaio 2023 i webinar che annunciano la 31ª edizione di Samoter, il salone internazionale dedicato alle macchine per costruzioni. Appuntamenti dedicati a...
Fonti rinnovabili, i “fissati” non siamo solo noi
L'articolo "Noi fissati con l'elettrico e contro l'idrogeno" ha scatenato un putiferio di commenti. Non meno polemiche hanno suscitato articoli precedenti, sempre sui temi...
Flash Battery con Q-Tronic nei mercati del Nord Europa
Flash Battery sigla una partnership con il powertrain system integrator olandese Q-tronic BV per rafforzare la sua presenza su mercati dell'elettrificazione in forte espansione,...
Il difficile addio al gas russo? La versione di Schroders
Quanto è credibile il piano UE per ridurre la dipendenza dal gas russo? Tre analisti della società di investimento Schroders (Mark Lacey, Head of...
L’IPCC: “Stop ai carburanti fossili e il Pianeta si salverà ”
La catastrofe climatica incombe, ma averne identificato le cause (l'utilizzo di carburanti fossili) può aiutare l'umanità ad evitarla. Qualcosa, addirittura, si è già visto....
Il paradosso dell’idrogeno verde: frena la decarbonizzazione
L'idrogeno verde torna in auge un pò in tutta Europa. Anche l'Italia l'ha inserito nel suo PNRR, stanziando 3,2 miliardi per la ricerca, la...
Bloomberg: “Emissioni giù del 60% con l’Europa full electric”
Si può fare: l'elettrificazione dei trasporti, degli edifici e dell’industria in Europa potrebbe ridurre del 60% le emissioni di gas serra tra il 2020...