Tag: commissione europea
Veicoli pesanti e transizione ecologica: costruttori pronti
I costruttori di veicoli industriali pesanti aderenti all'Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) approvano il percorso di transizione ecologica delineato dalla Commissione europea il...
Tu quoque Prodi contro la UE sul 2035
Tu quoque Prodi contro la UE sul bando alle auto termiche dal 2035. L'ex premier ed ex n.1 della Commissione prende posizione, ma con...
I costruttori: Euro 7 inutile, barra sull’elettrico
I costruttori europei, riuniti nell'Acea, criticano duramente la proposta di normativa Euro 7 sulle emissioni delle auto preparata dalla Commissione UE.
I costruttori: costerà ...
45 milioni per 5 stazioni di idrogeno: per rifornire chi?
45 milioni verranno investiti per realizzare 5 stazioni di rifornimento di idrogeno sulla A7 Milano-Genova. Ma scoppia la polemica: per rifornire chi, visto che...
Gas e nucleare sono fonti pulite, l’ha detto Bruxelles
Clamorosa rottura fra i membri della Commissione europea sulla delibera che stabilisce la tassonomia della sostenibilità . Il motivo è l'inclusione di gas naturale e...
Auto elettrica, l’Italia è indietro (e Cingolani che fa?)
Dopo la decisione della Commissione europea di mettere al bando i veicoli a benzina e diesel dal 2035 torna d'attualità la domanda: sull'auto elettrica...
Appello di 27 big all’Ue: basta motori termici dal 2035
Ue fissi una data per dire basta ai motori termici. Lo chiedono in un appello inoltrato alla Commissione Ue 27 big dell'industria europea. L'appello...
Una data per tutta l’Europa: solo auto elettriche dal 2030
L’Europa è pronta ad imporre le auto elettriche, mettendo al bando quelle termiche dal primo gennaio 2030. Da quel giorno potranno essere vendure e...
Transizione elettrica, Santa Alleanza europea per le materie prime
Nasce in Europa la "Santa Alleanza" delle materie prime strategiche per l'auto elettrica. Si chiama ERMA (European Raw Materials Alliance) e ha l'obiettivo di...
Emissioni di gas serra: l’Ue fa miracoli (e vuole accelerare)
L'anno record 2019: meno 4%
Nel 2019 le emissioni di gas serra nell'Ue a 27 sono diminuite del 4% rispetto al 2018, e del 24%...