Tag: barca a vela
Engadina: no ai motori elettrici chiesti dai pescatori
L'Engadina dice no all'introduzione di motori marini elettrici sul lago di Sils. Solo vento, solo remi e una motonave termica che quindi inquina. Il...
In Sardegna il centro velico decarbonizzato
In Sardegna per imparare ad andare a vela o ad allenarsi per gli appuntamenti sportivi internazionali, a iniziare dalla Olimpiadi, lontano dagli idrocarburi. E...
Le regate elettriche: RS21 (dal 4 aprile) e Helga Cup (6/9...
Sempre più regate in elettrico. A iniziare dal campionato Italian Class RS21 dal 4 aprile in Sardegna. Il prossimo appuntamento il 6/9 giugno ad...
I pannelli di Solbian navigano negli oceani con il velista ...
Solbian l'azienda del velista oceanico Giovanni Soldini offre energia pulita a Yannick Bestaven, vincitore della Vendée Globe 2020/2021. Il giro del mondo in solitario...
OceansLab: la prima barca a vela e idrogeno per il giro...
OceansLab per solcare gli oceani con i foils e la vela mentre per le manovre, fino a 150 miglia di autonomia, c'è l'idrogeno. La...
Vacanze all’Elba e dintorni? Con la barca (a vela) elettrica
A vela spinti dal vento e dal motore elettrico. Si naviga così a bordo di Raggio Verde II. La barca a vela, varata sabato...
Fuoribordo Oceanvolt: con HPSP 25 genera 5 kW a 10 nodi
Con il nuovo fuoribordo elettrico HighPower ServoProp 25 (HPSP 25) i finlandesi di Oceanvolt puntano sull'idrogenerazione, ovvero l'alimentazione delle batterie grazie all'energia prodotta con...
Con Saffier Yachts a vela, con i pannelli e il motore...
Con Saffier Yachts SE 24 Lite si può navigare spinti dal vento oppure grazie al motore Torqeedo alimantato dalla batteria ricaricata dai pannelli integrati...
Windcoop: il primo portacontainer a vela
Dal Madagascar a Marsiglia con 100 container e 1400 tonnellate di merce biologica spinta al 90% dal vento: l'ultimo progetto di logistica a vela...
Dalla Grecia (a Venezia) la barca elettrica costruita in giardino
La barca elettrica? In Grecia si sceglie in legno. Il progetto dell'armatore e ingegnere Andreas Apostolopoulos